The Denpa Men 3: The Rise of Digitoll – Le prime ore di gioco

Condividi l'articolo

Genere: RPG/Multievento
Multiplayer: Online
Lingua/e: Inglese

Consiglio: non sottovalutate The Denpa Men 3 (d’ora in poi TDM3, NdR). Il titolo stesso, i personaggi che paiono una fusione tra Mii e Teletubbies (!), il look (volutamente) semplicistico sono aspetti che potrebbero trarvi in inganno, ma sotto sotto di carne al fuoco ce n’è, eccome.

L’ho approcciato senza conoscere bene la serie, con quella neutralità tipica di chi non ha aspettative particolari, il che giova a qualsiasi titolo. Ho scoperto un gioco singolare, multi-evento, con solide basi in tutti i comparti.

HNI_0021

In breve, trattasi di un JRPG che più classico non si può, dalle fondamenta non dissimili a quelle dei primi Final Fantasy, che segue alla lettera gli stilemi del genere, e un appassionato non può che sentirsi subito a casa, in un piacevole mix di meccaniche familiari e piccole digressioni sul genere. È curioso vedere come, appena avviata una nuova partita, la fotocamera esterna del 3DS venga accesa per una fase tanto curiosa quanto fondamentale: la cattura dei Denpa Men, che comporranno il gruppo di valorosi avventurieri che vi porterete in giro per il mondo di gioco.

Il tutto è incastonato in un mini-game che sovrapporrà dei Denpa Men svolazzanti alle immagini riprese dalla fotocamera, catturabili lanciando delle apposite reti… in pratica è come pescare! Occhio a non farvi venire il mal di testa, perché questi simpatici esserini fluttueranno intorno a voi in ogni direzione, costringendovi ad acrobazie e contorsionismi che richiedono un certo spazio vitale intorno a voi.

HNI_0009

Ogni Denpa Man ha un nome, delle caratteristiche “RPG-ose” (Vita, AP – per tecniche/magie – Attacco, Difesa, Velocità, Evasione, resistenze/debolezze elementali assortite), e… un’antenna. “Antenna” nel mondo di TDM3 significa avere particolari abilità, così come il colore della tuta dei Telet… ehm Denpa Men ne determina le resistenze a colpo d’occhio: tuta rossa? Resistenza al fuoco. Tuta azzurra? Resistenza all’acqua, e così via.

La parola che più mi sento di associare alla mia esperienza con TDM3 è… piacevole. Non mette quasi mai in difficoltà serie, non richiede enormi sforzi tattici, si lascia giocare con una scioltezza decisamente rilassante, ed è strapieno di comodità che in un JRPG “full” sarebbero certamente gradite: teletrasporto istantaneo tra locazioni già visitate, cura automatica appena entrati in una città e… party composto da 8 personaggi. Sì, ho detto 8. Contemporanei. Se penso che molti titoli del genere permettono 3 personaggi, qui pare di controllare un esercito!

HNI_0024

Piacevole è anche l’aspetto: è tutto coloratissimo, pulito, fluidissimo, semplice ma non scarno… equilibrato direi. Senza rischiare di suonare blasfemo, mi ha ricordato a tratti Super Mario World, per la direzione artistica di primo acchito scarna, ma con una propria dignità ed armonia.

“Ma come, non avevi parlato di multi-evento?”. Vedo che siete attenti, bravi. In aggiunta alle meccaniche ruolistiche di cui sopra infatti, c’è tutta una serie di compiti secondari che ricordano (molto) da vicino una vecchia conoscenza di chi bazzica lidi nintendari da un certo tempo: Animal Crossing. Senza entrare nel dettaglio (per quello dovrete aspettare la recensione completa!), e senza pretendere che TDM3 arrivi alla profondità del titolo Nintendo, ogni Denpa Man ha la propria casa, arredabile a piacimento con mobili acquistati da appositi negozi, oppure trovati negli scrigni sparsi per il mondo di gioco. Si possono creare interi villaggi di Denpa-case da arredare a proprio piacimento! Anche la parte “giardinaggio” avrà il suo angolino di celebrità, e non saranno pochi gli NPC che chiederanno di creare un angolino floreale per il loro giardino, con relativa riconpensa!

Insomma, le premesse per un titolo solido, spensierato e divertente ci sono tutte: occhio alla recensione, prossimamente su queste pagine!

Potrebbero interessarti

Recensioni

Unicorn Overlord, una Vanillarecensione

Vanillaware sgancia la bomba e porta un gioco strategico di tutto rispetto nelle nostre mani Sono anni e anni che sentiamo parlare di Vanillaware, una

Recensioni

Persona 3 Portable, recensione di mezzanotte

Il terzo capitolo sbarca su Nintendo Switch con l’edizione più controversa Se Persona 4 Golden è stato il titolo dell’ascesa di Atlus nell’olimpo del genere

Persona 4 Golden
Guide

Persona 4 Golden, guida ai quiz in classe

Ecco una pratica e utile guida per districarci nel panorama scolastico Persona 4 Golden è un gioco già molto stratificato di suo, tra battaglie all’ultimo

Articoli

Le abilità di copia più forti di Kirby!

Riscopriamo l’arsenale della pallina rosa a pochi giorni di attesa da Return to Dream Land Deluxe Amiche e amici di NintendOn, buon San Valentino! In

Recensioni

Warp Drive, una recensione in 240p

Belli i giochi di corse, ma è meglio vedere dove si va Nel corso degli anni su Nintendo Switch sono arrivati praticamente tutti i generi

Recensioni

Circle of Sumo – Recensione

Yonder porta lo sport del sumo su Nintendo Switch, ma in un modo totalmente diverso da come potevamo immaginarlo. Circle of Sumo è una festa multiplayer!

Speciali

Fantastico Studio – Milan Games Week 2018

È tutto Fantastico La Milan Gamesweek è stata come al solito un grande momento di incontro tra ogni tipo di giocatori. Le cose da vedere

Recensioni

All-Star Fruit Racing – Recensione

Fruttariani, fatevi avanti! Da qualche anno a questa parte l’Italia ha iniziato a compiere i suoi primi passi nel mondo dell’intrattenimento videoludico. Sembra che il

Speciali

La mie paure per Metroid Prime 4

Attendo il nuovo Metroid Prime 4 con tutto me stesso. Ma gli ultimi giochi Nintendo, stanno facendo vacillare il mio entusiasmo. Perché?

Recensioni

Hey! PIKMIN – Recensione

Hey tu! Sì, parlo a te col fiore in testa! Hey Joe è un pezzo della tradizione americana portato alla ribalta dalla celeberrima versione di

Recensioni

Kirby’s Blowout Blast – Recensione

Una palletta rosa tra le parole Nintendo e 3DS! Kirby  si trova alla grande su Nintendo 3DS/2DS: quella che la sfera rosa di HAL Laboratory

Recensioni

I and Me – Recensione

Non un gatto, ma due. O è lo stesso? I and Me è un misto tra platform e puzzle game che più indie di così

Recensioni

Flip Wars – Recensione

Flippami e Switchami tutto! Nintendo Switch e multiplayer, un connubio perfetto fin dal primo video che ha presentato al mondo la console della casa giapponese