E anche piuttosto… comune!
Nel corso degli anni la saga di The Legend of Zelda è andata incontro a tante e diverse iterazioni, anche al di fuori del mondo dei videogiochi. In molti ricorderanno la serie manga basata sulle avventure di Link, ma in pochi sapranno che, in Giappone, più precisamente nel 1992, Zelda: A Link To The Past vide anche una controparte romanzata.
L’opera fu scritta da Katsuyuki Ozaki e si prendeva delle libertà non di poco conto. Una di queste riguardava il nome del nostro Eroe e protagonista, che in quella storia non veniva chiamato Link, bensì Paul. Esatto, Paul. Un nome che evidentemente sembrava avere maggiore attrazione per l’autore.
Potete dare un’occhiata a questo materiale ormai storico a questo link (il testo è ovviamente in giapponese, quindi buona fortuna), o spulciando le immagini pubblicate da History of Hyrule su Twitter.
I just added full scans (never online before!) of this 1992 Zelda: LttP novel by Katsuyuki Ozaki for the Futabasha Fantasy Novel Series. The art in this one is pretty wild & you're the Hero of Hyrule, descendant of Hyrea (I'll go with Hylia)… Paul! https://t.co/DfjCt7lTdv pic.twitter.com/iQsSoiJ5oj
— History of Hyrule 🇺🇦 ♿🏳️⚧️✊🏿🇵🇸🏞️ (@HistoryofHyrule) April 15, 2022
Riuscite a immaginarvi un’avventura con Paul come protagonista al posto di Link?
“Svegliati, Paul. Svegliati.”
Ci sorprende sempre quante libertà abbia concesso in passato la Grande N e col tempo tali curiosità, per fortuna, non accennano a diminuire.