FAST Racing Neo – Provato alla gamescom 2015

Condividi l'articolo

Genere: Racing
Multiplayer: locale, online

FAST Racing Neo è il gioco che mancava su Wii U. Realizzato da un piccolo team e previsto in arrivo sul Nintendo eShop a fine anno – probabilmente Dicembre –  ad un prezzo inferiore ai 20 euro, questo titolo sembra davvero promettente.

Martin Sauter, art director della software house Shin’en, ci ha spiegato l’ispirazione di FAST Racing Neo, nel quale si è cercato di fondere i migliori elementi di F-zero e Wipeout, aggiungendo alcune novità.

FAST-Racing-Neo-gamescom-04-nintendon

L’ambientazione mescola armoniosamente paesaggi plausibili e ben caratterizzati con elementi sci-fi: potete trovarvi vicino ad enormi vermoni delle sabbie, a balene fluttuanti o a inquietanti mecha che vi ostacolano. Tutto ciò è stato realizzato per sorprendere il giocatore, presentandogli visioni note con elementi sorprendenti e che attirano l’occhio: è evidente la passione per la fantascienza del team Shin’en.

Il gioco in sé appare estremamente fluido, con 60 FPS fissi, e la sensazione di alta velocità si fa decisamente sentire, oltre ad una discreta difficoltà. Fast Racing Neo non è stato creato per essere un gioco totalmente ostico: Sauter è convinto che tutti possano imparare a giocarlo e divertircisi, è però necessaria un po’ di pratica per destreggiarsi sulle piste.

FAST-Racing-Neo-gamescom-01-nintendon

Dover adattare la polarità della propria auto ai boost a terra, per guadagnare velocità e non rallentare, rappresenta un elemento di varietà molto interessante, che differenzia il titolo dagli altri racing-game futuristici. Possedendo inoltre 16 piste sbloccabili, una modalità online ed una co-op locale in split-screen, il gioco promette numerose ore di divertimento.

Sarà quasi sicuramente disponibile una demo, dopo il lancio del gioco sull’eShop, e consigliamo a tutti quantomeno di provarla, poiché il gioco ci ha positivamente colpito: pur non avendo una grafica eccessivamente curata e che sfrutti al massimo le potenzialità del Wii U, è ricco di contenuti all’altezza di un gioco retail, e non manca di divertire.

Potrebbero interessarti

Recensioni

Unicorn Overlord, una Vanillarecensione

Vanillaware sgancia la bomba e porta un gioco strategico di tutto rispetto nelle nostre mani Sono anni e anni che sentiamo parlare di Vanillaware, una

Recensioni

Persona 3 Portable, recensione di mezzanotte

Il terzo capitolo sbarca su Nintendo Switch con l’edizione più controversa Se Persona 4 Golden è stato il titolo dell’ascesa di Atlus nell’olimpo del genere

Persona 4 Golden
Guide

Persona 4 Golden, guida ai quiz in classe

Ecco una pratica e utile guida per districarci nel panorama scolastico Persona 4 Golden è un gioco già molto stratificato di suo, tra battaglie all’ultimo

Articoli

Le abilità di copia più forti di Kirby!

Riscopriamo l’arsenale della pallina rosa a pochi giorni di attesa da Return to Dream Land Deluxe Amiche e amici di NintendOn, buon San Valentino! In

Recensioni

Warp Drive, una recensione in 240p

Belli i giochi di corse, ma è meglio vedere dove si va Nel corso degli anni su Nintendo Switch sono arrivati praticamente tutti i generi

Recensioni

Circle of Sumo – Recensione

Yonder porta lo sport del sumo su Nintendo Switch, ma in un modo totalmente diverso da come potevamo immaginarlo. Circle of Sumo è una festa multiplayer!

Speciali

Fantastico Studio – Milan Games Week 2018

È tutto Fantastico La Milan Gamesweek è stata come al solito un grande momento di incontro tra ogni tipo di giocatori. Le cose da vedere

Recensioni

All-Star Fruit Racing – Recensione

Fruttariani, fatevi avanti! Da qualche anno a questa parte l’Italia ha iniziato a compiere i suoi primi passi nel mondo dell’intrattenimento videoludico. Sembra che il

Speciali

La mie paure per Metroid Prime 4

Attendo il nuovo Metroid Prime 4 con tutto me stesso. Ma gli ultimi giochi Nintendo, stanno facendo vacillare il mio entusiasmo. Perché?

Recensioni

Hey! PIKMIN – Recensione

Hey tu! Sì, parlo a te col fiore in testa!Hey Joe è un pezzo della tradizione americana portato alla ribalta dalla celeberrima versione di Jimi

Recensioni

Kirby’s Blowout Blast – Recensione

Una palletta rosa tra le parole Nintendo e 3DS!Kirby  si trova alla grande su Nintendo 3DS/2DS: quella che la sfera rosa di HAL Laboratory ha

Recensioni

I and Me – Recensione

Non un gatto, ma due. O è lo stesso? I and Me è un misto tra platform e puzzle game che più indie di così

Recensioni

Flip Wars – Recensione

Flippami e Switchami tutto! Nintendo Switch e multiplayer, un connubio perfetto fin dal primo video che ha presentato al mondo la console della casa giapponese

Recensioni

Simon the Sorcerer Origins – Recensione

Simon The Sorcerer Origins, prequel ufficiale del gioco originale, arriva a oltre trent’anni di distanza anche su Nintendo Switch.