Anche il nuovo titolo di Kirby riconoscerà le statuette interattive
È stato annunciato appena qualche giorno fa che Kirby e la terra perduta, l’ultimo titolo della simpatica creatura rosa, arriverà il 25 Marzo 2022, con un trailer a sorpresa che ha mostrato anche nuovi dettagli per quanto riguarda il gameplay.
Andando ad esaminare meglio le pagine ufficiali del gioco, però, si possono notare ulteriori curiosità.
Sulla pagina del sito ufficiale Nintendo giapponese, ad esempio, è chiaramente riportato che il titolo supporterà gli amiibo, le statuette (e carte) interattive che permettono di sbloccare skin, oggetti e segreti particolari all’interno del gioco.
Al momento non abbiamo alcuna idea di come verrà utilizzata questa funzionalità, ma trovandosi sul sito ufficiale possiamo dare per scontato che questa possibilità ci sarà, e presumibilmente non si tratterà di un qualcosa che cambierà il modo di giocare: guardando al passato, Kirby: Planet Robobot su 3DS godeva di questa funzionalità, ma la scansione di un amiibo si limitava a cambiare l’abilità copia del protagonista.
Quanto alle statuette che saranno riconoscibili dal gioco, sappiamo che, nel 2016, Kirby ha già visto la pubblicazione di quattro amiibo: King Dedede, Meta Knight, Waddle Dee e Kirby stesso, ma ci sono anche amiibo relativi al Kirby di Super Smash Bros. Per quel che ne sappiamo, potrebbero anche uscire nuove statuette da utilizzare esclusivamente con Kirby e la terra perduta, ma è lecito pensare che il gioco faccia uso degli amiibo già usciti.
Acquisterete Kirby e la terra perduta quando arriverà sugli scaffali il 25 Marzo?