Monster Hunter Rise: Sunbreak, le novità del secondo update

Il Free Title Update 2 di Monster Hunter Rise: Sunbreak è finalmente arrivato e vi spieghiamo tutte le novità passo dopo passo.

Condividi l'articolo

Il nuovo aggiornamento porta con sé tanti nuovi contenuti

Capcom ha lanciato da poco il nuovo aggiornamento di Monster Hunter Rise: Sunbreak, il free title update 2 promesso alla presentazione dell’espansione, il quale porta con sé tanti nuovi contenuti che faranno felici i cacciatori più accaniti e tutti coloro i quali cercano sempre un motivo per continuare a tornare a cacciare sul gioco.

Espinas Ardente

Se già l’Espinas normale non fosse una sfida piuttosto interessante, il nuovo aggiornamento porta con sè una variante particolarmente feroce dello stesso chiamato Espinas Ardente.

Come il nome può lasciarci intendere questa nuova versione del mostro è ricoperto da fiamme in grado di danneggiarci e le palle di fuoco che spara non si limiteranno più solo a incendiarci ma ci infliggeranno anche un fastidiosissimo status veleno, così come molti altri dei suoi attacchi.

Prestate particolare attenzione alla pioggia di colpi velenosi che può scagliare nel momenti in cui tenterete un assalto nei suoi confronti, perché potrebbe ridurre velocemente le vostre scorte di antidoto.

Consiglio: portate sempre con voi una scorta abbondante di antidoti e di rimedi erboristici, potrebbero aiutarvi non poco a tamponare i problemi relativi allo Status Veleno che viene inflitto praticamente da ogni suo singolo colpo.

Mizutsune Viola

Una delle creature più eleganti e apprezzate dai cacciatori torna con una nuova e particolarmente pericolosa variante in grado di sterminare tutta la squadra in pochi colpi.

A livello visivo questo Mizutsune è tratteggiata da sfumature violacee, e si muoverà agilmente lungo il campo di battaglia grazie alle secrezioni prodotte dal loro stesso corpo. La principale differenza rispetto al Mizutsune normale è che questa variante è in grado di generare bolle piene di gas, pronte a scoppiare non appena colpite dal cacciatore ma anche a inseguirlo qualora ci trovassimo lontano dal mostro. Attenzione anche all’enorme bolla di gas che il Mizutsune Viola crea nelle sue fasi di rabbia poiché, qualora colpiti, rischieremmo di cartare al primo colpo.

Il forte getto d’acqua, tra l’altro, infiamma le zone colpite e infligge lo status fuoco ai cacciatori colpiti nel frattempo, oltre a infliggere loro una grande quantità di danno.

Consiglio: portate con voi qualche forma di protezione contro il fuoco poiché le bolle che vengono sprigionate dal suo corpo esplodono rilasciando delle fiamme in grado di incendiare il cacciatore e il terreno di gioco per un breve lasso di tempo, così come il suo getto d’acqua.

In caso di arma elementale, è consigliabile sfruttare gli elementi ghiaccio e tuono per poter ottenere i migliori risultati possibili durante la caccia.

Chameleos Risorto

Quando il Chameleos si libera dell’influenza dei Qurio risorge con nuovi e fiammanti colori. Da qui nasce il Chameleos Risorto, il mostro che sfrutta le nebbie per colpire il proprio avversario a tradimento e che è in grado di infliggere pesantissimi status veleno.

E’ in grado di scagliare sulla squadra di cacciatori un incubo velenoso estremamente pericoloso se perderete di vista il mostro, nonché avvelenarvi in modo molto più pesante rispetto al classico Chameleos visto in passato.

Nel momenti in cui carica la sua coda conviene colpirlo il più in fretta possibile, poiché nel caso in cui riuscisse a caricarla del tutto potrebbe scagliarvi contro un colpo velenoso di particolare potenza e pericolosità.

Si tratta, tra l’altro, del primo mostro in grado di sconfiggere l’infezione dei Qurio e ciò spalanca le porte a diversi potenziali mostri in grado di assurgere allo status di “Risorto“.

Consiglio: per una caccia più efficace è bene sfruttare armi da taglio e contundenti contro la testa e le zampe anteriori. Per ridurre un po’ gli attacchi velenosi concentratevi sulla coda, così da crearvi addosso meno preoccupazioni possibili.

Infine, è consigliabile sfruttare l’elemento Drago o Fuoco per poter infliggere il massimo danno.

Missioni ricerca anomalia

Le missioni ricerca anomalia sono state aggiornate e ora avrete più missioni da poter completare. Inoltre sarà ora possibile raggiungere il livello 120 di ricerca, trovando quindi mostri molto più potenti rispetto a prima.

Sono state aggiunte anche nuove missioni anomalia, le quali ora raggiungono il grado a 6 stelle. In queste missioni potrete trovare anche i nuovi mostri, tra cui il Chameleos Risorto e l’Espinas Ardente.

Stili arma

A grande richiesta sono finalmente disponibili gli stili arma per quasi tutte le armi disponibili in Monster Hunter Rise: Sunbreak.

Esattamente come accadeva già per gli stili armatura sarà necessario recarsi dal fabbro e, una volta scelto lo stile dell’arma che più ci piace e raccolti i materiali necessari, potremo creare lo stile scelto oppure applicarlo a una nuova arma appena equipaggiata.

Tra l’altro Capcom ha pubblicato uno stile d’arma molto particolare e scenico sotto forma di DLC a pagamento chiamato “Codice Perduto“. Per poterlo applicare dovrete prima acquistare lo stile arma preferito dall’eShop di Nintendo Switch e, successivamente, lo troverete a disposizione insieme a quelli già acquistati dal fabbro.

Potrebbero interessarti