Nintendo Switch Lite e il problema dei giochi incompatibili

Switch Lite NintendOn
Nintendo ha lanciato Switch Lite, ma i fan non hanno capito esattamente tutti i dettagli.

Condividi l'articolo

Facciamo chiarezza sulla controversa questione di Switch Lite

Qualche giorno fa Nintendo ha presentato ufficialmente l’ultimo modello appartenente alla famiglia di console Switch, ovvero Switch Lite. La community di videogiocatori si è immediatamente divisa tra coloro che hanno apprezzato la scelta e coloro che, invece, non vedono di buon occhio la rimozione di feature essenziali quali i joy-con.

Switch normale o Switch Lite? Parliamone.

Ma in questo momento non voglio soffermarmi sulle opinioni riguardanti i diversi settori di mercato, e non vorrei perdere troppo tempo a spiegare perché Switch Lite sia dedicato ad una fetta di mercato sin’ora disinteressata alla console principale. Vorrei soffermarmi, invece, su alcune delle “scuse” più utilizzate da chi ha dato contro a Switch Lite sin dal principio per sostenere la propria tesi.

“Nintendo Switch Lite vi limiterà la possibilità di giocare tantissimi giochi!!!!!!!”

No.

Partiamo da un presupposto. Nintendo Switch Lite non è dotato di Joy-Con staccabili, il che non consente di sfruttare appieno certe feature di giochi come Super Mario Odyssey e Zelda Breath of the Wild, i quali includono l’uso dei sensori di movimento per lanciare Cappy o per mirare con l’arco. Ma ciò non rende impossibile comunque fare entrambe le cose, semplicemente reggendo la console tra le proprie mani. Switch Lite è comunque dotato di sensori di movimento, permettendo di mirare in Splatoon 2 con i giroscopi così come di lanciare frecce muovendo la console.

Ma come, sta giocando a Super Mario Odyssey? Ma i miei amiki dicevano che Switch Lite faceva schifo e non potevo giocarci!

Inoltre, le stesse feature sono comunque replicate con i comandi tradizionali. Mirare su Zelda o Splatoon, lanciare Cappy o prendere a cazzotti i propri amici su Arms è tranquillamente fattibile anche senza l’uso dei sensori di movimento, sfruttando semplicemente i tasti tradizionali.

Come scoprire se un gioco è disponibile anche per Switch Lite? Semplice, girando la copertina del titolo e guardando se è raffigurata la possibilità di giocare in modalità portatile. Al momento, dei 28 titoli fisici che ho in libreria, 28 sono giocabili anche in modalità portatile e quindi su Switch Lite. Per non parlare di tutti quelli digitali.

“Ci saranno giochi ingiocabili su Switch Lite!!!!!!”

Vero. Ma quanti, e quali?

Perché un po’ tutti ci siamo lasciati prendere dalla domanda “quali giochi non saranno giocabili?”. Ebbene, la risposta è davvero davvero semplice. in totale, su Nintendo Switch Lite non sarà possibile giocare a:

  • Super Mario Party
  • 1, 2 Switch
  • Just Dance
  • Nintendo Labo

Ora, comprendo l’amore che si possa provare nei confronti di questi giochi. Ma credere che 1,2 Switch possa venir utilizzato come ago della bilancia per scegliere la validità di Switch Lite mi ha fatto ridere sin dal primo istante, considerando che lo stesso gioco è stato largamente dimenticato nonché “ridicolizzato” poiché considerato solo come demo tecnica (cosa che è, per mostrare le potenzialità dei Joy-Con) sino al giorno prima.

Volete sapere se potrete giocare su Switch Lite? E’ facile, cercate questo simbolo. Tanto lo troverete sempre.

Ma la cosa più strabiliante è un’altra. Tre giochi su 4 tra quelli nominati saranno comunque tranquillamente giocabili, semplicemente utilizzando una coppia aggiuntiva di joy-con, collegabili liberamente alla console. Improvvisamente il problema sembra molto meno… problematico, no?

“Ora gli sviluppatori svilupperanno abbassando la qualità!!!”

Perchè dovrebbero?

Una delle osservazioni venute fuori di recente riguarda il fatto che, da ora in poi, gli sviluppatori tenderanno a prendere Switch Lite come piattaforma di riferimento, sviluppando quindi con una qualità inferiore. E la domanda sorge spontanea: perché?

Switch e Switch Lite possiedono una dotazione hardware praticamente identica. Anzi, Switch Lite monta già il nuovo processore Nvidia a 16nm, per una migliore efficienza della piattaforma.

Tanto peggio di sta roba non si potrà mai fare.

Inoltre, da sempre gli sviluppatori hanno dovuto imparare a sviluppare i propri giochi in maniera che potessero girare a 720p in modalità portatile ed in 1080p in modalità docked. Vien da sé, dunque, che pensare alla modalità solo portatile di Switch Lite come ad un problema sia una falsità.

Semplicemente, la console farà girare gli stessi identici giochi, ma che per motivi hardware si limiteranno a girare solo in modalità portatile. Come se giocassimo con Switch normale solo in modalità portatile.

Ma… perchè c’è un ma abbastanza importante.

Dopo quella che potrebbe esservi parsa quasi una frignacciata di rimando alle svariate lette su internet in questi giorni, è il caso di soffermarsi seriamente sulle implicazioni di un Nintendo Switch esclusivamente portatile.

Prendiamo nuovamente Super Mario Odyssey come esempio. E’ vero, è perfettamente giocabile in modalità portatile e senza Joy-Con, ma parte integrante dell’esperienza è da vivere anche lanciando Cappy proprio con uno di essi. Alla stessa maniera giochi come ARMS, perfettamente giocabili anche in modalità portatile, sono pensati e creati con certe funzionalità ben precise in mente. La domanda, dunque, sorge spontanea. L’esistenza di Switch Lite metterà seriamente in pericolo la creatività che contraddistingue le produzioni per la famiglia Switch? Oppure continueranno ad esistere ma, semplicemente, non saranno sfruttabili sulla console minore?

Questa è, secondo me, la vera domanda da porsi. Nessun problema lato prestazioni dei giochi e compatibilità tra le varie macchine. Il vero problema potrebbe presentarsi, forse (perché è tutto in forse finché non abbiamo dei riscontri reali) nel caso in cui le peculiarità che fanno di Switch… Switch, dovessero venir meno. Ma un’eventuale Switch Pro potrebbe togliere ogni dubbio anche da domande come questa.

Ovviamente l’annuncio di Switch Lite è positivo, e farà bene al mercato Nintendo. D’altronde, l’annuncio di Switch Lite ha convinto addirittura il nostro Cap… quasi.

Potrebbero interessarti