Super Smash Bros. for 3DS Demo Speciale – Hands On

Condividi l'articolo

Sta per tornare, per la prima volta su console portatile, il picchia picchia più famoso di Nintendo: stiamo parlando naturalmente di Super Smash Bros. per Nintendo 3DS. Il gioco, sviluppato e diretto ancora da Masashiro Sakurai – questa volta con il supporto di Bandai Namco – sarà disponibile il 4 ottobre 2014 in Europa ed oggi, nell’attesa, vogliamo parlarvi della demo speciale che è stata regalata ad alcuni fortunati membri del Club Nintendo. Questa versione, contrariamente a quella che sarà disponibile dal 19 settembre sull’eShop e in generale alle altre demo, vanta un numero di utilizzi illimitato.

Super-Smash-Bros.-3DS-screen-1-NintendOn

Dopo qualche secondo di attesa nella schermata principale, parte subito un classico video tutorial del gioco, dove vengono spiegati, proprio come accade negli arcade da sala giochi, le mosse e le meccaniche di gioco. La demo contiene solo una modalità, Mischia, che conosciamo tutti, con cui è possibile giocare anche in multiplayer locale.  In questa versione di prova naturalmente la rosa dei personaggi selezionabili è limitata, presentandone solo cinque: Mario, Link, Pikachu, Abitante e Mega Man. Mentre l’unico stage disponibile è “Le rovine”.

Super-Smash-Bros.-3DS-screen-2-NintendOn

Nintendo vuole farci provare subito con mano alcuni dei nuovi personaggi che ritroveremo nella versione competa. Mega Man è divino e il suo shoryuken fa invida anche ai personaggi di Street Fighter. Il gameplay è quello classico e solido dei capitoli precedenti, con qualche limatura. I colpi sono più rapidi e precisi, e come ci aveva già anticipato Sakurai “adesso sembrano fendere l’aria” con l’aggiunta di qualche effetto. Quindi ritroviamo subito familiarità con i comandi e sparisce qualsiasi dubbio sulla comodità dell’impugnatura e dei tasti della console portatile di Nintendo. Non si è però lavorato solo sulla resa dei colpi, ma anche su alcune meccaniche: i giocatori dovranno fare a meno di usare qualche trucchetto dei capitoli precedenti; non sarà infatti più possibile posteggiare appesi allo scenario e colpire l’avversario per non farlo ritornare dentro, anzi, adesso questa manovra comporta un grande rischio poiché non è più possibile rimanere appesi per lunghi periodi di tempo.

Super-Smash-Bros.-3DS-screen-3-NintendOn

Testata anche la modalità modalità multiplayer, con la demo è possibile giocare fino a 4 giocatori in locale. La connessione è da subito stabile, senza nessuna difficoltà ad avviare la partita, cosa che accade davvero in pochissimo tempo. Stessa cosa durante la battaglia, nessun problema di qualsiasi tipo. Sarà soddisfacente anche la controparte online della versione completa?

Super-Smash-Bros.-3DS-screen-6-NintendOn

Mentre c’è poco da dire sul lato musicale, in quanto la demo presenta veramente pochi contenuti per dare un giudizio, non possiamo che parlare benissimo del lato tecnico. Graficamente è un tripudio di colori primari, i modelli dei personaggi e gli scenari sono sorprendenti, uniti a una fluidità che rende il tutto una gioia per gli occhi e massimizza le possibilità del gameplay stesso. Senza dimenticare i vari effetti dei colpi dei personaggi, come già descritto un po’ più sopra. Le immagini e i video non rendono giustizia: era davvero necessario un nuovo Nintendo 3DS?

Super-Smash-Bros.-3DS-screen-4-NintendOn

Prepariamo i nostri portafogli, perché la demo cancella qualsiasi dubbio sulla qualità della versione portatile di Super Smash Bros. e conferma l’ottimo lavoro svolto in questi 3 anni da Mr. Sakurai e Bandai Namco. Senza esagerare, forse dovremmo prepararci ad incoronare il miglior titolo di questa serie!

Potrebbero interessarti

Recensioni

Unicorn Overlord, una Vanillarecensione

Vanillaware sgancia la bomba e porta un gioco strategico di tutto rispetto nelle nostre mani Sono anni e anni che sentiamo parlare di Vanillaware, una

Recensioni

Persona 3 Portable, recensione di mezzanotte

Il terzo capitolo sbarca su Nintendo Switch con l’edizione più controversa Se Persona 4 Golden è stato il titolo dell’ascesa di Atlus nell’olimpo del genere

Persona 4 Golden
Guide

Persona 4 Golden, guida ai quiz in classe

Ecco una pratica e utile guida per districarci nel panorama scolastico Persona 4 Golden è un gioco già molto stratificato di suo, tra battaglie all’ultimo

Articoli

Le abilità di copia più forti di Kirby!

Riscopriamo l’arsenale della pallina rosa a pochi giorni di attesa da Return to Dream Land Deluxe Amiche e amici di NintendOn, buon San Valentino! In

Recensioni

Warp Drive, una recensione in 240p

Belli i giochi di corse, ma è meglio vedere dove si va Nel corso degli anni su Nintendo Switch sono arrivati praticamente tutti i generi

Recensioni

Circle of Sumo – Recensione

Yonder porta lo sport del sumo su Nintendo Switch, ma in un modo totalmente diverso da come potevamo immaginarlo. Circle of Sumo è una festa multiplayer!

Speciali

Fantastico Studio – Milan Games Week 2018

È tutto Fantastico La Milan Gamesweek è stata come al solito un grande momento di incontro tra ogni tipo di giocatori. Le cose da vedere

Recensioni

All-Star Fruit Racing – Recensione

Fruttariani, fatevi avanti! Da qualche anno a questa parte l’Italia ha iniziato a compiere i suoi primi passi nel mondo dell’intrattenimento videoludico. Sembra che il

Speciali

La mie paure per Metroid Prime 4

Attendo il nuovo Metroid Prime 4 con tutto me stesso. Ma gli ultimi giochi Nintendo, stanno facendo vacillare il mio entusiasmo. Perché?

Recensioni

Hey! PIKMIN – Recensione

Hey tu! Sì, parlo a te col fiore in testa! Hey Joe è un pezzo della tradizione americana portato alla ribalta dalla celeberrima versione di

Recensioni

Kirby’s Blowout Blast – Recensione

Una palletta rosa tra le parole Nintendo e 3DS! Kirby  si trova alla grande su Nintendo 3DS/2DS: quella che la sfera rosa di HAL Laboratory

Recensioni

I and Me – Recensione

Non un gatto, ma due. O è lo stesso? I and Me è un misto tra platform e puzzle game che più indie di così

Recensioni

Flip Wars – Recensione

Flippami e Switchami tutto! Nintendo Switch e multiplayer, un connubio perfetto fin dal primo video che ha presentato al mondo la console della casa giapponese