La visione di Monolith Soft per il futuro: superare lo status quo e continuare a creare esperienze videoludiche di altissima qualità
Monolith Soft è una delle colonne portanti di Nintendo, un’azienda che ha dimostrato un’abilità straordinaria nel creare giochi iconici e di successo. Con titoli come la serie acclamata Xenoblade Chronicles, il contributo a capolavori come The Legend of Zelda: Breath of the Wild e Tears of the Kingdom, oltre che ad Animal Crossing: New Horizons e Splatoon, Monolith Soft ha avuto un ruolo centrale nel definire l’attuale panorama videoludico.
Tuttavia, il co-fondatore e direttore rappresentante Hirohide Sugiura ha recentemente sottolineato che la compagnia non si accontenta dei traguardi raggiunti. “Non saremo mai soddisfatti dello status quo e vogliamo puntare sempre a una qualità superiore,” ha dichiarato, ribadendo l’impegno dell’azienda nel superare continuamente i propri limiti.
Sugiura ha espresso questa visione nel contesto della brochure aziendale 2025, evidenziando come Monolith Soft, nata nel 1999 con un piccolo team, sia cresciuta fino a contare tre centri di sviluppo e una lunga lista di collaborazioni con progetti di alto profilo. Nonostante il successo ottenuto, l’ambizione dell’azienda rimane ferma: ridefinire gli standard del settore videoludico.
Questa determinazione si riflette nell’ultimo lavoro di Monolith Soft, Xenoblade Chronicles X: Definitive Edition, rilasciato di recente per Nintendo Switch. Il gioco, un aggiornamento dell’originale per Wii U, ha attirato attenzione per una caratteristica nascosta che consente di giocare a 60 frame al secondo, dimostrando ancora una volta l’impegno dell’azienda verso l’innovazione.
Il futuro di Monolith Soft appare luminoso e ricco di possibilità. La loro dedizione a superare se stessi rappresenta una fonte di ispirazione per l’industria. Cosa ne pensate della visione di Monolith Soft? Lasciateci un commento qui sotto.