Playtonic lavorerà ad un sequel di Yoka-Laylee

Tencent ha acquistato una quota di Playtonic, lo studio sarà in grado di creare più giochi e uno di questi sarà un sequel di Yoka-Laylee.

Condividi l'articolo

Playtonic ottiene un finanziamento e parla di nuovi progetti

Tencent, il colosso multimediale cinese che di recente ha collaborato con Game Freak per lo sviluppo di Pokémon Unite, ha acquistato una quota di minoranza di Playtonic. Gameindustry afferma che grazie a questo investimento Playtonic sarà in grado di “più che raddoppiare il proprio organico” ed “espandersi in tre team di sviluppo“.

Playtonic è la casa di sviluppo indipendente creata nel 2014 da ex dipendenti RARE con l’intenzione di creare un nuovo platform sandbox old-school ispirandosi al celebre brand di Banjo Kazooie, IP ormai di proprietà di Microsoft (così come tutta RARE) di cui non si vede un capitolo principale dal lontano Banjo-Kazooie: Nuts & Bolts per Xbox360 accolto tiepidamente dai giocatori dell’epoca. Il risultato dell’esperimento fu Yoka-Laylee, gioco uscito nel 2017 a seguito di una campagna di Kickstarter sulle principali piattaforme, in tempi recenti uscito anche su Nintendo Switch, a cui si è accompagnato un sequel meno ambizioso nel 2019: Yoka-Laylee and the Impossible Lair.

Grazie al supporto finanziario di Tencent lo studio sarà in grado di creare più giochi. Sebbene i dettagli su questi siano pochissimi al momento, è stato affermato che uno di questi sarà un sequel di Yoka-Laylee uscito nel 2017.

Voi che ne pensate? Avete apprezzato l’originale Yoka-Laylee?

Potrebbero interessarti