Un evento avvolto nel mistero
Il sito inglese The Telegraph ha avuto occasione di intervistare Nintendo riguardo il loro recente titolo open world, The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom, sviluppato sotto la supervisione di Hidemaro Fujibayashi.
Una domanda particolare posta a Fujibayashi, ha avuto come tema principale la tecnologia Sheikah: alcune creazioni introdotte in Breath of the Wild, come le torri e i pericolosi Guardiani, sono invece assenti nella Hyrule di Tears of the Kingdom. Gli intervistatori si chiedono cosa sia successo e il direttore risponde così:
Fujibayashi: “Sono scomparsi dopo che la Calamità è stata sconfitta (sigillata). Anche tutta la gente di Hyrule è stata testimone di ciò, ma non c’è nessuno che conosca il meccanismo o il motivo della scomparsa, ed è considerato un mistero. Si ritiene che da quando la Calamità sia svanita, anche loro siano svaniti di conseguenza poiché il loro ruolo era stato adempiuto.
In ogni caso, è comune che a Hyrule si verifichino eventi misteriosi e strani fenomeni. Pertanto, le persone hanno semplicemente ipotizzato che la ragione della scomparsa fosse probabilmente correlata all’antica tecnologia Sheikah e sembra che non ci sia nessuno che abbia cercato di indagare ulteriormente sulla questione. Le principali civiltà di Breath of the Wild e Tears of the Kingdom sono completamente diverse, quindi abbiamo pensato al gioco basandoci su concetti che corrispondono a ciascuna di queste civiltà.“
Nessuno è quindi a conoscenza di cosa sia realmente accaduto alle prime tecnologie Sheikah. Voi cosa ne pensate di questa particolare curiosità?