Il nuovo dipartimento R&D di Monolith Soft punta a migliorare il motore grafico interno per progetti futuri
Monolith Soft, il team dietro la serie Xenoblade Chronicles, sta ampliando il proprio motore grafico grazie al nuovo dipartimento di ricerca e sviluppo (R&D). Secondo il Chief Creative Officer Tetsuya Takahashi e il programmatore capo Michihiko Inaba, l’obiettivo è gestire completamente il motore internamente. Attualmente, diversi team stanno lavorando sulle tecnologie di modellazione ed effetti.
Nonostante le difficoltà, Takahashi ritiene che valga la pena mantenere un motore interno, poiché è più facile da personalizzare e utilizzare rispetto a quelli di altre aziende. Monolith Soft desiderava un dipartimento R&D da anni, ma solo con la collaborazione con Nintendo è stato possibile realizzarlo, grazie all’aumento delle richieste di sviluppo.
Il nuovo dipartimento, guidato da Inaba, mira a ottimizzare il processo di sviluppo, supportare la creazione di strumenti e sviluppare nuove tecnologie. Per quanto riguarda il futuro, dovremo aspettare e vedere. Dopo il successo di Xenoblade Chronicles 3 su Nintendo Switch nel 2022, speriamo che il team stia preparando qualcosa per la prossima console di Nintendo.