Zombie Defense – Recensione

Condividi l'articolo

Genere: Tower defense – strategia
Multiplayer: No
Lingua/e: Italiano

Affamati, incapaci di ragionare, disposti a tutto pur di nutrirsi.
Non si tratta degli invitati a un matrimonio durante il buffet, spesso dopo una estenuante attesa, ma dei protagonisti del tower-defense sviluppato da Teyon, Zombie Defense. Già visto su piattaforme mobile, il titolo sbarca sull’eshop del Wii U, pronto a conquistare nuovi giocatori e a coinvolgerli nella difesa dai non-morti, in una terra ormai conquistata da loro. Noi umani siamo la minoranza e dobbiamo difenderci, ma non senza un grosso arsenale da cui far riferimento!

Una barricata estrema in un campo da basket, impenetrabile.. per ora!
Una barricata estrema in un campo da basket, impenetrabile.. per ora!

Zombie Defense è un tower-defense con caratteristiche da strategico in tempo reale, in cui l’obiettivo principale è quello di resistere a vagonate di zombi in livelli pieni di coperture e zone strategiche in cui piazzare i poveri soldati. Poveri per modo di dire, visto che, armati fino ai denti, venderanno carissima la loro pelle. I soldati possono essere messi in alcuni punti predefiniti dalla mappa, segnalati da dei cerchi verdi e possono spostarsi liberamente tra di essi, purché lo slot sia libero. Ad inizio avventura le forze saranno esigue e disporremo di pochi power-up e soldati. Un mare di espansioni, power-up delle singole unità, armamenti e differenti tipi di combattenti attendono solo di essere acquistati, per formare un vero e proprio esercito. Ogni zombi abbattuto e ogni ondata respinta forniscono infatti un guadagno in dollari.

Procedendo nel gioco sarà possibile selezionare unità capaci di colpire da vicino, distante, con proiettili leggeri o granate, carri armati e il corretto piazzamento influirà non poco sulle chance di respingere l’ondata. Ogni unità ha punti di forza e punti deboli e alcuni tipi di zombi saranno domabili solamente con il giusto contraltare.
Tutta l’azione di gioco è gestibile con l’utilizzo del touch screen e comodamente giocabile sul controller del Wii U.

Un mare di power-up, tutti utili avanzando nelle missioni
Un mare di power-up, tutti utili avanzando nelle missioni

Il gioco prevede due livelli di difficoltà, 35 missioni differenti e 8 missioni evento. In queste ultime le condizioni di vittoria saranno differenti e prevederanno la possibilità di schierare un numero limitato di unità oppure combattere senza coperture.
Le missioni evento sono molto utili anche per accumulare soldi, necessari per gli acquisti e indispensabili nei livelli avanzati. La curva di difficoltà accompagna in un crescendo costante e man mano che le ondate aumentano, bisogna stare attenti e avere gli occhi sempre aperti per non rischiare punti deboli difensivi che portano inevitabilmente alla sconfitta. Molto utile la funzione che consente di velocizzare l’azione di gioco per superare rapidamente i livelli di grinding oppure di rallentarlo, per prendere una pausa e riflettere sulle mosse da fare.

Sotto l’aspetto tecnico, la mole poligonale sfoderata dal titolo è poca, essenziale. Il gioco è un porting da mobile e non ha ricevuto miglioramenti grafici per l’uscita su eshop. Va sottolineato che la visuale dall’alto aiuta a non notare il dettaglio grafico.
Il gioco scorre fluido, senza rallentamenti anche con decine di zombi su schermo e con l’azione di gioco velocizzata. Discreto il comparto audio, con musiche appena percepibili tra spari, urla e grugniti di non-morti.
Da sottolineare la buonissima traduzione completa del titolo in italiano, che, come nelle altre lingue, accenna a riferimenti sulle caratteristiche di ogni singola unità facendo riferimento ai veri soldati e alle loro classi nell’esercito.

L'unità Tesla, una delle più divertenti da usare, incenerisce fino a sei nemici alla volta!
L’unità Tesla, una delle più divertenti da usare, incenerisce fino a sei nemici alla volta!

Zombie Defense è un buon titolo, un tower-defense appagante che pur non offrendo multiplayer e una sola modalità di gioco, intrattiene per diverse ore e non rischia di annoiare, grazie ai molti contenuti sbloccabili e al piacere costante di uccidere folate di zombi. Un titolo da prendere in considerazione per gli amanti del genere, comodamente giocabile e godibile dal controller del Wii U!

7.0

Potrebbero interessarti

Recensioni

Unicorn Overlord, una Vanillarecensione

Vanillaware sgancia la bomba e porta un gioco strategico di tutto rispetto nelle nostre mani Sono anni e anni che sentiamo parlare di Vanillaware, una

Recensioni

Persona 3 Portable, recensione di mezzanotte

Il terzo capitolo sbarca su Nintendo Switch con l’edizione più controversa Se Persona 4 Golden è stato il titolo dell’ascesa di Atlus nell’olimpo del genere

Persona 4 Golden
Guide

Persona 4 Golden, guida ai quiz in classe

Ecco una pratica e utile guida per districarci nel panorama scolastico Persona 4 Golden è un gioco già molto stratificato di suo, tra battaglie all’ultimo

Articoli

Le abilità di copia più forti di Kirby!

Riscopriamo l’arsenale della pallina rosa a pochi giorni di attesa da Return to Dream Land Deluxe Amiche e amici di NintendOn, buon San Valentino! In

Recensioni

Warp Drive, una recensione in 240p

Belli i giochi di corse, ma è meglio vedere dove si va Nel corso degli anni su Nintendo Switch sono arrivati praticamente tutti i generi

Recensioni

Circle of Sumo – Recensione

Yonder porta lo sport del sumo su Nintendo Switch, ma in un modo totalmente diverso da come potevamo immaginarlo. Circle of Sumo è una festa multiplayer!

Speciali

Fantastico Studio – Milan Games Week 2018

È tutto Fantastico La Milan Gamesweek è stata come al solito un grande momento di incontro tra ogni tipo di giocatori. Le cose da vedere

Recensioni

All-Star Fruit Racing – Recensione

Fruttariani, fatevi avanti! Da qualche anno a questa parte l’Italia ha iniziato a compiere i suoi primi passi nel mondo dell’intrattenimento videoludico. Sembra che il

Speciali

La mie paure per Metroid Prime 4

Attendo il nuovo Metroid Prime 4 con tutto me stesso. Ma gli ultimi giochi Nintendo, stanno facendo vacillare il mio entusiasmo. Perché?

Recensioni

Hey! PIKMIN – Recensione

Hey tu! Sì, parlo a te col fiore in testa!Hey Joe è un pezzo della tradizione americana portato alla ribalta dalla celeberrima versione di Jimi

Recensioni

Kirby’s Blowout Blast – Recensione

Una palletta rosa tra le parole Nintendo e 3DS!Kirby  si trova alla grande su Nintendo 3DS/2DS: quella che la sfera rosa di HAL Laboratory ha

Recensioni

I and Me – Recensione

Non un gatto, ma due. O è lo stesso? I and Me è un misto tra platform e puzzle game che più indie di così

Recensioni

Flip Wars – Recensione

Flippami e Switchami tutto! Nintendo Switch e multiplayer, un connubio perfetto fin dal primo video che ha presentato al mondo la console della casa giapponese