Pokkén Tournament – 5 cose che devi sapere

Condividi l'articolo

Genere: Picchiaduro
Multiplayer: 2 (locale e online)
Lingua/e: Italiano (testo) – Inglese/giapponese (audio)

Pokkén Torunament approderà sugli scaffali europei il 18 marzo: nell’attesa di fornirvi il verdetto definitivo su questo interessante titolo Bandai Namco, vi sveliamo in anteprima 5 cose che bisogna assolutamente sapere per approcciarsi al meglio al titolo.

Potete leggerle o guardare il nostro video!



1 – Pokémon controllati con la mente?

La regione di Ferrum è un luogo ben diverso da Kanto, Sinnoh o Kalos, in quanto nel suo sottosuolo è possibile trovare un minerale, la pietra di risonanza, dalle incredibili peculiarità: questo è infatti in grado di creare un legame mentale tra un essere umano e i pokémon.

Ma non si tratta di un legame empatico, simile a quanto visto in occasione delle mega-evoluzioni o che recentemente ha portato alla nascita del Greninja di Ash, bensì di un vero e proprio controllo mentale che permette all’allenatore di comandare con precisione assoluta i movimenti del nostro pocket monster di fiducia.

pokkén tournament anteprima

Da qui la presenza di questo particolare strumento simile ad un auricolare/microfono, chiamato Lottapiù, creato proprio con le pietre di risonanza, in grado di trasmettere i nostri ordini con rapidtà e precisione Quando giocherete a Pokkén Tournament provate a pensarci… è un’interessante variazione sul tema che, chissà, magari verrà accantonata in futuro.

2 – Pikachu Wrestler non è un clone di Pikachu

Vero che il pokémon simbolo della serie è l’amato/odiato topo giallo elettrico, però in molti hanno storto il naso di fronte alla scelta di inserire Pikachu Wrestler (quanto è più bello il nome Pikachu Libre però?) nel gioco anziché lasciare spazio ad un magari più sensato Hawlucha.

pokkén tournament anteprima

Il timore è che si trattasse di una mossa al risparmio, che avrebbe consegnato un classico personaggio clone per infoltire il roster senza troppa fatica. Pikachu Wrestler, però, è un personaggio simile solo nell’aspetto a Pikachu, essendo dotato di un moveset originale e incentrato sulle prese e attacchi molto spettacolari.

3 – Mewtwo Nero non è una nuova megaevoluzione

Non è certo un mistero, ma all’inizio in molti avevano il dubbio che Mewtwo Nero potesse rappresentare una nuova evoluzione destinata ad essere introdotta ufficialmente nel nuovo gioco della serie principale.

pokkén tournament anteprima

Possiamo quindi confermare nuovamente e definitivamente che Mewtwo Nero è la Megaevoluzione X di Mewtwo e le differenze mostrate sono dovute alla fusione con la pietra di risonanza oscura, che si vede incastonata nel suo corpo.

4 – C’è la trama!

Ben nascosta, ma c’è!

Ovviamente non è in un picchiaduro che i giocatori cercano il coinvolgimento di storie appassionanti, ma trattandosi di uno spin-off di Pokémon, serie che da sempre ha emozionato i fan anche per via della trama e dei personaggi memorabili, era lecito attendersi qualcosa anche da Pokkén Tournament.

pokkén tournament anteprima

Nella modalità single player principale, ovvero la scalata del protagonista alla vetta della Lega Ferrum, gli eventi saranno turbati dagli assalti di Mewtwo Nero. Inizialmente rari, questi porteranno ad una crisi da risolvere a tutti i costi, che coinvolgerà nuovi personaggi misteriosi.

Bisogna superare un muro di 75 scontri per arrivarci, ma la trama c’è…

5 – 16 pokémon per me, possono bastare

14

pokémon iniziali, 16 sbloccando Mewtwo e Mewtwo Nero: per i giocatori abituati a contare pokémon sulle centinaia – sono 721 attualmente – e a giocare picchiaduro che vantano roster assurdi come Super Smash Bros., che comprende ben 58 combattenti, questi numeri possono sembrare davvero contenuti e ristretti.

Ma non dimentichiamo che stiamo prendendo in considerazione un vero e proprio nuovo picchiaduro, che fonde combattimenti tridimensionali alla Naruto Storm con sfide 2D che ricordano Tekken.

pokkén tournament anteprima

Il lavoro di bilanciamento nel creare un progetto così innovativo è davvero imponente (basta ricordare quanto tempo è stato necessario al team di Sakurai per introdurre di volta in volta nuovi combattenti in Smash) e considerato quanto i personaggi siano differenti in ogni aspetto è difficile criticare l’opera di Bandai Namco da questo punto di vista.


Per altri dettagli su Pokkén Tournament, continuate a seguire NintendOn!

Potrebbero interessarti

Recensioni

Unicorn Overlord, una Vanillarecensione

Vanillaware sgancia la bomba e porta un gioco strategico di tutto rispetto nelle nostre mani Sono anni e anni che sentiamo parlare di Vanillaware, una

Recensioni

Persona 3 Portable, recensione di mezzanotte

Il terzo capitolo sbarca su Nintendo Switch con l’edizione più controversa Se Persona 4 Golden è stato il titolo dell’ascesa di Atlus nell’olimpo del genere

Persona 4 Golden
Guide

Persona 4 Golden, guida ai quiz in classe

Ecco una pratica e utile guida per districarci nel panorama scolastico Persona 4 Golden è un gioco già molto stratificato di suo, tra battaglie all’ultimo

Articoli

Le abilità di copia più forti di Kirby!

Riscopriamo l’arsenale della pallina rosa a pochi giorni di attesa da Return to Dream Land Deluxe Amiche e amici di NintendOn, buon San Valentino! In

Recensioni

Warp Drive, una recensione in 240p

Belli i giochi di corse, ma è meglio vedere dove si va Nel corso degli anni su Nintendo Switch sono arrivati praticamente tutti i generi

Recensioni

Circle of Sumo – Recensione

Yonder porta lo sport del sumo su Nintendo Switch, ma in un modo totalmente diverso da come potevamo immaginarlo. Circle of Sumo è una festa multiplayer!

Speciali

Fantastico Studio – Milan Games Week 2018

È tutto Fantastico La Milan Gamesweek è stata come al solito un grande momento di incontro tra ogni tipo di giocatori. Le cose da vedere

Recensioni

All-Star Fruit Racing – Recensione

Fruttariani, fatevi avanti! Da qualche anno a questa parte l’Italia ha iniziato a compiere i suoi primi passi nel mondo dell’intrattenimento videoludico. Sembra che il

Speciali

La mie paure per Metroid Prime 4

Attendo il nuovo Metroid Prime 4 con tutto me stesso. Ma gli ultimi giochi Nintendo, stanno facendo vacillare il mio entusiasmo. Perché?

Recensioni

Hey! PIKMIN – Recensione

Hey tu! Sì, parlo a te col fiore in testa!Hey Joe è un pezzo della tradizione americana portato alla ribalta dalla celeberrima versione di Jimi

Recensioni

Kirby’s Blowout Blast – Recensione

Una palletta rosa tra le parole Nintendo e 3DS!Kirby  si trova alla grande su Nintendo 3DS/2DS: quella che la sfera rosa di HAL Laboratory ha

Recensioni

I and Me – Recensione

Non un gatto, ma due. O è lo stesso? I and Me è un misto tra platform e puzzle game che più indie di così

Recensioni

Flip Wars – Recensione

Flippami e Switchami tutto! Nintendo Switch e multiplayer, un connubio perfetto fin dal primo video che ha presentato al mondo la console della casa giapponese

Recensioni

Simon the Sorcerer Origins – Recensione

Simon The Sorcerer Origins, prequel ufficiale del gioco originale, arriva a oltre trent’anni di distanza anche su Nintendo Switch.