Mario & Sonic ai giochi olimpici della sobrietà (o forse no)

Condividi l'articolo

Genere: Sportivo
Multiplayer: 2-4
Lingua/e: Italiano

Mario & Sonic ai giochi olimpici di Rio 2016

ci accompagna per la quinta volta su portatile nel vivo delle competizioni sportive che più di tutte celebrano abilità e lealtà, in una sequenza di eventi che la luce della fiaccola rende unici, irripetibili…

… a meno di non indossare divise improponibili.

Mario & Sonic ai giochi olimpici di Rio 2016
Mi hanno detto che è la scelta giusta per le corse su pista… sotto il sole.

Ci sarà tempo e modo di valutare il lavoro di Sega nel realizzare questa fantasiosa riproduzione del più grande evento sportivo dell’anno. In questo momento ciò che è necessario comprendere è lo spirito assolutamente folle con cui è stato costruito il sistema di personalizzazione del proprio Mii nella modalità “Verso Rio“.

In quello che è in pratica uno Story Mode molto all’acqua di rose, il nostro avatar virtuale guadagna mele superando con successo le prove di allenamento, con le quali può acquistare un numero davvero consistente di costumi, classificati da un numero di stelle che determina la possibilità di equipaggiarli o meno.

Mario & Sonic ai giochi olimpici di Rio 2016
Vestiti ed equipaggiamenti sono in mano al cartello degli Yoshi…

Ognuno di questi dovrebbe richiamare per estetica e stile un potenziamento delle statistiche riconducibile alla propria disciplina (eg. una tuta da corsa aumenta principalmente la velocità), permettendo quindi di indossare abiti tutto sommato adatti a specifica tenzone.

A meno che non vogliate esagerare, indossando i set più “potenti” mai visti in Brasile… altro che tute da piscina o completi da golf: CARNEVALE DI RIO!

Mario & Sonic ai giochi olimpici di Rio 2016
Mamma guardami, finalmente sono bellissimo!

Ed è con questo aspetto che  ci si aggira per le aree di gioco, parlando con tutti i Mii e i personaggi dei mondi di Mario e Sonic che vi prenderanno dannatamente sul serio nonostante l’abbondare di piume ed ali sul vostro corpo. Nonostante il carnevale sia da tutt’altra parte e nonostante nessun altro a parte voi si presti a simili, inquietanti, spettacoli.

Questi costumi influiscono sì sulle statistiche in gara, ma non sono visibili in tutte le disciplinepurtroppo – riducendo dunque spesso l’effetto ilarità.

Un gran peccato, avrei sempre voluto fare nuoto sincronizzato in smoking e con un cavallo in testa…

Mario & Sonic ai giochi olimpici di Rio 2016
Parola d’ordine: sobrietà! E velocità, tanta.

Ma la libertà d’espressione viene prima di tutto, quindi siate lieti di conciarvi a festa alla peggio maniera se è quello che volete. Sentitevi sempre fedeli a voi stessi, pur nelle onorevoli competizioni olimpiche tra ricci, funghi e… ok, ok. Forse il contesto non è dei più seriosi.

Di solito a tutto c’è un limite, ma non qui: potrebbe essere l’occasione giusta per liberare lo stylist che è nascosto in voi (ma proprio in fondo in fondo, in un angolino da eremita) e finire dritti su Real Time.

Mario & Sonic ai giochi olimpici di Rio 2016
Ti prego non passare il mouse sull’immagine!

Anche perché se mettersi in ridicolo vuol dire avere delle statistiche da paura in gara, non importa il giudizio di qualsivoglia critico dell’ultim’ora: il gioco val bene la candela!

Mario & Sonic ai giochi olimpici di Rio 2016
Bowser Junior, non hai scampo!

Ma se perdiamo così tanto tempo tra specchi e passerelle, che ne sarà delle competizioni? È possibile essere vincenti e al tempo stesso belli belli in modo assurdo?

Lo scopriremo nei prossimi giorni. Al momento il nostro Derek Zoolander virtuale è impegnato a vincere tutte le medaglie possibili indossando gli outfit più improbabili.

E lo stanno prendendo sul serio. Dannatamente sul serio.

Potrebbero interessarti

Recensioni

Unicorn Overlord, una Vanillarecensione

Vanillaware sgancia la bomba e porta un gioco strategico di tutto rispetto nelle nostre mani Sono anni e anni che sentiamo parlare di Vanillaware, una

Recensioni

Persona 3 Portable, recensione di mezzanotte

Il terzo capitolo sbarca su Nintendo Switch con l’edizione più controversa Se Persona 4 Golden è stato il titolo dell’ascesa di Atlus nell’olimpo del genere

Persona 4 Golden
Guide

Persona 4 Golden, guida ai quiz in classe

Ecco una pratica e utile guida per districarci nel panorama scolastico Persona 4 Golden è un gioco già molto stratificato di suo, tra battaglie all’ultimo

Articoli

Le abilità di copia più forti di Kirby!

Riscopriamo l’arsenale della pallina rosa a pochi giorni di attesa da Return to Dream Land Deluxe Amiche e amici di NintendOn, buon San Valentino! In

Recensioni

Warp Drive, una recensione in 240p

Belli i giochi di corse, ma è meglio vedere dove si va Nel corso degli anni su Nintendo Switch sono arrivati praticamente tutti i generi

Recensioni

Circle of Sumo – Recensione

Yonder porta lo sport del sumo su Nintendo Switch, ma in un modo totalmente diverso da come potevamo immaginarlo. Circle of Sumo è una festa multiplayer!

Speciali

Fantastico Studio – Milan Games Week 2018

È tutto Fantastico La Milan Gamesweek è stata come al solito un grande momento di incontro tra ogni tipo di giocatori. Le cose da vedere

Recensioni

All-Star Fruit Racing – Recensione

Fruttariani, fatevi avanti! Da qualche anno a questa parte l’Italia ha iniziato a compiere i suoi primi passi nel mondo dell’intrattenimento videoludico. Sembra che il

Speciali

La mie paure per Metroid Prime 4

Attendo il nuovo Metroid Prime 4 con tutto me stesso. Ma gli ultimi giochi Nintendo, stanno facendo vacillare il mio entusiasmo. Perché?

Recensioni

Hey! PIKMIN – Recensione

Hey tu! Sì, parlo a te col fiore in testa!Hey Joe è un pezzo della tradizione americana portato alla ribalta dalla celeberrima versione di Jimi

Recensioni

Kirby’s Blowout Blast – Recensione

Una palletta rosa tra le parole Nintendo e 3DS!Kirby  si trova alla grande su Nintendo 3DS/2DS: quella che la sfera rosa di HAL Laboratory ha

Recensioni

I and Me – Recensione

Non un gatto, ma due. O è lo stesso? I and Me è un misto tra platform e puzzle game che più indie di così

Recensioni

Flip Wars – Recensione

Flippami e Switchami tutto! Nintendo Switch e multiplayer, un connubio perfetto fin dal primo video che ha presentato al mondo la console della casa giapponese