Twilight Princess HD – La bellezza dei personaggi secondari

antro delle bestie supporto amiibo nintendo svezia wiimote zelda twilight princess hd amiibo Link Lupo The Legend of Zelda: Twilight Princess retrospettiva dungeon

Condividi l'articolo

Genere: Action-adventure
Multiplayer: Non supportato
Lingua/e: Testi in italiano

Una delle caratteristiche di pregio di molti episodi di Zelda sono i personaggi secondari: spesso son delle simpatiche macchiette che gestiscono empori e/o ludoteche dove esercitarsi con l’ultimo strumento ritrovato in un dungeon. Ciò che è certo è che The Legend of Zelda: Twilight Princess HD è colmo di personaggi fuori dal comune, che meriterebbero una storia propria, ma che sono stati rilegati al ruolo di personaggi secondari.

Uno dei personaggi secondari più carini di tutto Twilight Princess è senza dubbio Marina, la gentil donzella gestisce un piccolo angolo del fiume Zora in cui è possibile praticare un po’ di pesca sportiva. La pesca torna utile in diversi punti di gioco:  pietra miliare del tutorial di tre ore a inizio avventura, serve a far tornare il gattino che gironzola al villaggio Tauro dalla sua padrona. Più in là nel gioco servirà anche, pescando una Trota Phetida, a rintracciare il gigante di picco nevoso. Inforcate il vostro cappello da pescatore e la vostra canna da pesca: pronti a raggiungere il Fiume Zora e incontrare Marina.

hena

Marina fortunatamente non è da sola: la sua dirimpettaia, e sorella, sulle sponde del Fiume Zora è – squillino le trombe suonino i tamburi – Olga.

Olga, oltre a essere uno dei personaggi più attraenti di tutta la piana di Hyrule, gestisce una magnifica agenzia di affitto canoe che permette a tutti i visitatori del fiume Zora di buttarsi in una magnifica sessione di rafting. Inutile dire che anche questo mini-game è uno dei più belli di tutto il gioco: appena finita la recensione mi butterò a capofitto nell’impresa di vincere il raddoppio della capacità massima del porta bombe.

La sorella gemella di Discoball?

Altra figura femminile importanti per il gioco, e per la fan base, è dubbio Xenia che abbiamo imparato a conoscere in Hyrule Warriors e che in Twilight Princess gestisce il suo castello per gli insetti. Portare una coppia di bestiole alla piccola principessa degli insetti è vederla danzare è una gioia per gli occhi.

Hyrule Warriors Xenia
Xenia sarà anche simpatica ma a me gli insetti fanno schifo!

Ovviamente non si può trascurare Telma, donnone che gestisce la bettola del borgo del castello che da rifugio a tutti gli scapestrati della città, compresi una banda di mercenari che aiuta Link nel corso della sua epopea per salvare il mondo. È a lei che dobbiamo un favore per aver salvato Iria. Siamo convinti che sia vagamente attratta da Link, ma la sua vera fiamma probabilmente è Renaldo.

telma-twilight-princess-hd
Provate a iniziare una rissa nel locale di Telma e potete star certi che ve le prenderete di santa ragione dall’oste

Parlando di vecchi, è impossibile non citare una vera e propria stella del villaggio Tauro, che siamo sicuri avrebbe preso il posto di Link per accompagnare Midna se non fosse troppo vecchio. Sto parlando del capovillaggio tauro, Bod. I suoi baffi celano una potenza smisurata che se la batte con quella dei Goron, non è un caso che sia lui stesso ad aiutarci nella sfida di Sumo contro i bestioni del monte morte.

Furbizio e Mentore, sono due inquietanti quanto simpatici clown che gestiscono un “parco acquatico” nel bel mezzo del Lago Hylia: recandosi da Mentore sarà possibile noleggiare un Cocco e mangiar… e lanciarsi alla rincorsa di rupie sospese in aria fino a ottenere, se centrata la piattaforma giusta, un frammento di cuore.

C’è da invidiare il pallottolo Bill ricamato sulla giacca di Furbizio.

furbizio-mentore-twilight-princess-hd

I due giocano anche un ruolo fondamentale nella trama del titolo: ci aiuteranno prima a raggiungere il deserto Gerudo e poi la città eterea.

Ultimo, ma non ultimo, colui che permetterà a Link di avere un folto numero di groupie presso il borgo del castello. Se salvare il mondo non bastasse per avere dei fan, Purlo, una volta battuto il suo minigioco S.T.E.L.L.A per la prima volta , vi ricompenserà con la faretra grande, e la faretra gigante se completato con l’artiglio doppio. Completare il minidisco farà si che in alcune zone del Borgo del Castello Link possa contare su un paio di groupie pronte a tutto pur di abbracciarlo.

Concludiamo quindi questo piccolo ouverture sui personaggi secondari di Twilight Princess rimandandovi alla recensione di prossima pubblicazione per uno sguardo più analitico e critico alla prossima fatica di Tantalus Media.

Potrebbero interessarti

Recensioni

Unicorn Overlord, una Vanillarecensione

Vanillaware sgancia la bomba e porta un gioco strategico di tutto rispetto nelle nostre mani Sono anni e anni che sentiamo parlare di Vanillaware, una

Recensioni

Persona 3 Portable, recensione di mezzanotte

Il terzo capitolo sbarca su Nintendo Switch con l’edizione più controversa Se Persona 4 Golden è stato il titolo dell’ascesa di Atlus nell’olimpo del genere

Persona 4 Golden
Guide

Persona 4 Golden, guida ai quiz in classe

Ecco una pratica e utile guida per districarci nel panorama scolastico Persona 4 Golden è un gioco già molto stratificato di suo, tra battaglie all’ultimo

Articoli

Le abilità di copia più forti di Kirby!

Riscopriamo l’arsenale della pallina rosa a pochi giorni di attesa da Return to Dream Land Deluxe Amiche e amici di NintendOn, buon San Valentino! In

Recensioni

Warp Drive, una recensione in 240p

Belli i giochi di corse, ma è meglio vedere dove si va Nel corso degli anni su Nintendo Switch sono arrivati praticamente tutti i generi

Recensioni

Circle of Sumo – Recensione

Yonder porta lo sport del sumo su Nintendo Switch, ma in un modo totalmente diverso da come potevamo immaginarlo. Circle of Sumo è una festa multiplayer!

Speciali

Fantastico Studio – Milan Games Week 2018

È tutto Fantastico La Milan Gamesweek è stata come al solito un grande momento di incontro tra ogni tipo di giocatori. Le cose da vedere

Recensioni

All-Star Fruit Racing – Recensione

Fruttariani, fatevi avanti! Da qualche anno a questa parte l’Italia ha iniziato a compiere i suoi primi passi nel mondo dell’intrattenimento videoludico. Sembra che il

Speciali

La mie paure per Metroid Prime 4

Attendo il nuovo Metroid Prime 4 con tutto me stesso. Ma gli ultimi giochi Nintendo, stanno facendo vacillare il mio entusiasmo. Perché?

Recensioni

Hey! PIKMIN – Recensione

Hey tu! Sì, parlo a te col fiore in testa!Hey Joe è un pezzo della tradizione americana portato alla ribalta dalla celeberrima versione di Jimi

Recensioni

Kirby’s Blowout Blast – Recensione

Una palletta rosa tra le parole Nintendo e 3DS!Kirby  si trova alla grande su Nintendo 3DS/2DS: quella che la sfera rosa di HAL Laboratory ha

Recensioni

I and Me – Recensione

Non un gatto, ma due. O è lo stesso? I and Me è un misto tra platform e puzzle game che più indie di così

Recensioni

Flip Wars – Recensione

Flippami e Switchami tutto! Nintendo Switch e multiplayer, un connubio perfetto fin dal primo video che ha presentato al mondo la console della casa giapponese