Rive – Anteprima

Condividi l'articolo

Genere: Shooter/Platform
Multiplayer: Leaderboards online
Lingua/e: Interfaccia Italiano; Dialoghi Inglese

Idealmente nato nel 2005 su Nintendo DS, Rive è un action-shooter-platformer con una forte impostazione arcade. Previsto in uscita per Steam, PS4, Wii U e XboxOne, nel 2015, è l’ultima fatica di Two Tribes, noto al pubblico per giochi come Toki Tori, Swords and soldiers e EDGE.

Il team di sviluppo ci ha fornito una demo di Rive, che ci catapulta, con piacevole minimalismo, nell’azione di gioco. Con l’analogico sinistro ci si muove, col destro si mira, con il secondo dorsale di sinistra si salta – compreso un double jump, con il secondo dorsale destro si spara, con L/R si usa l’attacco secondario, mentre con X si hackano i sistemi di sorveglianza.

Rive-02-nintendon

Dal punto di vista tecnico la demo è fluida, con piacevoli effetti durante le esplosioni e l’uso dei colori ben dosato garantisce una buona pulizia a schermo senza confusione. Il frame-rate si è rivelato solido e nonostante poligonalmente non ci sia un lavoro complesso, globalmente è ben confezionato.

Il gameplay è però il punto di forza di quanto provato, molto vario, adrenalinico e immediatamente riporta alla mente Blaster Master su NES, in quanto Rive prevede sia fasi di shooter a scorrimento classiche, che sezioni platform, nonché parti sott’acqua, il tutto condito da divertenti boss fights. La meccanica dell’hacking viene utilizzata per aprire porte, controllare nemici, sottrarre ai boss ricariche d’energia vitale a nostro favore e l’insieme di essi. I controlli sono assolutamente responsivi e il gioco nasce per essere rigiocato. Per questo motivo in fondo alla demo troviamo il nostro punteggio dettagliato, con un messaggio degli sviluppatori sulle caratteristiche del gioco finale.

Rive-01-nintendon

Rive sarà strutturato a missioni, con una campagna single player della durata di 5 ore, con più nemici, armi e hack. Sarà presente una trama scritta dall’autore Niels ‘T Hooft, assieme a diverse modalità di speedrun con leaderboards. Un plauso alla promettente colonna sonora adrenalinica, convenzionalmente techno per il genere di giochi, che invoglia a migliorare i propri punteggi. Per quanto concerne feature specifiche per la console Nintendo abbiamo chiesto al team di sviluppo cosa hanno in programma e:

“Pianifichiamo off-tv play per RIVE e probabilmente qualcosa come una “wiki dei nemici” sullo schermo del GamePad per mostrare informazioni in più su come si muovono e operano.” – Collin van Ginkel – Co-founder di Two Tribes

Ci si può ritenere soddisfatti da questa prima prova sul campo per Rive, che si incanala in quel genere di giochi volti al perfezionamento del punteggio e alla rigiocabilità, sulla scia di capolavori come Ikaruga e Sin & Punishment, nonostante una difficoltà di base non elevatissima per il completamento delle varie sezioni, uscire totalmente illesi dalle situazioni, magari nel minor tempo possibile, è decisamente ciò che segna la differenza tra il giocatore occasionale e l’accanito divoratore di shooter, a cui questo titolo vuole rivolgersi, non escludendo però chi ha intenzione di avvicinarsi al genere.

Rive-13-nintendon

In conclusione c’è una discreta attesa per il titolo, compatibilmente con un prezzo adeguato, perché si presenta bene, con delle texture di qualità, perfettamente gestibile anche per una sostanziale assenza di molteplici livelli di parallasse, con un gameplay collaudato ma allo stesso tempo intrigante e vario, posto il fatto, e va ripetuto, che è un gioco fatto per essere rigiocato più volte, con l’obiettivo di limare il punteggio, piuttosto che di finirlo immergendosi in un’avventura vera e propria.

Potrebbero interessarti

Recensioni

Unicorn Overlord, una Vanillarecensione

Vanillaware sgancia la bomba e porta un gioco strategico di tutto rispetto nelle nostre mani Sono anni e anni che sentiamo parlare di Vanillaware, una

Recensioni

Persona 3 Portable, recensione di mezzanotte

Il terzo capitolo sbarca su Nintendo Switch con l’edizione più controversa Se Persona 4 Golden è stato il titolo dell’ascesa di Atlus nell’olimpo del genere

Persona 4 Golden
Guide

Persona 4 Golden, guida ai quiz in classe

Ecco una pratica e utile guida per districarci nel panorama scolastico Persona 4 Golden è un gioco già molto stratificato di suo, tra battaglie all’ultimo

Articoli

Le abilità di copia più forti di Kirby!

Riscopriamo l’arsenale della pallina rosa a pochi giorni di attesa da Return to Dream Land Deluxe Amiche e amici di NintendOn, buon San Valentino! In

Recensioni

Warp Drive, una recensione in 240p

Belli i giochi di corse, ma è meglio vedere dove si va Nel corso degli anni su Nintendo Switch sono arrivati praticamente tutti i generi

Recensioni

Circle of Sumo – Recensione

Yonder porta lo sport del sumo su Nintendo Switch, ma in un modo totalmente diverso da come potevamo immaginarlo. Circle of Sumo è una festa multiplayer!

Speciali

Fantastico Studio – Milan Games Week 2018

È tutto Fantastico La Milan Gamesweek è stata come al solito un grande momento di incontro tra ogni tipo di giocatori. Le cose da vedere

Recensioni

All-Star Fruit Racing – Recensione

Fruttariani, fatevi avanti! Da qualche anno a questa parte l’Italia ha iniziato a compiere i suoi primi passi nel mondo dell’intrattenimento videoludico. Sembra che il

Speciali

La mie paure per Metroid Prime 4

Attendo il nuovo Metroid Prime 4 con tutto me stesso. Ma gli ultimi giochi Nintendo, stanno facendo vacillare il mio entusiasmo. Perché?

Recensioni

Hey! PIKMIN – Recensione

Hey tu! Sì, parlo a te col fiore in testa! Hey Joe è un pezzo della tradizione americana portato alla ribalta dalla celeberrima versione di

Recensioni

Kirby’s Blowout Blast – Recensione

Una palletta rosa tra le parole Nintendo e 3DS! Kirby  si trova alla grande su Nintendo 3DS/2DS: quella che la sfera rosa di HAL Laboratory

Recensioni

I and Me – Recensione

Non un gatto, ma due. O è lo stesso? I and Me è un misto tra platform e puzzle game che più indie di così

Recensioni

Flip Wars – Recensione

Flippami e Switchami tutto! Nintendo Switch e multiplayer, un connubio perfetto fin dal primo video che ha presentato al mondo la console della casa giapponese