I due titoli erano entrambi in sviluppo da anni
Il magazine giapponese Famitsu ha avuto occasione di intervistare gli sviluppatori di PlatinumGames, che hanno dato vita al recente Bayonetta Origins: Cereza and the Lost Demon, prequel della trilogia con protagonista la Strega di Umbra.
Nell’intervista, il direttore Kamiya e il dipendente Okazaki hanno rivelato che Bayonetta 3 ed Origins sono stati progettati e creati simultaneamente, portando l’azienda a non poter sapere quale dei due sarebbe stato lanciato sul mercato per primo. Ecco l’intervista completa:
Non c’è stato un grande divario tra il prequel e la pubblicazione di Bayonetta 3 ad ottobre. I due progetti sono stati sviluppati contemporaneamente?
Okazaki: Bayonetta 3 è stato annunciato nel 2017, e già da allora i due titoli erano entrambi in lavorazione. Da lì passarono ben cinque anni e finalmente riuscimmo ad annunciare il gioco. Per un mare di tempo non abbiamo potuto far sapere nulla su Bayonetta 3 e tutti all’interno di PlatinumGames ne eravamo un po’ frustrati.
Kamiya: Funziona così con qualsiasi titolo o progetto, è che una volta annunciato ascoltiamo le aspettative e le speranze dei fan, questo può davvero giovare alla motivazione dello staff. Con questo progetto, gli sviluppatori non hanno avuto nulla di tutto questo e hanno lavorato dietro le quinte in silenzio, cosa che penso sia stata molto dura per loro.
In realtà non vorrei sembrare che io mi stia lamentando, ma anche nel bel mezzo dello sviluppo non potevamo sapere quale titolo sarebbe uscito per primo tra Bayonetta 3 e Bayonetta Origins: Cereza and the Lost Demon!
Okazaki: Per Nintendo, la domanda su quale rilasciare per primo era basata sul gioco che avrebbe generato il maggior entusiasmo per la serie Bayonetta, guardando anche allo stato di sviluppo di entrambi i giochi. Alla fine abbiamo deciso di consegnare Bayonetta 3 ai fan esistenti prima di annunciare e rilasciare un nuovo titolo.
Poiché entrambi i giochi sono stati sviluppati contemporaneamente, sono stati realizzati da due team completamente separati?
Tanaka: Esattamente. Condividevamo informazioni all’interno dell’azienda ed eravamo tutti consapevoli del tipo di gioco che erano e della storia che avrebbero avuto entrambi.
Kamiya: Dal momento che sono stati realizzati simultaneamente, ci sono connessioni segrete tra i due giochi. Se giocati entrambi uno dopo l’altro, credo che il giocatore possa vivere un’esperienza più profonda. Oppure può semplicemente giocare a Bayonetta Origins: Cereza and the Lost Demon!
Il grande lavoro svolto da PlatinumGames ha soddisfatto i fan di Bayonetta con entrambi i titoli. Voi cosa ne pensate di questa particolare curiosità?