Digger Dan DX – Recensione

Condividi l'articolo

Genere: Puzzle game
Multiplayer: No
Lingua/e: Italiano

Scava, raccogli, togliti le scarpe prima di rientrare in casa che i pavimenti sono puliti e poi è un macello.
Digger Dan DX è un puzzle game per Nintendo 3DS che trae ispirazione dai vecchi giochi di esploratori di miniere e caverne, come Boulder Dash del 1984 soprattutto, ma anche Digger T. Rock di Rare.

Four Horses confeziona un’esperienza di gioco senza troppi fronzoli ma efficace: nessuna ricerca di barocco nella produzione, ma il divertimento è intuitivo ed immediato.

Digger Dan DX Nintendo 3DS recensione

Sorpassato un menu principale assolutamente minimale, si parte subito con gli scavi. Il gameplay di Digger Dan DX è presto detto: con la croce direzionale o lo stick analogico muoveremo il nostro protagonista, Dan appunto, un ragazzino biondo i cui capelli cercano di far rivivere lo stile di Kurt Cobain, affiancato in alcuni livelli da Kaboom, che altri non è se non la sua marmotta viola addomesticata. E chi non ne ha una, in casa?

Ad ogni passo scaveremo un blocchetto di terra per raggiungere l’obiettivo di ogni stage, ossia quello di raccogliere tutti i tesori nascosti entro un tempo limite; a nostra discrezione potremo poi dedicarci alla ricerca del diamante nascosto e dei lingotti d’oro, che anche questi come dice mia madre sono beni di rifugio e insomma non si sa mai.

Ma la vita non è tutta piccone e ricchezze in compagnia di roditori dai colori bizzarri, si sa: a rendere le cose più complicate intervengono un esercito di mostri ed alcuni ostacoli ambientali come i barili di esplosivo e massi da spostare.

I comandi di Digger Dan DX rispondono molto bene, la manovra scorre fluida, i livelli sono ben congegnati. Questi ultimi sono divisi in 4 categorie, una di allenamento e le altre disposte in ordine di difficoltà crescente, la conclusiva delle quali offre una sfida abbastanza impegnativa. Anche le parti affidate a Kaboom risultano ben disposte: la bestiola, potendosi infilare in cunicoli ben più stretti ma incapace di muovere gli ostacoli, porta il giocatore a sviluppare delle soluzioni in cooperazione Dan-Kaboom, offrendo così interessanti spunti d’azione alternativa. Nel complesso, lo svolgimento del gioco si protrae con un senso di piacevole semplicità che procura delle partite davvero godibili.

(Piccola parentesi sui protagonisti: Four Horses sviluppò per Nintendo DSiWare la primissima avventura di Digger Dan e Kaboom: mentre il gameplay in sé non ha subito alcuna modifica, i due personaggi sono stati pazienti di un vero e proprio restyling, guardare per credere).

Digger Dan DX Nintendo 3DS recensione

Dal punto di vista tecnico, Digger Dan DX si mette nella fila dei titoli simil-smartphone: grafica e audio essenziali nella realizzazione, che tendono a un senso di pulita funzionalità. Ciò può anche non essere necessariamente un male, se si pensa magari alle capacità audio-video che spesso i telefonini mostrano, ma un qualsiasi gamer con occhi e orecchie allenate coglierebbe d’istinto la differenza d’intenti di una produzione grafica e musicale destinata ad una console vera e propria, fatta apposta per giocare o meglio videogiocare, per l’appunto.

Tuttavia lo stile, nella sua nitidezza di colori e quadratura di contorni, si confà alle richieste del gameplay, aiutando la speculazione cognitiva per la risoluzione degli enigmi. Gli effetti sonori e le musiche sono anch’essi essenziali, ma non fastidiosi.

Digger Dan DX Nintendo 3DS recensione

Con Digger Dan DX ci troviamo di fronte ad un giochino ben fatto. Il termine giochino non è casuale: si tratta di un videogioco pensato soprattutto per sessioni di gaming rapide e immediate, ed il cui completamento totale potrebbe non portar via che una manciata di ore. Ma questa immediatezza viene appunto offerta per quello che è, ed il prezzo corrobora questa visione: al prezzo di 1,99 euro, mi sento di premiare il gioco sviluppato da Four Horses, e di consigliarlo agli amanti dei puzzle, soprattutto quelli in stile Boulder Dash.

Scaricato dall’eShop tramite codice gentilmente offertoci da Four Horses, sul mio fedele New Nintendo 3DS XL.
Pro: Un puzzle game di rapido accesso e divertente, composto da enigmi ben congegnati. Perfetto per sessioni di gaming rapide e separate.
Contro: Realizzazione della grafica e del sonoro senza particolare verve tecnica. Il pattern di movimenti di alcuni nemici può infastidire.
7.0

Potrebbero interessarti

Recensioni

Unicorn Overlord, una Vanillarecensione

Vanillaware sgancia la bomba e porta un gioco strategico di tutto rispetto nelle nostre mani Sono anni e anni che sentiamo parlare di Vanillaware, una

Recensioni

Persona 3 Portable, recensione di mezzanotte

Il terzo capitolo sbarca su Nintendo Switch con l’edizione più controversa Se Persona 4 Golden è stato il titolo dell’ascesa di Atlus nell’olimpo del genere

Persona 4 Golden
Guide

Persona 4 Golden, guida ai quiz in classe

Ecco una pratica e utile guida per districarci nel panorama scolastico Persona 4 Golden è un gioco già molto stratificato di suo, tra battaglie all’ultimo

Articoli

Le abilità di copia più forti di Kirby!

Riscopriamo l’arsenale della pallina rosa a pochi giorni di attesa da Return to Dream Land Deluxe Amiche e amici di NintendOn, buon San Valentino! In

Recensioni

Warp Drive, una recensione in 240p

Belli i giochi di corse, ma è meglio vedere dove si va Nel corso degli anni su Nintendo Switch sono arrivati praticamente tutti i generi

Recensioni

Circle of Sumo – Recensione

Yonder porta lo sport del sumo su Nintendo Switch, ma in un modo totalmente diverso da come potevamo immaginarlo. Circle of Sumo è una festa multiplayer!

Speciali

Fantastico Studio – Milan Games Week 2018

È tutto Fantastico La Milan Gamesweek è stata come al solito un grande momento di incontro tra ogni tipo di giocatori. Le cose da vedere

Recensioni

All-Star Fruit Racing – Recensione

Fruttariani, fatevi avanti! Da qualche anno a questa parte l’Italia ha iniziato a compiere i suoi primi passi nel mondo dell’intrattenimento videoludico. Sembra che il

Speciali

La mie paure per Metroid Prime 4

Attendo il nuovo Metroid Prime 4 con tutto me stesso. Ma gli ultimi giochi Nintendo, stanno facendo vacillare il mio entusiasmo. Perché?

Recensioni

Hey! PIKMIN – Recensione

Hey tu! Sì, parlo a te col fiore in testa!Hey Joe è un pezzo della tradizione americana portato alla ribalta dalla celeberrima versione di Jimi

Recensioni

Kirby’s Blowout Blast – Recensione

Una palletta rosa tra le parole Nintendo e 3DS!Kirby  si trova alla grande su Nintendo 3DS/2DS: quella che la sfera rosa di HAL Laboratory ha

Recensioni

I and Me – Recensione

Non un gatto, ma due. O è lo stesso? I and Me è un misto tra platform e puzzle game che più indie di così

Recensioni

Flip Wars – Recensione

Flippami e Switchami tutto! Nintendo Switch e multiplayer, un connubio perfetto fin dal primo video che ha presentato al mondo la console della casa giapponese