WiiU avrebbe potuto implementare più di un GamePad per console, ma Reggie ci spiega perchè ciò non avvenne mai
Reggie Fils-Aime torna a parlare del suo operato a Nintendo come Presidente dell’azienda, questa volta ai microfoni di MinnMax su YouTube e riguardo questioni ben diverse rispetto alla localizzazione di MOTHER 3 o del suo amore per Donkey Konga.
In particolare infatti una domanda ha catturato l’attenzione dei videogiocatori: perché WiiU non ha mai supportato più di un GamePad? A livello tecnico, non si è mai infatti dubitato riguardo la realizzazione di una tale implementazione, ma secondo l’ex Presidente i problemi furono ben altri:
La cosa interessante è che con Wii U c’era un piano di sviluppo completo per tutte le interazioni interessanti e tutte le capacità che il sistema aveva. E quindi, in tal caso, potevano a livello tecnico più GamePad comunicare con Wii U? La risposta era sì, ma la base di installazione non è mai diventata abbastanza grande da rendere sensato quel tipo di implementazione. E, soprattutto, l’azienda non ha creato un gioco in cui si sentisse il bisogno di un altro GamePad per vivere un’esperienza eccezionale. Lo sviluppo non è mai andato avanti e la durata della vita di Wii U ha finito per essere così breve che non si è mai avverato.
Ma entrando nel vivo del lancio di una nuova console, si analizza ciò di cui essa è capace – e ci sono molte cose – ma affinché queste iniziative prendano vita, almeno dal punto di vista di Nintendo , ci deve essere un gioco che guidi tale implementazione, che consenta al giocatore di capire perché avresti bisogno di un secondo GamePad come esempio, e quel processo di creazione del gioco è così fondamentale
E voi avete mai posseduto una console WiiU? Quali sono i vostri ricordi con questa controversa console?