Pocketpair racconta l’impatto emotivo e operativo della denuncia di Nintendo per presunte violazioni di brevetti

Lo sviluppatore di Palworld racconta le sfide della denuncia di Nintendo per presunte violazioni di brevetti. Scoprite la loro reazione e i cambiamenti subiti.

Condividi l'articolo

La denuncia di Nintendo contro Palworld: l’esperienza dello sviluppatore tra sfide e resilienza

L’anno scorso Nintendo ha avviato un’azione legale in Giappone contro Pocketpair, lo studio di sviluppo di Palworld, accusandolo di aver violato brevetti relativi ai propri giochi. Durante l’ultima GDC (Game Developers Conference), John Buckley, global community manager di Pocketpair, ha condiviso come l’azienda abbia vissuto quel periodo delicato.

Buckley ha descritto la giornata in cui la denuncia è stata notificata come un momento di sconforto generale: “Non è stato facile accettare quella notizia, soprattutto considerando che molti di noi sono grandi fan di Pokémon. È stato un giorno davvero difficile per il team.” A seguito della denuncia, l’azienda ha dovuto ridimensionare diverse iniziative, inclusa una significativa riduzione della loro presenza al Tokyo Game Show, oltre a rafforzare le misure di sicurezza.

Nonostante le sfide, Buckley ha sottolineato come Pocketpair avesse già effettuato controlli legali prima del rilascio del gioco, senza riscontrare problemi in Giappone. “Quando abbiamo saputo della denuncia, ci siamo rivolti subito ai nostri avvocati per fare chiarezza. È stato allora che abbiamo compreso che l’azione legale era legata a questioni di brevetti.” Questo evento ha segnato un punto di svolta per Pocketpair, influenzando non solo i loro piani operativi, ma anche il morale del team.

Tuttavia, lo studio ha continuato a lavorare con determinazione per portare avanti il proprio progetto. Al momento, non ci sono aggiornamenti sugli sviluppi della denuncia, ma la comunità è in attesa di ulteriori informazioni. Che opinione avete su questa vicenda? Pensate che possa rappresentare una lezione importante per lo sviluppo di videogiochi? Condividete i vostri pensieri nei commenti.

Potrebbero interessarti