Asterix & Obelix XXL: Romastered – una recensione… Romasterizzata

Condividi l'articolo

Genere: Action Adventure
Lingua/e: Tedesco, Inglese, Spagnolo, Francese, Italiano

“A volte ritornano”, questo si potrebbe dire parlando di Asterix & Obelix XXL: Romastered, versione rimasterizzata… ma che dico, romasterizzata (scusate, non ho resistito) di un titolo di 17 anni fa, uscito su PS2 e Gamecube, che ci mette nei panni dei due Galli più amati di sempre in un mix tra platform 3D e picchiaduro dal sapore retrò.

La storia, molto semplice, è il classico pretesto per menare le mani (possibilmente con soldati romani): il nemico di sempre Giulio Cesare decide di attaccare il pacifico villaggio dei nostri protagonisti, rapendone una buona parte. Sarà come sempre compito di Asterix e Obelix sistemare la situazione e riportare a casa la propria gente. I nostri beniamini partiranno quindi per un viaggio per buona parte dell’Europa e dell’Africa, prendendo a schiaffi quanti più romani possibile, risolvendo semplici enigmi ambientali e collezionando caschi per poter acquistare nuove mosse e combo da vari venditori ambulanti.

La progressione dell’avventura è in sostanza lineare: per ogni area si alternano fasi di puro beat ‘em up a fasi dove esplorazione, salti e collezionabili la fanno da padrone, in pieno stile Banjo & Kazooie. Una volta completata ogni “fase” ed aver sconfitto il boss del livello, si può accedere ad un bonus stage, previa accensione di una particolare torcia a fine livello, per poi proseguire a quello successivo, selezionabile dalla mappa del mondo (pienamente navigabile in stile Final Fantasy). I nostri eroi viaggeranno sempre insieme ed è possibile controllarli entrambi, cambiando personaggio attivo in qualsiasi momento, utile sia per donare un po’ di varietà sia alle fasi di combattimento che a quelle di esplorazione.

La struttura del titolo è tanto semplice quanto vetusta (dopotutto si parla di un titolo che ha quasi due decadi sulle spalle) ma la formula rimane tutto sommato piacevole anche se un po’ scarna per gli standard odierni. Dopotutto prendere a sberle e pugni i soldati romani è sempre divertente, soprattutto grazie alle gommose animazioni e alla capacità dei nostri eroi di spedirli letteralmente nello spazio (come sottolineato anche dal filmato introduttivo). Il sistema di combo è estremamente semplice ma soddisfacente: oltre a pugni e calci, è possibile utilizzare delle prese che permettono di sbarazzarsi più facilmente di molti avversari in un sol colpo e in modi sempre divertenti.

Forse la cosa invecchiata peggio è la telecamera di gioco: soprattutto in spazi stretti, tende ad andare un po’ dove vuole e a restare troppo vicina al personaggio controllato, limitando fortemente la visibilità. Questo è in realtà un problema piuttosto comune dei titoli di quel periodo, ed è un peccato che non sia stato sistemato.

Il lavoro di remaster dal lato tecnico è piuttosto convincente, con texture più definite, nuove animazioni e sistema di illuminazione completamente rifatto, con tanto di ombre in tempo reale assenti nell’originale. A testimonianza di ciò, è possibile passare dalla vecchia alla nuova versione in qualsiasi momento, mediante la pressione di un tasto. Questo permette di apprezzare il lavoro di remaster in ogni sua parte. Rimasterizzata è anche la parte audio, con nuovi effetti sonori e musiche rifatte per l’occasione, sempre frizzanti ed adeguate al contesto.

Nuovo contro…
…vecchio!

Purtroppo, il titolo non si presenta altrettanto bene andando a vedere le prestazioni: il framerate ha un massimo di 30 fps in modalità rimasterizzata (contro i 60 della modalità originale) e tutto sommato li mantiene abbastanza bene durante l’avventura, ma in alcune situazioni molto affollate o con particolari effetti possono esserci cali molto pesanti e fastidiosi, nulla che pregiudichi pesantemente il gameplay ma sono comunque mancanze che vanno segnalate.

In definitiva, Asterix & Obelix XXL: Romastered è una piacevole aggiunta al parco software di Nintendo Switch, un titolo chiaramente di un’altra era videoludica e senza troppe pretese ma che si mantiene gradevole anche a distanza di quasi 20 anni.

Titolo giocato su Nintendo Switch grazie ad un codice gentilmente fornito dal produttore
Pro: Titolo gradevole che gode di una buona remaster audiovisiva, solare e colorato
Contro: Gameplay molto invecchiato, un po’ troppi cali di framerate nei momenti più concitati
6

Potrebbero interessarti

Recensioni

Unicorn Overlord, una Vanillarecensione

Vanillaware sgancia la bomba e porta un gioco strategico di tutto rispetto nelle nostre mani Sono anni e anni che sentiamo parlare di Vanillaware, una

Recensioni

Persona 3 Portable, recensione di mezzanotte

Il terzo capitolo sbarca su Nintendo Switch con l’edizione più controversa Se Persona 4 Golden è stato il titolo dell’ascesa di Atlus nell’olimpo del genere

Persona 4 Golden
Guide

Persona 4 Golden, guida ai quiz in classe

Ecco una pratica e utile guida per districarci nel panorama scolastico Persona 4 Golden è un gioco già molto stratificato di suo, tra battaglie all’ultimo

Articoli

Le abilità di copia più forti di Kirby!

Riscopriamo l’arsenale della pallina rosa a pochi giorni di attesa da Return to Dream Land Deluxe Amiche e amici di NintendOn, buon San Valentino! In

Recensioni

Warp Drive, una recensione in 240p

Belli i giochi di corse, ma è meglio vedere dove si va Nel corso degli anni su Nintendo Switch sono arrivati praticamente tutti i generi

Recensioni

Circle of Sumo – Recensione

Yonder porta lo sport del sumo su Nintendo Switch, ma in un modo totalmente diverso da come potevamo immaginarlo. Circle of Sumo è una festa multiplayer!

Speciali

Fantastico Studio – Milan Games Week 2018

È tutto Fantastico La Milan Gamesweek è stata come al solito un grande momento di incontro tra ogni tipo di giocatori. Le cose da vedere

Recensioni

All-Star Fruit Racing – Recensione

Fruttariani, fatevi avanti! Da qualche anno a questa parte l’Italia ha iniziato a compiere i suoi primi passi nel mondo dell’intrattenimento videoludico. Sembra che il

Speciali

La mie paure per Metroid Prime 4

Attendo il nuovo Metroid Prime 4 con tutto me stesso. Ma gli ultimi giochi Nintendo, stanno facendo vacillare il mio entusiasmo. Perché?

Recensioni

Hey! PIKMIN – Recensione

Hey tu! Sì, parlo a te col fiore in testa!Hey Joe è un pezzo della tradizione americana portato alla ribalta dalla celeberrima versione di Jimi

Recensioni

Kirby’s Blowout Blast – Recensione

Una palletta rosa tra le parole Nintendo e 3DS!Kirby  si trova alla grande su Nintendo 3DS/2DS: quella che la sfera rosa di HAL Laboratory ha

Recensioni

I and Me – Recensione

Non un gatto, ma due. O è lo stesso? I and Me è un misto tra platform e puzzle game che più indie di così

Recensioni

Flip Wars – Recensione

Flippami e Switchami tutto! Nintendo Switch e multiplayer, un connubio perfetto fin dal primo video che ha presentato al mondo la console della casa giapponese

Recensioni

Simon the Sorcerer Origins – Recensione

Simon The Sorcerer Origins, prequel ufficiale del gioco originale, arriva a oltre trent’anni di distanza anche su Nintendo Switch.