Super Mario Bros. 35, guida per vincere al Battle Royale Nintendo

Super Mario Bros. 35 è ora disponibile gratuitamente. Volete vincere? Allora questa guida fa per voi!

Condividi l'articolo

Riuscirete a sopravvivere fino alla fine?

Super Mario Bros. 35 è ora disponibile gratuitamente sull’eShop di Nintendo Switch. Nel gioco, che trasforma il classico gameplay di Super Mario Bros. in un frenetico Battle Royale, 35 giocatori si sfidano all’ultimo sangue interferendo tra loro per essere “l’ultimo Mario” rimasto in piedi.

Se state cercando un metodo per riuscire a vincere una partita o, più semplicemente, avete bisogno di qualche consiglio per iniziare, beh, siete nel posto giusto!

Lo scopo del gioco

Super Mario Bros. 35 non spiega le regole del gioco in nessun momento per cui, se vi siete sentiti disorientati, non preoccupatevi perché è successo a molti. Come detto poco sopra, l’obiettivo finale è essere l’ultimo Mario a rimanere in piedi.

Ciò significa che non si tratterà della solita corsa fino all’asta della bandiera ma, piuttosto, dovrete rimanere in vita, attraversando anche più livelli, aspettando che tutti gli altri giocatori sbaglino qualcosa e vengano eliminati. Ci sono molte azioni possibili e tattiche da considerare ma, come prima cosa, è necessario tenere bene a mente i controlli.

I controlli

Se hai già giocato ad altri platform di Super Mario dovresti già avere familiarità coi controlli di gioco. In ogni caso, ecco una rapida carrellata:

  • B: salto
  • Y: rincorsa
  • D-Pad: movimenti a destra e a sinistra
  • X: per usare un oggetto casuale soddisfatte determinate condizioni (ne parliamo a breve)

Che lo sterminio abbia inizio!

Una delle dinamiche più importanti di Super Mario Bros. 35 ruota attorno all’abbattimento dei nemici. Stiamo, ovviamente, parlando dei vari Goomba, Koopa Troopas, Cheep Cheeps e altri.

Ma non conta solo sconfiggerli, è importante anche il modo in cui lo si fa. Per esempio, calpestarli darà il doppio dei secondi che si ottengono eliminandoli usando un Fiore di fuoco, mentre calpestarne più di seguito equivale a moltiplicare esponenzialmente il tempo bonus.

Infine, cosa fondamentale per i giocatori più aggressivi, tutti i nemici sconfitti finiranno nello schermo del avversario che avete preso di mira. Occhio, però, perchè anche voi sarete presi di mira dagli altri giocatori e, più sarete aggressivi più nemici “extra” (dal colore grigiastro) appariranno nel vostro schermo.

Le monete

Considerando il poco tempo ha inizio partita, raccogliere monete nella fase iniziale potrebbe essere controproducente. Tuttavia, nelle fasi più avanzate, averne una buona riserva potrebbe risultare più che utile. In ogni momento della partita, infatti, potrete spenderne 20 per ottenere un potenziamento casuale premendo, semplicemente, il tasto X. Assicurarsi, in questo modo, di avere sempre un Fiore di fuoco in gioco può fare molto comodo.

Quale modalità di attacco scegliere?

Ci sono quattro diverse modalità di attacco tra cui scegliere nella parte superiore dello schermo usando il D-Pad destro. Le scelte sono tra Casuale, Tempo più basso, Più monete e Contrattacco. Vediamole insieme:

  • Casuale: si prende di mira un giocatore casuale. Non è la tecnica più intelligente ma, se sei alle prime armi, potrebbe essere ottima per non avere grandi distrazioni dal gioco
  • Tempo più basso: si prende di mira il giocatore col minor tempo rimanente, il che significa che avrete maggiori possibilità di provocargli fastidio e, magari, metterlo KO. Questa scelta potrebbe risultare vincente se si vuole eliminare velocemente i giocatori più scarsi
  • Più monete: si prende di mira il giocatore con più monete ed è forse la scelta migliore per colpire i giocatori esperti. In questo modo si renderà la vita più difficile ai giocatori con più monete spingendoli, ipoteticamente, a spenderle più velocemente.
  • Contrattacco: è la migliore strategia difensiva, si prende di mira chi ci ha precedentemente preso di mira.

Suggerimenti

  • Ricordate che si tratta di un gioco di sopravvivenza! Non conta quanti livelli concludete o quanto tempo ci mettiate, l’unica cosa importante è rimanere in piedi quindi giocate con calma!
  • Per quanto riguarda le strategie, personalmente, quella che utilizzo più spesso è una combo tra Contrattacco e Tempo più basso. Utilizzando la prima, infatti, si finisce presto per “sovraccaricare” lo schermo di nemici e, passando alla seconda, saremo in grado di mandarli tutti contro il giocatore con meno tempo eliminandolo, di solito, facilmente.
  • Dal menù principale si può accedere alla sezione di allenamento dove provare tutti i livelli in solitaria senza alcuna pressione. Perché non fare pratica prima di lanciarsi in Sfida a 35?
  • Spendendo monete pre-partita è possibile acquistare potenziamenti fin da subito. Si può persino partire con una super-stella!

La nostra guida termina qui, speriamo possa tornarvi utile per vincere a Super Mario Bros. 35!

Potrebbero interessarti