Pieni di piccoli dettagli che fanno la differenza
Il comparto audio all’interno di un videogioco è fondamentale per arricchire l’esperienza del giocatore. Proprio per questo il sound designer di The Legend of Zelda: Breath of the Wild, Takuro Yasuda, ha minuziosamente realizzato degli effetti sonori in tema con l’ambiente ampio e selvatico dell’incredibile open world Nintendo.
Proprio sul sito ufficiale giapponese della grande N, Yasuda ha condiviso una dettagliata descrizione di come i suoni del vento, gli uccelli che cinguettano e addirittura i passi di Link siano stati ricreati con una particolare creatività. Egli rivela anche di aver prestato la voce al clan degli Yiga! Ecco la sua dichiarazione completa, tradotta in italiano:
Trasformare l’equipaggiamento del gioco in suoni
The Legend of Zelda: Breath of the Wild è un titolo che dà molta importanza ai suoni che lo circondano. Quando il gioco inizia e si va all’avventura, non c’è musica eroica in background, bensì il suono del vento, dei cinguettii, degli insetti e così via. Appena ricevetti l’incarico, per esempio creai il rumore delle rocce che rotolano, registrai la mia voce e per prestarla ai nemici ninja del clan Yiga.
Durante la mia esperienza, la parte che mi ha fatto provare e sbagliare è stato creare suoni quando Link cammina mentre tiene il suo equipaggiamento in mano. L’equipaggiamento include spade, scudi, archi e frecce, che possono essere riprodotti con del legno, metallo o addirittura ossa. Viste le varie combinazioni, ho voluto che il giocatore potesse capire cosa Link stesse brandendo in base al suono.
Quindi, equipaggiamento ed altri effetti sonori sono stati realizzati in uno studio specializzato. Vi era ogni tipo di materiale, avevamo rami di alberi, pezzi di metallo o anche tegole per i tetti danneggiate. Ho quindi guardato il gioco mentre veniva creato dal team di sviluppo e ho registrato vari suoni colpendo e strofinando quegli oggetti. Sono andato nello stesso studio anche per registrare il suono di Link che cammina. Abbiamo preso della sporcizia, l’abbiamo indurita e calpestata nella vita reale per registrare il suono dei passi che varia su diversi tipi di terreno. Qui c’è stato un problema, però; Ho comprato un enorme pezzo di ghiaccio per registrare i passi sul ghiaccio, ma la superficie ha iniziato a sciogliersi immediatamente, quindi abbiamo dovuto affrettarci a registrare con esso.

Lo zaino a tracolla di una persona in movimento mi ha illuminato
In questo modo, ho registrato una varietà di suoni e ho provato a fare in modo che tre tipi di equipaggiamento come le spade facessero rumore tutti insieme allo stesso tempo, ma i suoni erano difficili da distinguere; sembravano tre persone che chiacchieravano contemporaneamente. Poi ho provato a separare leggermente i tre suoni l’uno dall’altro, ma sentivo ancora che mancava qualcosa.
Fu allora che qualcosa attirò la mia attenzione in una giornata normale mentre tornavo a casa da lavoro, divenne un grande suggerimento per me. C’era questa persona che camminava davanti a me con indosso una borsa a tracolla, e ogni volta che uno dei suoi piedi toccava terra, la sua borsa faceva rumore. Quindi ho fatto in modo che quando Link cammina con il piede destro, solo lo scudo fa rumore, e quando cammina con il piede sinistro, la freccia fa rumore, e poi rendere la spada leggermente sfalsata. È così che ho reso possibile distinguerli senza perdere le caratteristiche individuali di ogni materiale.
Durante l’avventura, il giocatore sente continuamente non solo i suoni dell’equipaggiamento, ma anche il suono di Link che cammina, quindi ho preferito essere meticoloso nel creare quel determinato suono, in modo che i giocatori potessero trovarlo almeno un po’ piacevole. Il motivo per cui sono stato in grado di farlo è perché avevo persone di grande esperienza in Nintendo che mi hanno generosamente insegnato trucchi estremamente specifici e dettagliati per la creazione di un suono che non avrei mai potuto trovare da solo su Internet. Sono molto soddisfatto del mio lavoro in cui ho potuto utilizzare quei sottili trucchi che mi sono stati tramandati, interpretarli a modo mio e metterli in pratica con un lavoro completamente nuovo.
Mancano esattamente dieci giorni alla pubblicazione dell’attesissimo sequel Tears of the Kingdom. Voi cosa ne pensate a riguardo? Gli effetti sonori di Breath of the Wild sono riusciti a migliorare la vostra esperienza in game?