Un acronimo frainteso crea il caso. Tutto chiarito.
Un terzetto di popolari youtuber che portano contenuti dedicati a Pokémon sono stati erroneamente bannati dal portale per presunta “attività sessuali riguardanti i minori”. Un’accusa molto grave che ha fatto tanto notizia finendo anche sulla cronaca della BBC.
Mystic7, Trainer Tips e Marksman hanno visto i propri account bloccati da YouTube a causa di un acronimo male interpretato. Nel titolo di un video dedicato a Pokémon GO era stato usato “CP” con il significato di Combat Points (Punti Lotta) ma l’algoritmo ha interpretato quella sigla come “Child Pornography”.
In case anyone at @TeamYouTube is taking notes on today’s mishap, CP stands for Combat Points. I’m on board with fighting back against inappropriate content, but your algorithm needs a lesson in CONTEXT.
Also, just to reiterate, MANUAL REVIEW BY A HUMAN BEFORE TERMINATION pic.twitter.com/qHLP5GGe9J
— Nick // Trainer Tips (@trnrtips) 17 febbraio 2019
Il ban aveva riguardato anche gli account Google dei tre utenti. Per fortuna l’errore di valutazione dell’algoritmo è stato chiarito, grazie all’intervento di pressioni esterne, e i tre account sono stati ripristinati.