L’ultimo trimestre sembra aver registrato un notevole calo, mese dopo mese.
Sembra che il successo di Pokémon GO stia iniziando a calare, e che gli introiti generati dal gioco siano al punto più basso degli ultimi cinque anni. Mobilegamer afferma che il gioco avrebbe guadagnato circa 34.7 milioni di dollari nel mese di aprile, dopo un febbraio da 58 milioni di dollari e un marzo da 42.8 milioni.
Nel mese di aprile, il titolo si trova al dodicesimo posto nelle classifiche di incassi a livello mondiale. Honor of Kings, Genshin Impact, Candy Crush Saga, PUBG Mobile e Roblox costituiscono invece, la top five del mese.
Pokémon GO si è anche recentemente trovato al centro di alcune controversie. Il mese scorso Niantic ha deciso di aumentare il prezzo dei pass per i Raid da remoto e i giocatori sono in grado adesso di utilizzare soltanto cinque Raid da remoto al giorno. Niantic aveva fatto sapere che il cambiamento era “necessario per la salute a lungo termine del gioco” e che non era stata una decisione presa con leggerezza.
In un comunicato successivo Niantic ha poi smentito il fatto che Pokémon GO stia vedendo gli introiti più bassi degli ultimi cinque anni. Tuttavia, non ha negato la lenta discesa degli incassi dal mese di aprile al mese di marzo.
Ecco di seguito alcune parole dal comunicato di Niantic:
Di solito non commentiamo le stime di terze parti riguardanti i nostri guadagni dato che spesso non sono corrette, come in questo caso. I nostri introiti nel 2023 fino ad ora sono maggiori dell’ultimo anno. Non ci concentriamo sui trend mese per mese perché fluttuano in base ai principali eventi live. I cambiamenti di quest’anno hanno già aumentato il numero di persone impegnate nei Raid e siamo felici di introdurre nuove caratteristiche nei mesi a venire.
Cosa ne pensate del possibile calo negli introiti di Pokémon GO? State ancora cacciando gli animaletti con l’app di Niantic?