Un recente smontaggio di un prodotto Nintendo accende speranze sull’adozione di tecnologie anti-drift per i Joy-Con della prossima generazione
Dalla sua introduzione, la console Nintendo Switch ha visto molti utenti affrontare il problema del drift dei Joy-Con, una problematica che ha generato controversie legali e numerose richieste affinché Nintendo trovasse una soluzione definitiva. Nuove voci sembrano indicare che il tanto discusso problema potrebbe appartenere al passato con l’arrivo di Nintendo Switch 2.
Durante l’analisi tecnica de Orologio sonoro Nintendo: Alarmo recentemente pubblicato, gli esperti di iFixit hanno individuato l’uso di un sensore a effetto Hall nella manopola del dispositivo. Questa tecnologia, già adottata in alcuni joystick di controller di gioco, è apprezzata per la sua affidabilità e per l’assenza di problemi legati al drift.
Questa scoperta ha alimentato le speculazioni tra i fan: l’impiego di sensori a effetto Hall in Alarmo potrebbe indicare l’intenzione di Nintendo di adottare lo stesso approccio per i Joy-Con di Nintendo Switch 2. I controller dotati di questa tecnologia sono infatti rinomati per la loro precisione e durata.
L’investimento di Nintendo in componenti di questo livello per Alarmo appare come un segnale positivo, dando credito all’idea che l’azienda stia pianificando un miglioramento significativo per il prossimo capitolo della sua celebre console. Non resta che attendere per scoprire se queste anticipazioni diverranno realtà.
Se queste indiscrezioni si rivelassero fondate, Nintendo Switch 2 potrebbe segnare un importante passo avanti per Nintendo. E voi, cosa ne pensate? Siete ottimisti sulle novità? Condividete le vostre impressioni nei commenti qui sotto.