Etrian Odyssey Untold: The Millennium Girl

Condividi l'articolo

Ogni battaglia, basata su un sistema di combattimento a turni, richiede una grossa dose di strategia e un’attenta pianificazione. La difficoltà del gioco è infatti decisamente alta e andare allo sbaraglio contro gli avversari porta solamente a morte certa. Ogni mossa va studiata in base al nemico che si ha davanti e occorre sfruttare a pieno i vantaggi e gli svantaggi delle differenti classi dei cinque protagonisti. L’Highlander per esempio utilizza abilmente la lancia e può sferrare potentissimi attacchi sacrificando i propri punti vita, mentre Simon è fondamentale con le sue capacità di healer, in grado di salvare molte volte la situazione e di restituire le forze agli alleati svenuti. Raquna è un tank ed è fondamentale nella protezione dei compagni e per rinforzare le loro difese, Arthur è il mago nero del gruppo ed è in grado di sferrare potentissime magie (anche se non sa nemmeno lui bene come) e Frederica rivela una mira sorprendente, combattendo di puro istinto con le sue pistole.
Salendo di livello, si guadagnano punti abilità che consentono di aumentare ulteriormente le statistiche o di imparare nuove e letali tecniche o magie.
L’equipaggiamento è acquistabile nell’unico negozio della città e nuove armi ed armature si sbloccano rivendendo i materiali ricavati dai mostri o trovati all’interno del labirinto. In Etrian Odyssey è fondamentale rivendere tutto quel che si trova, equipaggiamento non più utilizzato compreso, visto che i soldi scarseggiano e gli acquisti vanno ponderati molto attentamente.

Salendo di livello, guadagneremo punti abilità per diventare man mano sempre più fortiUna skill tree differente per ogni classe da potenziare salendo di livello

Un’altra novità è rappresentata dal Grimoire System. Durante i combattimenti, potremo casualmente avere una chance di ottenere delle pietre chiamate Grimoire, che permettono di usare abilità esterne alla propria classe di appartenenza o addirittura esclusive di alcuni mostri. Le pietre possono essere fuse tra di loro per ottenerne di più potenti e riescono a fare la differenza in combattimento quando equipaggiate.
Il problema è che ottenerle richiede essenzialmente e quasi unicamente, tanta fortuna. Non esiste un metodo certo per riceverle a fine battaglia e, quindi, il loro utilizzo risulta purtroppo marginale.

Mentre i nemici normali non sono visibili sulla mappa, spesso capiterà di imbattersi nei F.O.E., “Formido Oppugnatura Exsequens”, nemici particolarmente potenti e visibili a occhio nudo che seguono un determinato percorso e che, per nostra sfortuna, reagiranno in maniera ostile alla nostra presenza, rivelandosi comunque nella maggior parte dei casi un ostacolo assolutamente da evitare. I F.O.E. saranno sempre visibili sulla mappa quando saremo loro vicini e un cerchio di differente colore attorno al loro simbolo ne indicherà la forza rispetto al nostro livello. Rosso significa che il divario è grande ed è meglio starne alla larga, viola che sono un po’ più forti del team mentre l’azzurro indica un livello equivalente a quello del party, rappresentando quindi una sfida affrontabile.

Ciao, ti faccio a pezzi.Ciao, ti faccio a pezzi.

Potrebbero interessarti