Rock ‘N Racing Off Road – Recensione

Condividi l'articolo

Genere: Racing Isometrico
Multiplayer: 5 giocatori
Lingua/e: Inglese

Rock ’N Racing Off Road è un gioco di corse isometrico sviluppato da EnjoyUp Games, team indipendente conosciuto per titoli come Chronos Twins e Abyss. Sulla falsariga di Super Off Road e Rock ’N Roll Racing, il gioco cerca di riproporre il divertimento immediato che caratterizzava questo genere così in voga negli anni ’90.

Urla di divertimento, commenti appassionati, battutine e parole tese uscivano dalle finestre di casa mia mentre giocavo a Rock ’N Racing Off Road. Un continuo: “Amazing!”, “Incredible!”, “This race is on FIRE!”. Giuro ragazzi, le urla proprio! Eh? Perché parliamo in inglese dite? Ma che.. no non avete capito, le urla erano del commento all’interno del gioco, che dal momento in cui parti continua a sbraitare… onestamente sembra che tra me e il commentatore l’unico a divertirsi fosse lui. Alla fine mi sono affezionato alla sua voce e di sera lascio andare le corse da sole, così si sfoga e si diverte. Che vuoi farci sono voci registrate, son fatte così.

rock-n-racing-4
“Unbelievable!”

Che poi diciamocelo, da un gioco che si chiama Rock ’N Racing Off Road mi aspetto come minimo una colonna sonora rock. Le musiche invece mi ricordano quelle dei film italiani negli anni ’80, tipo Acqua e Sapone (capolavoro, tra l’altro) o quello in cui Amendola deve rimorchiare una tipa ricca. A volte lui, a volte Jerry Calà. È come se gli Stadio avessero bevuto 4 bottiglie di Braulio un minuto prima del concertone del 1° Maggio e si vedessero costretti ad utilizzare gli strumenti dei nipoti di 7 anni perché quelli dei nonni purtroppo si sono spezzati contro il bancone del bar. Scusate se mi dilungo ma sul gioco c’è poco da dire, le musiche non fanno proprio schifo, anzi direi che stanno tra i pregi (se così vogliamo chiamarli) del titolo.

rock-n-racing-3
Modalità Training. O forse se ne sono andati tutti dalla disperazione.

Manca il Rock ma almeno il Racing Off Road c’è? Sì. La guida è quella tipica dei giochi di corsa isometrici, ovvero destra e sinistra sul nostro pad sono identiche a quelle del veicolo a causa della telecamera fissa a cacca – ehm – volo d’uccello. Con A si accelera e B si frena. Fino a qui tutto bene, vi ricordate che bello Micro Machines su SNES e N64? Dimenticatelo in fretta, perché il motore fisico di questo gioco è il vero problema. Finché si parla di un rettilineo su strada spianata Rock ’N Racing funziona, ma quando capitano le collisioni o addirittura i salti, andiamo sul drammatico e il titolo si basa proprio su questi elementi. Immaginate di provare a controllare un autotreno senza ruote su una pista nera a Madonna di Campiglio quando la temperatura è -20 C° e ci sono centinaia di bambini che vi sciano di fronte. La sensazione di impotenza è identica e mi spiace che gli sviluppatori abbiano deciso di utilizzare una fisica del genere unita a controlli poco precisi, che in un racing isometrico sono alla base del divertimento. “Amazing!”, dice lui.

Rock-racing-off-road
La macchina gialla ha deciso di fermarsi. Neanche la CPU si diverte.

Oltre ai campionati che sbloccano le 5 automobili disponibili troviamo le prove a tempo (con classifica online) e il multiplayer. Quest ultimo è forse la parte più sensata e riuscita del gioco, poiché la possibilità di giocare in 5 non è da sottovalutare e sinceramente è meglio giocare tutti male ridendo l’uno dell’altro, piuttosto che doversi confrontare con una CPU che bara respawnando dopo ogni scontro. L’unica cosa che vi posso dire è che la legge italiana proibisce l’uso dell alcool alla guida di un veicolo ma dovrebbe renderlo obbligatorio in caso si stia parlando di Rock ’N Racing Off Road.
Graficamente il gioco è appena guardabile, i poligoni sono a livello minimo così come le textures. Il motore grafico Unity quindi non è sfruttato a dovere e lo stile è abbastanza anonimo, anche se il pubblico in 2D è simpatico e carino da vedere.

rock-n.racing.2
Le piste cambiano fasi della giornata casualmente. E’ pur sempre qualcosa dai.

In definitiva Rock ’N Racing Off Road è un gioco che potrei consigliare soltanto al prezzo di 1€, ma rischiereste comunque di divertirvi di più col giochino di abilità all’avvio del Nintendo eShop. Il genere di appartenenza è intramontabile ma purtroppo la giocabilità è tra le peggiori che abbia potuto provare, soprattutto confrontando il gioco a Super Off Road, Motoroader o Micro Machines, dove la precisione era fondamentale. La pochezza degli sbloccabili e la totale assenza di customizzazione, il tutto condito da un manuale di istruzioni vuoto, fanno sì che il gioco risulti povero sotto ogni aspetto. Il prezzo per ora è di 5,99€ (4,99€ in condizione di offerta) perciò non mi sento di consigliarlo a nessuno. Tranne che al commentatore, ovvio!

4

Potrebbero interessarti

Recensioni

Unicorn Overlord, una Vanillarecensione

Vanillaware sgancia la bomba e porta un gioco strategico di tutto rispetto nelle nostre mani Sono anni e anni che sentiamo parlare di Vanillaware, una

Recensioni

Persona 3 Portable, recensione di mezzanotte

Il terzo capitolo sbarca su Nintendo Switch con l’edizione più controversa Se Persona 4 Golden è stato il titolo dell’ascesa di Atlus nell’olimpo del genere

Persona 4 Golden
Guide

Persona 4 Golden, guida ai quiz in classe

Ecco una pratica e utile guida per districarci nel panorama scolastico Persona 4 Golden è un gioco già molto stratificato di suo, tra battaglie all’ultimo

Articoli

Le abilità di copia più forti di Kirby!

Riscopriamo l’arsenale della pallina rosa a pochi giorni di attesa da Return to Dream Land Deluxe Amiche e amici di NintendOn, buon San Valentino! In

Recensioni

Warp Drive, una recensione in 240p

Belli i giochi di corse, ma è meglio vedere dove si va Nel corso degli anni su Nintendo Switch sono arrivati praticamente tutti i generi

Recensioni

Circle of Sumo – Recensione

Yonder porta lo sport del sumo su Nintendo Switch, ma in un modo totalmente diverso da come potevamo immaginarlo. Circle of Sumo è una festa multiplayer!

Speciali

Fantastico Studio – Milan Games Week 2018

È tutto Fantastico La Milan Gamesweek è stata come al solito un grande momento di incontro tra ogni tipo di giocatori. Le cose da vedere

Recensioni

All-Star Fruit Racing – Recensione

Fruttariani, fatevi avanti! Da qualche anno a questa parte l’Italia ha iniziato a compiere i suoi primi passi nel mondo dell’intrattenimento videoludico. Sembra che il

Speciali

La mie paure per Metroid Prime 4

Attendo il nuovo Metroid Prime 4 con tutto me stesso. Ma gli ultimi giochi Nintendo, stanno facendo vacillare il mio entusiasmo. Perché?

Recensioni

Hey! PIKMIN – Recensione

Hey tu! Sì, parlo a te col fiore in testa!Hey Joe è un pezzo della tradizione americana portato alla ribalta dalla celeberrima versione di Jimi

Recensioni

Kirby’s Blowout Blast – Recensione

Una palletta rosa tra le parole Nintendo e 3DS!Kirby  si trova alla grande su Nintendo 3DS/2DS: quella che la sfera rosa di HAL Laboratory ha

Recensioni

I and Me – Recensione

Non un gatto, ma due. O è lo stesso? I and Me è un misto tra platform e puzzle game che più indie di così

Recensioni

Flip Wars – Recensione

Flippami e Switchami tutto! Nintendo Switch e multiplayer, un connubio perfetto fin dal primo video che ha presentato al mondo la console della casa giapponese