Salvare non è solo questione di panchina, ma anche di strategia
Hollow Knight: Silksong è finalmente uscito e sta catturando l’attenzione di milioni di giocatori in tutto il mondo. Il nuovo metroidvania sviluppato da Team Cherry è un’avventura lunga e intricata, ricca di ostacoli e di prove da superare, come oltre quaranta boss da affrontare lungo tutto il reame.
E ovviamente, salvare i propri progressi è fondamentale, per non perdere ore e ore di progressi ed esperienza, e Team Cherry ha incluso due metodi per salvare manualmente il gioco.

La Panchina.
Il primo metodo è noto a tutti i giocatori di vecchia data di Hollow Knight, semplicemente, in prossimità di una panchina, basta inclinare la levetta analogica verso l’alto o premere il tasto su nel d-pad per far sedere Hornet e salvare i progressi, recuperando al tempo stesso l’energia e riparando le armi speciali e gli oggetti rotti dell’inventario. Semplice, basilare, immediato.

Torna al Menu.
La vera sorpresa, quello che in titoli come Dark Souls o Path of Exile potrebbe essere definito “quit to desktop“. In qualsiasi momento è possibile selezionare l’opzione “Torna al Menu” per salvare i progressi, interrompere la partita e ricaricare il salvataggio dalla panchina più vicina, conservando i progressi fatti e tutti gli oggetti disponibili nell’inventario nel momento in cui si interrompe la partita.
Una vera e propria fuga d’emergenza, che consente di uscire da situazioni disperate senza morire e senza rischiare di complicarsi eccessivamente la vita per recuperare i grani dispersi.
Un’opzione extra incluso da Team Cherry che verrà sicuramente apprezzata dai giocatori. E voi che ne pensate? Come procede l’avventura più attesa degli ultimi anni?