Sta per tornare, per la prima volta su console portatile, il picchia picchia più famoso di Nintendo: stiamo parlando naturalmente di Super Smash Bros. per Nintendo 3DS. Il gioco, sviluppato e diretto ancora da Masashiro Sakurai – questa volta con il supporto di Bandai Namco – sarà disponibile il 4 ottobre 2014 in Europa ed oggi, nell’attesa, vogliamo parlarvi della demo speciale che è stata regalata ad alcuni fortunati membri del Club Nintendo. Questa versione, contrariamente a quella che sarà disponibile dal 19 settembre sull’eShop e in generale alle altre demo, vanta un numero di utilizzi illimitato.
Dopo qualche secondo di attesa nella schermata principale, parte subito un classico video tutorial del gioco, dove vengono spiegati, proprio come accade negli arcade da sala giochi, le mosse e le meccaniche di gioco. La demo contiene solo una modalità, Mischia, che conosciamo tutti, con cui è possibile giocare anche in multiplayer locale. In questa versione di prova naturalmente la rosa dei personaggi selezionabili è limitata, presentandone solo cinque: Mario, Link, Pikachu, Abitante e Mega Man. Mentre l’unico stage disponibile è “Le rovine”.
Nintendo vuole farci provare subito con mano alcuni dei nuovi personaggi che ritroveremo nella versione competa. Mega Man è divino e il suo shoryuken fa invida anche ai personaggi di Street Fighter. Il gameplay è quello classico e solido dei capitoli precedenti, con qualche limatura. I colpi sono più rapidi e precisi, e come ci aveva già anticipato Sakurai “adesso sembrano fendere l’aria” con l’aggiunta di qualche effetto. Quindi ritroviamo subito familiarità con i comandi e sparisce qualsiasi dubbio sulla comodità dell’impugnatura e dei tasti della console portatile di Nintendo. Non si è però lavorato solo sulla resa dei colpi, ma anche su alcune meccaniche: i giocatori dovranno fare a meno di usare qualche trucchetto dei capitoli precedenti; non sarà infatti più possibile posteggiare appesi allo scenario e colpire l’avversario per non farlo ritornare dentro, anzi, adesso questa manovra comporta un grande rischio poiché non è più possibile rimanere appesi per lunghi periodi di tempo.
Testata anche la modalità modalità multiplayer, con la demo è possibile giocare fino a 4 giocatori in locale. La connessione è da subito stabile, senza nessuna difficoltà ad avviare la partita, cosa che accade davvero in pochissimo tempo. Stessa cosa durante la battaglia, nessun problema di qualsiasi tipo. Sarà soddisfacente anche la controparte online della versione completa?
Mentre c’è poco da dire sul lato musicale, in quanto la demo presenta veramente pochi contenuti per dare un giudizio, non possiamo che parlare benissimo del lato tecnico. Graficamente è un tripudio di colori primari, i modelli dei personaggi e gli scenari sono sorprendenti, uniti a una fluidità che rende il tutto una gioia per gli occhi e massimizza le possibilità del gameplay stesso. Senza dimenticare i vari effetti dei colpi dei personaggi, come già descritto un po’ più sopra. Le immagini e i video non rendono giustizia: era davvero necessario un nuovo Nintendo 3DS?
Prepariamo i nostri portafogli, perché la demo cancella qualsiasi dubbio sulla qualità della versione portatile di Super Smash Bros. e conferma l’ottimo lavoro svolto in questi 3 anni da Mr. Sakurai e Bandai Namco. Senza esagerare, forse dovremmo prepararci ad incoronare il miglior titolo di questa serie!