Il maestro Miyamoto avrebbe interrotto la creazione di una possibile “Walupeach”

Walupeach
Walupeach sarebbe veramente esistita, ma Miyamoto pose il veto addirittura prima di vederne il design.

Condividi l'articolo

Miyamoto pose il veto sul concept prima ancora di vederlo.

Da poco è tornata a circolare in rete una curiosa intervista del 2008 di Nintendo Dream in cui si parla di quello che poteva finire per diventare il misterioso personaggio “Walupeach”. La traduzione da cui è tratta la notizia è ad opera dell’utente Twitter gosokkyu.

La discussione nell’intervista ha come interlocutore Shugo Takahashi, un co-fondatore di Camelot. Nintedo è solitamente aperta alle buone idee e sembra che Camelot abbia proposto proprio Walupeach come personaggio da includere nel gioco che avevano in lavorazione. Tuttavia, il maestro Miyamoto ha posto il veto sull’idea ancor prima che gli fosse mostrato il design del personaggio, probabilmente per paura che facesse la stessa fine di Doronjo.

Shugo ha fatto sapere nell’intervista che in realtà il design del personaggio non è stato ispirato da Doronjo e che effettivamente non le somigliava. Walupeach sarebbe stata un personaggio in stile “datenshi”, ovvero qualcosa tipo un angelo caduto o un demone.

Se invece il nome Doronjo non vi dice niente, beh, sappiate che si tratta della leader della Doronbo Gang della serie anime Yattaman e potete vederne il design qui di seguito.

Nintendo Dream ha anche pubblicato un’altra intervista del 2008 con Hiroji Kiyotake sulle origini di Wario: da questa sembra emergere il dettaglio che mentre Super Mario Land 2 era in lavorazione, Wario non sia mai stato inviato a Miyamoto per l’approvazione e che al maestro non sia mai stata fatta vedere nessuna parte del gioco tranne che Mario. A Kiyotake non piace comunque il fatto che Wario sia diventato così simile al modello a cui si ispira, ovvero avrebbe preferito che il personaggio fosse più slegato dai canoni e aperto a differenti interpretazioni, per quanto concerne aspetti come le proporzioni e lo stile. Secondo Kiyotake insomma, Wario non dovrebbe essere necessariamente legato ad uno standard prefissato.

Cosa ne pensate di queste notizie sulla interruzione prematura del personaggio Walupeach e sulle origini di Wario?

Potrebbero interessarti