L’uscita di New Style Boutique 2, terzo capitolo della fortunata serie Nintendo ispirata alla moda, è passata un po’ inosservata, complici anche gli altri giochi rilevanti approdati da noi nello stesso periodo. Il titolo viene visto da molti giocatori come prettamente femminile e dedicato ad un pubblico piuttosto giovane di “casual gamer”, ma la sua notevole qualità potrebbe stupire la gran parte di noi.
Un buon gestionale può divertire ed appassionare persino se consiste nel vendere rape, poiché sono la struttura del gameplay e le possibilità offerte a decretare la qualità di un certo genere, e New Style Boutique potrebbe intrattenere degnamente anche chi non vive di pizzi e merletti. O stampe animalier.

Dopo aver creato il nostro avatar – unicamente femminile in verità – giungiamo a Charmonia, deliziosa cittadina dove tutti, o ad essere più precisi tutte, data l’altissima percentuale della popolazione femminile, sembrano vivere spensieratamente. Ci viene immediatamente affidata la gestione della boutique cittadina, che potremo man mano plasmare totalmente: dall’allestimento in vetrina agli interni, passando per musica e stile, arrivando dulcis in fundo ai vestiti in vendita. Il nostro compito principale è accontentare le clienti, fornendo loro capi di abbigliamento o coordinati secondo lo stile da loro preferito, e non sforando il loro budget di spesa.

Una volta presa confidenza col sistema, il gioco è fatto: selezionando lo stile desiderato dal menu del negozio- o scegliendo manualmente una volta conosciuti i brand – possiamo riempire di gioia le acquirenti, e riempire di soldi il nostro portafoglio, assicurandoci di scegliere i vestiti più costosi.
Quali mettere in vendita è una scelta unicamente nostra, poiché possiamo acquistarli da uno show room che man mano si arricchisce di nuove marche e stili. Progettare gli acquisti all’ingrosso seguendo i trend del momento, e assicurandosi di avere sempre a disposizione i capi più desiderati, è tanto fondamentale quanto divertente. Tutti hanno bisogno di un paio di jeans in fondo.

Se e quando ci stufiamo del nostro negozietto, possiamo vagare per Charmonia in cerca di altre attività: decisamente non scarseggiano. Il parrucchiere può cambiare il nostro look, ma soprattutto ha bisogno del nostro aiuto per accontentare le varie clienti, permettendoci di divertirsi a tagliuzzare i capelli e a colorarli nelle nuance più poco credibili a disposizione.
Il salone di bellezza, allo stesso modo, ci mette nei panni del make up artist, consentendoci di scegliere il trucco per tutte le nostre concittadine. Vuoi un aspetto delicato e semplice? No, tieni il rossetto rosso fuoco e le ciglia lunghe 5 centimetri, qui comando io.

Queste attività sono di gran lunga le più convenienti economicamente, perché ci permettono di guadagnare soldi senza spendere nulla, dato che le materie prime sono fornite dai negozi stessi che ci ospitano. Resta un mistero il motivo per cui un parrucchiere serio dovrebbe farci lavorare al suo posto e pagarci, ma tutto ciò ci consente di rimpinguare il nostro fondo boutique e di darci alle folli spese. E cosa mai può valere i nostri soldi, in una città senza cinema, librerie o negozi di alcun tipo tranne quelli di moda, dove peraltro riceviamo campioni gratuiti?

Mobili, signori. Tanti mobili in miniatura, perfetti per arredare le stanze a Villa Bambolina, un sospetto maniero in cui arredando una casa delle bambole, ci ritroviamo con stanze vere a grandezza naturale, che possiamo sfruttare per rilassarci o per affittarle guadagnando altri soldi. Ogni singolo oggetto di arredamento costa cifre spropositate – arriviamo a 60 euro per un filone di pane in miniatura- ma si sa, le case delle bambole valgono tanto.
E, soprattutto, arredare è davvero divertente, e scambiare le stanze via streetpass o condividendole online è uno dei passatempi più graditi di New Style Boutique 2.

Le possibilità non finiscono qui: il gioco ci consente infatti anche di creare i nostri capi di abbigliamento e di organizzare sfilate di moda, nonché di scattare foto pressoché ovunque, cercando nuovi colori nell’ambiente, da trasformare poi in tonalità esotiche per le tinte per i capelli. Ci sono numerose ambientazioni piacevoli e discretamente realizzate, tra cui spiagge, centri commerciali illuminati e giardini orientali, ed è gradevole girovagare ed interagire con i personaggi che incontriamo.
Parlare con le cittadine è, in effetti, l’attività più divertente in assoluto: le loro caratteristiche descritte e le frasi che dicono sono assolutamente spassose e fuori contesto, ed ogni singolo strano essere umano con cui interagiamo viene aggiunto alla nostra rubrica, con nome, informazioni ed eventuale numero di telefono, se inizia ad inviarci messaggini più o meno inutili.

Con questa enorme mole di contenuti, appare evidente che New Style Boutique 2 sia un titolo immensamente curato e piacevole, che permette peraltro anche l’interazione con alcuni amiibo, il multiplayer locale in wireless, l’uso di carte AR, l’aggiunta di nuovi elementi scansionando QR code nelle Nintendo Zone e la creazione e partecipazione a contest di moda sul miiverse.
È disponibile in un bundle con un New Nintendo 3DS ed una cover semplicemente meravigliosa, rimane un regalo splendido per chi possa apprezzare il genere, ma può divertire anche chi è più restio.




























































