Un nuovo brevetto di Nintendo evidenzia l’integrazione della tecnologia DLSS di Nvidia per migliorare la qualità grafica della prossima generazione di console
Nintendo ha recentemente depositato un brevetto che avvalora le speculazioni precedenti, indicando che il futuro successore di Switch integrerà la tecnologia di upscaling AI. Il brevetto descrive l’utilizzo del DLSS (Deep Learning Super Sampling) di Nvidia, una tecnologia avanzata che consente di eseguire giochi a una risoluzione superiore attraverso l’impiego di intelligenza artificiale.
Secondo quanto riportato da Laura Kate Dale, il documento del brevetto include un esempio in cui questa tecnologia può essere usata per “ridurre esplicitamente le dimensioni complessive dei giochi“, permettendo ai titoli moderni di essere distribuiti su “supporti fisici con capacità inferiore“, come le schede di gioco per Switch.
Another new Nintendo patent published yesterday seems to yet again verify claims the Switch 2 will use DLSS style AI upscaling (Nvidia chip) to improve output resolution for games, rather than trying to natively run them at higher internal resolutions. ppubs.uspto.gov/dirsearch-pu…
— Laura Kate Dale – LauraKBuzz (@laurakbuzz.bsky.social) 1 gennaio 2025 alle ore 14:40
[image or embed]
“Un altro brevetto recente pubblicato da Nintendo rafforza ulteriormente l’idea che Switch 2 sfrutterà l’upscaling AI basato su DLSS (con chip Nvidia) per migliorare la risoluzione visiva dei giochi, senza necessità di eseguirli a risoluzioni native elevate.”
“L’esempio fornito è che un gioco con texture native 4K potrebbe richiedere un download di 60 GB, ma una versione a 1080p necessiterebbe solo di 20 GB, consentendo di utilizzare una cartuccia Switch da 32 GB, attualmente la dimensione massima prodotta per Switch 1,” aggiunge Dale. “L’obiettivo è eseguire un upscaling 4X in tempo reale.”
L’introduzione della tecnologia DLSS di Nvidia nella prossima generazione di Nintendo Switch potrebbe rappresentare un salto significativo nella qualità grafica e nella gestione delle risorse di archiviazione. Cosa ne pensate di questa innovazione? Vi piacerebbe vedere la vostra console preferita sfruttare queste tecnologie avanzate? Condividete le vostra opinioni nei commenti qui sotto.