Nintendo produrrà il 20% in meno di console Switch a causa della crisi dei semiconduttori

Nintendo Switch OLED
Sembra che Nintendo sarà costretta a ridurre la produzione di Switch a causa della crisi dei semiconduttori a livello mondiale.

Condividi l'articolo

La scarsità dei chip a livello mondiale colpisce anche Nintendo Switch.

Secondo un report di Nikkei, Nintendo produrrà circa il 20% per cento in meno di console Switch a causa della scarsità dei chip che sta colpendo l’intera industria e il settore della tecnologia in generale. La causa è appunto la limitata reperibilità dei semiconduttori e delle componenti elettroniche.

Nell’anno fiscale Nintendo aveva inizialmente l’obiettivo di produrre 30 milioni di unità per via della forte richiesta. Quell’obiettivo è stato poi ridotto a circa 25.5 milioni. Il report di cui sopra indica che questo numero crollerà ulteriormente fino ai 24 milioni di unità, cioè il 20 per cento in meno dell’obiettivo originario.

Nintendo ha dichiarato in un breve comunicato di stare ancora stimando l’impatto sulla propria produzione. Nonostante la scarsità di semiconduttori, la domanda di Nintendo Switch è ancora forte. La cosa è evidente, ad esempio, in Giappone dove i vari negozi si sono visti costretti a razionare le vendite di Switch OLED. Ovviamente la domanda andrà ad aumentare nel periodo delle festività.

Potrebbe interessarti:
Nintendo Switch lascia il trono di console più venduta negli USA, dopo 33 mesi di dominio.

Inoltre se ad agosto Nintendo aveva confermato la vendita di 89 milioni di Switch nel mondo (basandosi sulle vendite al 30 giugno) durante questa settimana dovrebbe aggiornare questo stesso dato.

Cosa ne pensate della situazione dovuta alla scarsità dei semiconduttori? Siete riusciti ad accaparrarvi il vostro Switch OLED o un altro Switch?

Potrebbero interessarti