City of stars
Super Smash Bros.
sarà il protagonista di questo Nintendo Direct E3 2018, almeno secondo quanto detto più volte dalla società giapponese, ma se lo sarà davvero o meno poco ci importa.
Quel che noi fan del picchiaduro vogliamo è il gioco in sé, e per quello dobbiamo aspettare ancora un po’ di mesi, ma nulla ci vieta di cominciare a sperare e sognare con quale personaggio potremo nuovamente colpire ripetutamente il sacco da boxe e stabilire un nuovo record di distanza. Il roster di Super Smash Bros. è cambiato nel tempo: è partito come un rullacartoni (parola da vecchio che ho messo io – Nd Pittanza) che riuniva le principali icone Nintendo su N64, allargando gli orizzonti anche a personaggi comprimari su GameCube.
Su Wii, con Brawl, arrivano addirittura gli outsider che lo rendono più un ritrovo videoludico che un omaggio alla sola Nintendo, per ampliare ancora di più il discorso con Smash 4, su Wii U e 3DS (primo capitolo portatile), con i DLC. Siamo ora al quinto capitolo della serie, nel corso del tempo abbiamo avuto perdite più o meno sofferte, new entry così apprezzate da rimanere fisse nel roster, ma sono ancora tanti i protagonisti dei giochi che vorremmo e che effettivamente potrebbero arrivare in Super Smash Bros. per Nintendo Switch.
Le quasi certezze
Non parlerò di quelli che sicuramente vedremo come Mario, Link, Samus o l’Inkling di Splatoon, primo nuovo personaggio ad essere annunciato, altrimenti avrei omesso il “quasi”. Non andrò nemmeno a fantasticare troppo, a quello ci penseremo più avanti. Purtroppo però non ho poteri magici (altrimenti mi proporrei io stesso nel roster), quindi seppur questi possano essere personaggi che molto probabilmente vedremo in Super Smash Bros., non ne abbiamo ancora la certezza.
Ice Climber
Popo e Nana, più conosciuti come Ice Climber, sono stati presenti in Super Smash Bros. Melee e Brawl, per poi sparire nei capitoli per Wii U e 3DS.
Non rientrano tra i personaggi più amati del gioco, bisogna ammetterlo, ma sono comunque abbastanza iconici da farci dispiacere nel caso di una nuova esclusione, questa volta davvero immotivata. La ragione per cui erano stati tolti dal roster era infatti il voler avere un parco personaggi esattamente identico tra Wii U e 3DS e, con l’introduzione delle lotte a otto, la possibilità di scegliere otto coppie di Ice Climber portava ad avere sedici personaggi a schermo: niente di che per Wii U, impossibile da gestire per 3DS.
La dura scelta è stata dunque fatta. Scelta che non vedrebbe motivazioni con Nintendo Switch, per questo farebbe molto piacere (forse senza molto, dai) rivedere gli Ice Climber che, probabilmente, saranno effettivamente presenti.
Rex e Pyra
Solo scrivendo i loro nomi ho avuto un tuffo al cuore. La loro storia in Xenoblade Chronicles 2 mi ha rapito, stregato e fatto innamorare, e rivederli combattere fianco a fianco nel nuovo Super Smash Bros. lo trovo un obbligo.
Le stesse sensazioni provate in un certo senso con Shulk del capitolo su Wii che, infatti, è arrivato con tanto clamore in Smash 4.
Avere dunque Rex non è per nulla impossibile, ma difficilmente lo vedremo combattere in compagnia di Pyra, così come sarà più difficile dargli un moveset magico come quello di Shulk e la sua Monade: potremmo magari cambiare le Blade e quindi le armi in corso del combattimento così da cambiare il set di mosse, e magari vedere un attacco combinato con Pyra/Mythra come Smash finale. Le doti da combattimento sicuramente a Rex non mancano, quindi siamo pronti per vederlo combattere nel Regno dei Funghi e altri mondi Nintendo.
Wolf
Personaggio amato dai giocatori di Brawl su Nintendo Wii, è misteriosamente sparito dal roster in Smash 4, forse ritenuto solo una copia di Fox e Falco, ma che ha comunque riscontrato un gran successo. Molti speravano nella sua reintroduzione con un DLC in Smash 4, ma così non è stato; quale miglior occasione per far contenti i suoi fan in Smash per Nintendo Switch? Lo meriterebbe anche la serie di Star Fox in sé, e se poi avremo davvero questo rumoreggiato Star Fox Grand Prix…
Un nuovo Pokémon
Qui non voglio osare troppo, d’altronde sceglierne uno tra gli 807 è davvero difficile, ma l’introduzione di una nuova creatura Game Freak la trovo quasi scontata.
Avremo un Pokémon appartenente all’ultima generazione di Pokémon? Magari proprio il n°807, Zeraora, che con il suo stile da combattimento unito all’elettricità potrebbe creare dei veri grattacapi. O forse Nintendo vorrà nuovamente spingere sulla prima generazione, data l’uscita più o meno contemporanea dei capitoli Let’s Go, Pikachu! e Let’s Go, Eevee!.
Il mondo Pokémon è davvero quello su cui è possibile fare meno previsioni, ma il cui successo assicura almeno una new entry.
Ridley
Ok, cosa ci fa Ridley tra le “quasi certezze”? Vero, forse ho osato troppo, ma questa volta sono molto fiducioso.
Per troppo tempo abbiamo avuto solo Samus (seppur in due varianti) a rappresentare un’importante serie come quella di Metroid, e Ridley è il personaggio più acclamato e desiderato dai fan, per questo motivo sempre al centro di rumor che lo volevano inserito nel roster di qualsiasi Smash. Sakurai è però sempre stato chiaro: Ridley è troppo grande per essere inserito nel roster e stonerebbe in mezzo agli altri. Sarebbe verissimo, se nel frattempo non avessimo avuto Olimar di Pikmin che, in realtà, dovrebbe arrivare ad altezza suola delle scarpe di Mario e Bowser con un passo dovrebbe schiacciarlo senza nemmeno accorgersene.
Diversi rumor vogliono poi, nuovamente, il suo inserimento in Super Smash Bros. per Nintendo Switch, ma questa volta dalla parte d Ridley abbiamo anche Metroid Prime 4, e far conoscere già sull’arena da combattimento quanto possa essere fastidioso e crudele la nemesi di Samus sarebbe un ottimo incentivo.
I Quattro Campioni
Link di Breath of the Wild sarà presente, lo abbiamo visto già nel primo e unico video di presentazione del nuovo Super Smash Bros. Non sappiamo se si tratterà di una skin alternativa o un vero e proprio nuovo personaggio, ma il successo incredibile dell’ultimo The Legend of Zelda non è rimasto inosservato.
Se la nuova Zelda forse sembra troppo debole per affrontare dei combattimenti (ma noi la vogliamo lo stesso), lo stesso non si può dire dei Quattro Campioni. Urbosa, Daruk, Revali e Mipha non avrebbero di certo paura a gettarsi nella mischia e, anzi, le loro peculiarità e poteri potrebbero essere sfruttati benissimo per avere moveset originali basati ognuno su una caratteristica principale: chi la forza bruta, chi la velocità, chi l’abilità con più spade e chi l’utilizzo di magie.
Personaggi importanti ai fini della storia di Breath of the Wild, rappresentanti dei popoli simbolici di The Legend of Zelda, non possono mancare nel nuovo Super Smash Bros.
Non succede, ma se succede…
Con quelli appena elencati ho concluso la lista dei personaggi che, secondo me, con più o meno probabilità, vedremo nel nuovo Super Smash Bros., ma è a questo punto che la fantasia si scatena, rimanendo però sempre nell’ambito del “sognare ma con i piedi per terra”.
Inutile andare a menzionare icone come Lara Croft, Ezio Auditore o Kratos (ma poi, li vorremmo davvero?), quindi iniziamo con il totopersonaggi fantasiosi ma non così assurdi.
Rodin
Super Smash Bros. 4 ha introdotto la bellissima e sensuale Bayonetta il cui successo, probabilmente, la farà tornare nel nuovo capitolo per Nintendo Switch.
Vederla combattere da sola, però, è alquanto triste, ma portarle affianco Jeanne non darebbe molta soddisfazione (a parte quella degli occhi), visto che avremmo comunque un moveset per di più identico.
Discorso diverso per lui, il demone delle armi, Rodin. Vestito da Babbo Natale, nelle sue vesti da combattimento o da semplice barista, la sua forza è davvero soprannaturale e vederlo gettare fuori dallo schermo i malcapitati sarebbe un piacere. Pistole, pugni, demoni e occhiali da sole, Rodin è già pronto ad entrare in Super Smash Bros., d’altronde lui stesso ha rimproverato Bayonetta per non averlo chiamato nello scorso capitolo.
Wonder Red
È stato uno dei personaggi più votati nel sondaggio di Nintendo che chiedeva proprio quale nuovo combattente volessimo come DLC in Smash 4; in quell’occasione ha vinto Bayonetta (e non ci lamentiamo di certo), ma vedere Wonder Red nella mischia sarebbe davvero qualcosa di clamoroso. Il poter utilizzare a proprio piacimento gli altri membri del team per combo che sfruttino pistole, spade, fruste, martelli e rallentamento del tempo farebbe di Wonder Red un nemico davvero ostico.
Più volte si è parlato di un eventuale porting di The Wonderful 101 su Nintendo Switch, l’occasione potrebbe essere quella giusta.
Rayman/Rabbids
La melanzana di Ubisoft è stata voce di diversi rumor in Smash 4, con dei fake realizzati benissimo e con la speranza alimentata da un trofeo presente proprio nel picchiaduro per Wii U e 3DS.
Alla fine, però, Rayman è rimasto un miraggio. L’icona dei platform made in Ubisoft forse in questi anni ha perso un po’ di smalto e ha lasciato posto ai Rabbids, tanto odiati fino ad un anno fa quanto oggi amati grazie all’ottimo Mario+Rabbids Kingdom Battle.
Personaggi strambi, imprevedibili e assurdamente comici, esigo vedere Rabbid Peach e il suo immancabile smartphone nel prossimo Super Smash Bros., il suo “Bwaaaah” una volta finita al di fuori dello schermo risuona già nelle mie orecchie.
Crash Bandicoot/Spyro the Dragon
Un tempo icone Sony, il peramele e il draghetto viola sono ormai personaggi multipiattaforma e presto vedremo la N. Sane Trilogy su Nintendo Switch, come forse anche la Reignited Trilogy.
Possono non essere simpatici a tutta l’utenza Nintendo, ma Crash e Spyro restano due icone degli anni ’90 che meriterebbero un posticino nel roster immenso di stelle in Super Smash Bros. Casse TNT e Nitro, bazooka e Aku Aku per Crash, capacità di planare e utilizzare diversi tipi di soffi per Spyro, vedere un Mario vs Crash/Spyro ci porterà nuovamente negli anni ’90, come fatto con l’introduzione di Sonic in Brawl.
LaboMan
Va bene, in realtà non esiste ufficialmente e il nome è inventato.
Se il successo di Wii Fit aveva portato ad avere il Trainer in Smash 4, perché ora non desiderare il povero LaboMan che, nei video di Nintendo, viene sempre abbattuto da un raggio invisibile? Sarebbe la giusta occasione per prendersi la sua rivincita, magari comportandosi come un Mr. Game & Watch meno potente ma più pesante, sfruttando il kit assortito per i vari attacchi e il kit robot per l’attacco Smash speciale.
Monta, gioca, smasha.
Professor Layton
Le doti da combattimento le ha, ma probabilmente non sufficientemente sviluppate per poter competere con i mostri sacri della serie.
Ma questo è mai stato un limite per Sakurai e il suo team di sviluppo? Il professor Layton è un altro dei personaggi più desiderati dalla community, che avrebbe un moveset davvero particolare, più basato sull’ingegno che sulla cruda forza fisica. È riuscito a scamparla e a farla franca in situazioni molto complicate, un combattimento tra le stelle di Nintendo non dovrebbe essere un problema.
Shovel Knight
Meno famoso e meno icona della maggior parte dei personaggi finora nominati, è riuscito comunque ad entrare nel cuore dei videogiochi grazie agli eccellenti giochi da cui prende il nome (o forse è il contrario). È un cavaliere, atipico è vero, ma la sua corazza e la sua pala non lo hanno mai tradito nel corso delle sue avventure.
L’amiibo c’è, aspettiamo solo di poterlo selezionare tra i personaggi del prossimo Super Smash Bros.
King K. Rool
Qui forse ho navigato troppo con la fantasia, ma sperare non costa nulla e non sarebbe nemmeno così impossibile.
Per troppo tempo Donkey Kong ha rappresentato da solo la sua serie fino all’arrivo di Diddy Kong, ma noi qui vogliamo un cattivone che possa offrire una degna nemesi allo scimmione con la cravatta.
Nonostante la sua forma non proprio invidiabile, la forza e la possibilità di utilizzare la corona come boomerang mi fa già immaginare combattimenti all’ultima banana contro Donkey Kong.
Travis Touchdown
Mentre sto scrivendo questo pezzo, ho Suda 51 che mi applaude e incoraggia, nessuno come lui è più d’accordo sull’introduzione del protagonista di No More Heroes in Super Smash Bros.
In qualsiasi intervista rilasciata il buon Goichi dichiara che vorrebbe Travis nel picchiaduro Nintendo, e forse i tempi sono ora maturi.
Su Nintendo Switch avremo lo spin off Travis Strikes Again e, forse, il vero No More Heroes 3. Un ennesimo spadaccino? Non proprio: la sua ironia, le sue mosse da wrestler e le sue inseparabili spade laser rendono Travis un personaggio imprevedibile, quasi quanto l’amore/indifferenza che prova Sylvia verso di lui.
Spring Man
Il protagonista di ARMS, se così vogliamo definirlo, non ha motivo per non essere presente nel prossimo Super Smash Bros.
Pugni allungabili, agilità e abilità, tutto il necessario per essere un Little Mac più lento ma dalla portata maggiore (e soprattutto un salto migliore). Una sfida sul ring a suon di pugni tra Sping Man e il protagonista di Punch-Out sarebbe secondo solo al combattimento tra Rocky e Apollo Creed.
Steve
Volente o nolente, Minecraft è un successo planetario e vedere il suo protagonista Steve non dovrebbe sorprendere molto.
I rapporti tra Nintendo e Microsoft sono ottimi, il titolo sandbox è arrivato su Wii U, 3DS e Switch con anche pack di skin esclusivi, quindi perché non vedere l’uomo cubetto anche in Super Smash Bros.?
Una sorta di Villager, che potrebbe far affidamento sul suo sconfinato arsenale che tiene non sappiamo dove, ma che potrebbe aiutarlo non poco nello sbarazzarsi dei suoi avversari.
Bomberman
Parlavamo di icone e non può, non deve mancare il simbolo di Konami. Rispetto al passato è purtroppo molto meno attraente, ma il grandissimo successo di Super Bomberman R su Nintendo Switch potrebbe portarlo nel roster del picchiaduro. Bombe a più non posso, con effetti diversi, che potrebbe sfruttare anche per tornare sul ring in un momento di difficoltà, o una disperata “autodistruzione” che scaraventerebbe senza scampo tutti i suoi avversari al di fuori dei limiti dello schermo.
Lo ammetto, già mi immagino un Mario vs. Pac-Man vs. Mega Man vs. Sonic vs. Bomberman, i feels sono potentissimi qui.

Con questo termino il mio lungo, ma di molto limitato, elenco di personaggi che potremmo vedere nel nuovo Super Smash Bros. per Nintendo Switch.
Sia ben chiaro, non è una lista di chi vorrei nel gioco, ma di quei personaggi che per un motivo o per un altro non sono da escludere a priori dal roster.
Ormai manca davvero pochissimo al Nintendo Direct E3 2018 in cui, con tutta probabilità, vedremo gran parte dei lottatori del nuovo Super Smash Bros.; ci sarà almeno uno dei personaggi da me sopra menzionati? Ne sono sicuro, e sarà bellissimo vederli annunciati davvero e avere la certezza di poterli usare da lì a qualche mese.
La mia l’ho detta, Goichi Suda è tornato a fare interviste in cui dice di volere Travis Touchdown in Smash, quindi diteci quali sono, secondo voi, i personaggi più o meno probabili del nuovo Super Smash Bros. per Nintendo Switch!