Niantic cede la sua divisione giochi a Scopely per concentrarsi su realtà aumentata e intelligenza artificiale
Niantic, celebre per il successo planetario dell’app mobile Pokémon GO, ha annunciato un accordo con Scopely, leader nel settore dei giochi mobili, per la vendita della sua divisione giochi. L’acquisizione, del valore di 3,85 miliardi di dollari, comprende titoli di successo come Pokémon GO, Pikmin Bloom, Monster Hunter Now, Niantic Campfire e Niantic Wayfarer.
Questa decisione riflette l’intento strategico di Niantic di dedicarsi allo sviluppo di tecnologie avanzate come realtà aumentata, intelligenza artificiale e soluzioni geospaziali. A seguito dell’accordo, Niantic trasformerà la propria piattaforma tecnologica in “Niantic Spatial”, un sistema innovativo che punta a creare esperienze immersive integrando mondo reale e digitale con estrema precisione.
Scopely, nota per aver prodotto titoli come MONOPOLY GO!, Stumble Guys e MARVEL Strike Force, rafforzerà la sua posizione con l’aggiunta di questi nuovi giochi al suo portafoglio. Nonostante la cessione, Niantic, ora Niantic Spatial, continuerà a sviluppare giochi legati alla realtà aumentata come Ingress Prime e Peridot, ribadendo il suo impegno nell’innovazione tecnologica e nelle esperienze ludiche uniche.
Cosa ne pensate di questa importante novità? Credete che Scopely riuscirà a valorizzare al meglio i giochi acquisiti e a sorprenderci con innovazioni? O pensate che la scelta di Niantic di focalizzarsi sulla realtà aumentata e sull’intelligenza artificiale cambierà il modo in cui interagiamo con il mondo digitale? Lasciateci il vostro parere nei commenti.