Cosa cambia nei videogiochi dopo Super Mario Bros. Il Film – Speciale

Il film di Super Mario Bros offre tanti spunti per capire il futuro dell'idraulico italiano anche nei videogiochi, viaggiate nella fantasia insieme a noi!

Condividi l'articolo

Lo abbiamo atteso a lungo, siamo andati al cinema, ci siamo emozionati e siamo usciti dalle sale con gli occhioni lucidi e il cuore gonfio. O almeno, questo è quello che può succedere alla visione di un film atteso per decenni e finalmente trasposto come merita sul grande schermo.

Anche il fan più appassionato, quello che magari è andato in sala più di una volta, si sarà chiesto: e ora? Super Mario Bros. The Movie è da considerarsi una storia a sé, oppure è “canon” ed è destinato a cambiare il modo in cui saranno realizzati i videogiochi della serie Mario da ora in poi? Non ci sono risposte precise, ma considerando che il film è stato realizzato gomito a gomito con Nintendo, abbiamo compilato una lista di eventi che potrebbero influenzare il futuro di Mario & Friends.

Super Mario Bros Movie

AVVERTENZA SPOILER: Per ovvi motivi questa lista deve svelare la trama del film, per cui se non volete rovinarvi il piacere della visione, vi suggeriamo di tornare su queste pagine virtuali solo dopo aver visto il film.

I personaggi parlano davvero!

Il cambiamento più evidente e che per qualche gioco della mente potrebbe sfuggire ai più, è che nel film i personaggi parlano. Ovviamente in un film è assolutamente normale che sia così, anzi, risulterebbe strano il contrario, ma finora i giochi della serie Super Mario non erano mai stati doppiati così intensamente. Viene da chiedersi, dopo The Legend of Zelda: Breath of the Wild, tocca a Super Mario?

La famiglia Mario esiste?

Finora Nintendo non si era sbottonata più di tanto sulla famiglia di Mario, anzi, quelle poche informazioni che avevamo erano confuse e Shigeru Miyamoto stesso ha sconfessato e poi riabilitato a più riprese la teoria secondo la quale “Mario” sia anche il cognome di Mario e Luigi, come si evince in una scena del disastroso film live action del 1993, ormai divenuta iconica. Nel film di animazione Mario e Luigi sono esseri umani, la loro famiglia è italiana o comunque italo-americana e come da tradizione, è anche una famiglia numerosa. Vedremo questi bizzarri personaggi anche nella serie main? E Sapevate che il papà di Mario e Luigi è doppiato da Charles Martinet, anche nella versione italiana e francese?

Peach non è la damsel in distress

Una delle critiche più ricorrenti al film è il presunto cambiamento della Principessa Peach, non più damigella in pericolo da salvare, ma vera eroina, coraggiosa e anche più esperta di Mario. La critica viene spesso rivolta da persone che ignorano il recente passato del personaggio, soprattutto quanto avviene in Super Mario Odyssey, ad oggi capitolo più recente della serie Main. Il film sembrerebbe spiegare, almeno in parte, le origini della principessa e dare una risposta, finalmente, al perché sia l’unica umana nel regno dei Funghi. E adesso? Dobbiamo abituarci a vestire i panni di Peach da protagonista, come avviene in Super Mario 3D World?

I pinguini sono quelli di Super Mario 64?

Fin dal primissimo trailer sapevamo che i pinguini sarebbero entrati nel cast di Super Mario Bros. Il Film e nella serie main, del resto, li troviamo un po’ ovunque. Nei due Super Mario Galaxy ad esempio, li troviamo in zone tropicali, mentre quelli che vediamo nel film sono più simili a quelli visti in Super Mario 64 e in Super Mario Odyssey. Il film sembra riprendere il loro habitat da quest’ultimo gioco, mentre che i Pinguini abbiano un Re e un temibile (?) esercito ci giunge nuova. Siamo sicuri che li rivedremo ancora nei prossimi titoli main, ma adesso che il film li ha in qualche maniera “sdoganati” li vedremo come personaggi principali se non addirittura giocabili? Vi piacerebbe un Re Pinguino nel prossimo Super Smash Bros?

Bowser è davvero ma davvero malvagio

Diciamoci la verità, i giochi main della serie Mario non hanno mai messo la trama in primo piano e il malvagio Bowser finora è sempre stato un simpatico cialtrone, il super boss i cui piani non riescono mai e in quanto tale, al di là delle vite perse durante le boss battle, mai pericoloso. Nei videogiochi non vediamo mai Bowser distruggere regni come avviene nel film, figuriamoci attentare alle vite altrui (sebbene un certo ricorso a gabbie gigantesche sia sempre attuale). Questo lo allontana ancora di più dalla possibilità di avere un gioco tutto suo come protagonista? Oppure il lato sentimentale e sensibile che emerge dal film avrà seguito anche nelle future comparsate videoludiche?

Il regno di Donkey Kong è adesso parte del mondo Mario

Finora il regno di Donkey Kong aveva fatto mostra di sé solo nel franchise di Donkey Kong, anzi ci spingiamo a dire che Nintendo addirittura ci tenesse a non far apparire l’isola dei Kong nella serie Mario. Ovviamente non è certo la prima volta che vediamo il gorillone e Mario nello stesso gioco, sono nati assieme addirittura, ma Mario nel mondo di Donkey Kong Country? Sarebbe interessante se questo sviluppo della trama permettesse agli sviluppatori Nintendo un allontanamento dalle strettissime linee guida che Nintendo notoriamente impone ai propri creativi.

Extra: cosa aspettarsi dal sequel

La seconda scena extra sembrerebbe suggerire un sequel. Ovviamente è ancora presto per sbilanciarsi, dato che non è stato annunciato nessun nuovo progetto animato. Ma voliamo con la fantasia: sarebbe strano aspettarsi un Super Mario Bros. The Movie 2 con protagonista Yoshi e Baby Mario e antagonista principale Bowser Jr.? Avremo finalmente risposta alle fatidiche domande “chi è e dov’è la mamma di Bowser Jr.?”

E se invece del sequel avessimo dei film o delle serie spin off su singoli personaggi come Luigi, riprendendo magari le ambientazioni di Luigi’s Mansion, o Donkey Kong, con l’entrata in scena di tanti personaggi della serie Country, o ancora Wario, inserito in una serie di corti comici con il cast della serie Wario Ware? Sognare non costa nulla, per cui condividete i vostri desideri e fateci sapere cosa vorreste vedere come prossima produzione animata.

Potrebbero interessarti