Tutte le novità di Mario Kart 8 Deluxe! – Anteprima

Condividi l'articolo

Genere: Racing
Multiplayer: 1 – 8
Lingua/e: Italiano

Tutte le novità di Mario Kart 8 Deluxe! – Anteprima

La domanda fondamentale su Mario Kart 8 Deluxe è solamente una: quanto è diverso dalla sua controparte Wii U? Nonostante infatti sia in un qualche modo necessario il ri-acquisto, per continuare a giocare online con una community attiva o ai tornei dal vivo, è comprensibile che chi possieda Mario Kart 8 abbia delle remore a sborsare soldi per quello che sembra poco più di un semplice porting. In questa breve anteprima mi limiterò ad un elenco di differenze, alcune oramai risapute, mentre altre tenute più “nascoste” da Nintendo prima del lancio.

Le statistiche dei personaggi e dei kart

Chi ha giocato per più di dieci minuti ad un qualsiasi Mario Kart, è ben consapevole che i personaggi non varino solo per estetica, bensì presentino valori propri di velocità, maneggevolezza, accelerazione, peso ed altri ancora. Nel passaggio dal Wii U a Switch, c’è stato un notevole rimescolamento delle statistiche dei personaggi giocabili, che ha portato a potenziarne alcuni e a nerfarne altri, creando infine più classi di corridori. Al momento, ad esempio, non tutti i baby hanno uguali valori di accelerazione, e non tutti i super pesanti (i più utilizzati nel competitivo) hanno uguale maneggevolezza o off-road. Al contempo, anche i pezzi dei kart hanno subito variazioni, costringendo i giocatori a ricercare il set ideale per ogni pista. Curiosità: Fuffi di Animal Crossing ha valori diversi da tutti gli altri.

MarioKart8deluxe-screen02-anteprima-nintendon

Lo stile di guida

Lo avrete probabilmente letto già qui sul sito o altrove: il firehopping è stato rimosso da questo Mario Kart, con conseguente festeggiamento di chi non aveva voluto o potuto imparare ad usarlo. Non è stata tolta però solo questa tecnica, bensì tutte quelle utilizzate dai pro: i demon slides sono spariti, e pure il caricamento softdrift dei miniturbo, che permetteva di ottenerlo più rapidamente. Sono rimasti i saltelli neutri, ed è sicuramente necessario un test più lungo ed approfondito per farsi un’idea più completa, ma pare che al momento sia tutto da rifare.

L’aggiunta del terzo miniturbo, con scintille viola, disponibile in qualsiasi velocità di gara, cambia ulteriormente il gameplay, ma è ancora da vedere se e quando convenga cercare di attivarlo, rispetto a tenere magari una traiettoria di guida più favorevole. Non dimentichiamoci inoltre della possibilità di guidare con il “pilota automatico”: non solo il kart può restare in pista da solo, ma può volendo anche accelerare automaticamente. Infine, si ha l’impressione che la 200cc sia la cilindrata favorita in Mario Kart 8 Deluxe: ha finalmente un suo time trial, ed avendo spogliato la 150cc da tutte le tecniche extra, si presenta come la modalità più divertente e con più alto tasso di sfida.

MarioKart8deluxe-screen03-anteprima-nintendon

La modalità battaglia

Tanto pubblicizzata e tanto attesa, non è certamente una sorpresa che la modalità battaglia sia tornata. Ma seppur preparati all’idea, non si può che rimanere piacevolmente stupiti dalla qualità della modalità. Ruba il Sole Guardiano, di ritorno dal Gamecube, fa sfoggio di sé e regala grande divertimento, come anche le altre modalità classiche. L’aggiunta di Guardie e Ladri può essere meritevole, ma è necessario giocarci un po’ di più per comprenderne pro e contro, poiché mi è sembrata a primo impatto un po’ caotica e random.

Nuovi oggetti, kart e personaggi

C’è davvero poco da festeggiare sotto questo punto di vista: i nuovi guidatori sono certamente carini, ma non aggiungono nulla di nuovo al gameplay. Re Boo ad esempio è pesante, ma non abbastanza per rientrare in quelli più utilizzabili. I nuovi kart, a loro volta, non aggiungono nulla se non variazioni estetiche. Gli item Piuma e Boo sono sfiziosi, ma non sembrano certo cambiare le sorti delle gare, mentre nelle battaglie (peraltro la Piuma si può utilizzare solo in queste) possono essere leggermente più utili.

MarioKart8deluxe-screen01-anteprima-nintendon

Il doppio oggetto

Qui ci sarebbe davvero molto da dire, ma rimando un’analisi approfondita alla fase di review. Basti sapere che la possibilità di tenere due item cambia effettivamente il gameplay, rendendolo più frenetico, ma non sembra bilanciare gli oggetti come speravamo. Se prima in seconda posizione potevano capitarti tre gusci rossi e in prima posizione una moneta, ora da secondo puoi ottenere sei gusci rossi e da primo due monete!

La portabilità

Il vero grande cavallo di battaglia di Mario Kart 8 Deluxe: la possibilità di portarlo con sé ovunque. Nonostante mi sia praticamente impossibile provare la modalità con più Switch connessi in fase pre-lancio, sono molto ottimista riguardo alla sua fruibilità e al modo in cui renderà più divertente giocare insieme.

Potrebbero interessarti

Recensioni

Unicorn Overlord, una Vanillarecensione

Vanillaware sgancia la bomba e porta un gioco strategico di tutto rispetto nelle nostre mani Sono anni e anni che sentiamo parlare di Vanillaware, una

Recensioni

Persona 3 Portable, recensione di mezzanotte

Il terzo capitolo sbarca su Nintendo Switch con l’edizione più controversa Se Persona 4 Golden è stato il titolo dell’ascesa di Atlus nell’olimpo del genere

Persona 4 Golden
Guide

Persona 4 Golden, guida ai quiz in classe

Ecco una pratica e utile guida per districarci nel panorama scolastico Persona 4 Golden è un gioco già molto stratificato di suo, tra battaglie all’ultimo

Articoli

Le abilità di copia più forti di Kirby!

Riscopriamo l’arsenale della pallina rosa a pochi giorni di attesa da Return to Dream Land Deluxe Amiche e amici di NintendOn, buon San Valentino! In

Recensioni

Warp Drive, una recensione in 240p

Belli i giochi di corse, ma è meglio vedere dove si va Nel corso degli anni su Nintendo Switch sono arrivati praticamente tutti i generi

Recensioni

Circle of Sumo – Recensione

Yonder porta lo sport del sumo su Nintendo Switch, ma in un modo totalmente diverso da come potevamo immaginarlo. Circle of Sumo è una festa multiplayer!

Speciali

Fantastico Studio – Milan Games Week 2018

È tutto Fantastico La Milan Gamesweek è stata come al solito un grande momento di incontro tra ogni tipo di giocatori. Le cose da vedere

Recensioni

All-Star Fruit Racing – Recensione

Fruttariani, fatevi avanti! Da qualche anno a questa parte l’Italia ha iniziato a compiere i suoi primi passi nel mondo dell’intrattenimento videoludico. Sembra che il

Speciali

La mie paure per Metroid Prime 4

Attendo il nuovo Metroid Prime 4 con tutto me stesso. Ma gli ultimi giochi Nintendo, stanno facendo vacillare il mio entusiasmo. Perché?

Recensioni

Hey! PIKMIN – Recensione

Hey tu! Sì, parlo a te col fiore in testa! Hey Joe è un pezzo della tradizione americana portato alla ribalta dalla celeberrima versione di

Recensioni

Kirby’s Blowout Blast – Recensione

Una palletta rosa tra le parole Nintendo e 3DS! Kirby  si trova alla grande su Nintendo 3DS/2DS: quella che la sfera rosa di HAL Laboratory

Recensioni

I and Me – Recensione

Non un gatto, ma due. O è lo stesso? I and Me è un misto tra platform e puzzle game che più indie di così

Recensioni

Flip Wars – Recensione

Flippami e Switchami tutto! Nintendo Switch e multiplayer, un connubio perfetto fin dal primo video che ha presentato al mondo la console della casa giapponese