Wario ritorna sull’eShop del Wii U con Wario Land: The Shake Dimension, sesto titolo della serie platform Wario Land, pubblicato nel 2008 su Wii. Questo titolo con protagonista la nemesi dell’idraulico di Nintendo è sviluppato da Good-feel e include alcune scene animate prodotte dallo studio di anime Production I.G., noto per la serie di Ghost in the Shell, i film di Evangelion, l’episodio anime in Kill Bill e di recente per la collaborazione con il maestro Shigeru Miyamoto per il cortometraggio animato Star Fox Zero: La battaglia ha inizio.

La storia è ambientata in una dimensione parallela, chiamata Dimensione Shake, dove viene rapita la Regina Merelda e tutta la sua popolazione dei merpini dal malvagio pirata Shake King, impossessandosi del preziosissimo Sacco senza fondo, che genera monete quando viene agitato. Uno dei merpini, chiamato appunto Merpino, riesce a sfuggire e a raggiungere la nave di Capitan Melassa. La bellissima pirata decide quindi di affidare la missione di salvataggio a Wario, che attraverso l’Antica Sfera riesce a raggiungere Dimensione Shake. Naturalmente il nostro avido eroe decide di lanciarsi in questa nuova avventura piratesca solo quando gli viene offerto in cambio il prezioso artefatto che genera monete all’infinito scuotendolo.
Per poter salvare la principessa Wario deve superare tutte le zone della Dimensione Shake e battere i relativi boss finali. Inoltre, il nostro eroe dovrà salvare i merpini e raccogliere il maggior quantitativo di ricchezze scuotendo ogni singolo sacchetto che troverà man mano per ricevere monete da spendere nell’emporio di Capitan Melassa per sbloccare cuori aggiuntivi, pozioni, extra e soprattutto le cinque mappe necessarie per poter completare la propria missione.

Il gameplay è davvero molto semplice e lineare, nel senso migliore del termine, e ce ne rendiamo subito conto dato che ci verrà richiesto di utilizzare il Wiimote in posizione orizzontale. La croce direzione serve naturalmente per muoversi, mentre i tasti 1 e 2 per l’attacco standard, o Attacco fulmineo, e per saltare.
In aggiunta ai controlli tradizionali, ripescati dai precedenti capitoli della serie o da qualsiasi altro platform di Nintendo, non possono mancare le capacità motion del controller di Wii, punto di forza di questo titolo, che serviranno ad interagire con i livelli per risolvere dei puzzle, superare degli ostacoli, guidare alcuni mezzi e recuperare i tre tesori speciali disponibili in ogni livello. Per esempio: scuotendo il telecomando dall’alto verso l’alto Wario dà un pugno al terreno facendo tremare tutto quello che sta intorno, oppure quando viene afferrato un oggetto o un nemico è possibile lanciarlo scegliendo la direzione attraverso l’inclinazione del Wiimote.

I livelli non saranno altrettanto lineari, anzi, sarà necessario giocarli più volte per scoprire i tantissimi passaggi segreti che custodiscono alcuni tesori speciali e arricchire le nostre finanze. Dal punto di vista tecnico questo titolo è davvero una gioia per gli occhi, con personaggi e fondali pieni di dettagli disegnati a mano. Per non parlare dei colori e delle ottime animazioni dei boss, ma soprattutto di Wario, che danno proprio l’impressione di trovarsi davanti a un anime. Unica nota stonata è la scelta di utilizzare uno strano widescreen, tagliando i lati della schermata, utilizzati per contenere alcune icone, rendendo così il rapporto schermo un 4:3.
Di alto livello anche il comparto audio con una colonna sonora variegata e sopra le righe, in pieno stile Koji Kondo, prodotta da Minako Hamano e Tomoya Tomita, che si amalgama perfettamente con ogni scenario e situazione del gioco.
In conclusione Wario Land: The Shake Dimension soffre di alcune pecche, come la scarsa longevità e una difficoltà un po’ bassa, fattori compensati dall’alta rigiocabilità degli scenari per il ritrovamento di alcuni tesori nascosti che serviranno a sbloccare alcuni obbiettivi. Nonostante questo, il titolo di Wario, disponibile sulla Virtual Console del Wii U al modestissimo prezzo di 19,90€, rimane un prodotto di qualità, adatto a tutti, e che non deluderà affatto gli amanti dei platform classici di Nintendo. Assolutamente consigliato!



























































