Ecco una guida per il reperimento e la rigenerazione dei Pokémon fossili.
Ecco di seguito una semplice guida al ritrovamento e alla rigenerazione dei vari fossili che si possono trovare in Pokémon Diamante Lucente e Pokémon Perla Splendente. Se siete giocatori di vecchia data riconoscerete che il sistema è lo stesso dei giochi originali di quarta generazione.
Per prima cosa è necessario ottenere l’Esplorokit, che ci garantisce l’accesso ai Grandi Sotterranei. L’Esplorokit vi sarà regalato dall’anziano che è possibile trovare nella casa vicina al Centro Pokémon di Evopoli. Una volta guadagnato l’accesso ai Grandi Sotterranei sarà possibile recuperare i fossili scavando nelle sporgenze dei muri, quelle che sulla minimappa saranno indicate con dei rombi gialli. Nel momento in cui interagirete con queste sporgenze si avvierà un minigioco che vi permetterà di recuperare proprio i suddetti fossili.

Ad esempio, in Pokémon Diamante Lucente è da subito possibile recuperare Fossilcranio, che vi permetterà di ottenere Cranidos, e invece in Perla Splendente potrete ottenere Fossilscudo, che vi permetterà poi di prendere Shieldon. Questi fossili sono semplici da trovare in entrambe le versioni proprio perché hanno un alto tasso di apparizione. Invece, per ottenere i fossili di altre regioni dovrete essere in possesso del Pokédex Nazionale e tutti questi saranno ottenibili in entrambe le versioni del gioco, ma il tasso di apparizione è variabile a seconda che siate su Pokémon Diamante Splendente o Perla Lucente. Ad esempio, l’Helixfossile di Omanyte e il Fossilunghia di Anorith saranno più comuni in Diamante Lucente, mentre il Domofossile di Kabuto e il Radiofossile di Lileep saranno più comuni in Perla Splendente. Fortunatamente invece, l’Ambra antica da utilizzare per risvegliare Aerodactyl compare con la stessa frequenza in entrambe le versioni del gioco.

Per poter riportare in vita i fossili ottenuti è necessario recarsi al Museo Minerario di Mineropoli: qui potrete parlare allo scienziato che si trova al bancone che rigenererà uno dei fossili presenti nel nostro inventario. Se poi uscite e rientrate nell’edificio lo scienziato ci riconsegnerà il Pokémon rigenerato. Tutti i Pokémon fossili sono di livello 20 ed è possibile lasciarne solo uno per volta.
Conoscevate questa procedura per trovare e far tornare in vita i vari Pokémon dai fossili? Quali avete già recuperato? Vi è stata utile questa guida?