L’azienda si avvicina allo stile grafico HD-2D di Square Enix con un brevetto innovativo per giochi 3D dall’estetica rétro
Square Enix ha ridefinito il panorama grafico durante l’era Nintendo Switch grazie al suo approccio unico chiamato HD-2D. Questa tecnica visiva combina personaggi pixelati in stile retrò con ambientazioni 3D ricche di dettagli, conquistando il cuore dei giocatori di tutto il mondo. Uno degli esempi più emblematici è “Dragon Quest III HD-2D Remake,” che ha dimostrato l’efficacia e l’attrattiva di questa presentazione grafica.
Ora, Nintendo sembra voler mettere la propria impronta su questo stile visivo distintivo. L’azienda ha depositato un brevetto dal titolo piuttosto tecnico: “Mezzo di archiviazione leggibile da computer non transitorio con programma di gioco memorizzato al suo interno, sistema di gioco, metodo di elaborazione del gioco e dispositivo di gioco.” Dietro questa terminologia complessa si cela un sistema per sviluppare giochi 3D con elementi grafici ispirati al design 2D, in linea con l’estetica HD-2D.

Ciò che distingue questa innovazione è l’idea di fondere dettagli tridimensionali con una prospettiva visiva “appiattita,” creando un’esperienza che ricorda i classici giochi a scorrimento laterale. Tuttavia, osservando attentamente, emergerebbe la sofisticatezza dei modelli 3D e degli ambienti circostanti. Un elemento chiave del brevetto è l’utilizzo avanzato di illuminazione e ombreggiature, capaci di migliorare la percezione di profondità e la posizione di personaggi e scenari, superando di gran lunga le possibilità dei vecchi giochi 2D.
Nonostante le premesse promettenti, i dettagli del brevetto sono limitati a semplici disegni tecnici. Come accade spesso con i brevetti di Nintendo, non è certo se verranno implementati nei giochi futuri. Rimane solo da attendere e osservare se l’azienda concretizzerà questa visione grafica innovativa. Cosa ne pensate di questa nuova direzione intrapresa da Nintendo? Vi entusiasma l’idea di giochi con grafica 3D dall’estetica 2D? Fatecelo sapere nei commenti.