Per la gioia di Suda51
Lo sappiamo bene, Smash Bros. contiene personaggi tra i più svariati, e anche se non è entrato nel roster effettivo, Trevis Touchdown di No More Heroes è presente in Smash Bros. Ultimate grazie a una skin per Mii. In realtà, però, c’è un po’ di Smash anche in No More Heroes III, dato che è presente una boss fight che parodizza palesemente il picchiaduro Nintendo.
La cosa curiosa è che Suda51 l’ha pensata, inizialmente, come uno scherzo, ma non pensava avrebbe avuto il benestare da parte di Nintendo e di Masahiro Sakurai, director del gioco, e avrebbe dovuto virare l’idea verso toni più “generici”. Invece, secondo quanto affermato in una nuova intervista, l’idea è piaciuta e ha potuto esplicitarla per davvero all’interno della sua ultima opera.
In realtà, ho ideato la cosa cazzegiando. Il tutto è partito come uno scherzo. Mi dicevo ‘Ok, ora facciamo che Fu e Travis si affrontano in una lotta stile Sumo, anzi, facciamo in stile Smash Bros.’ e l’ho buttata giù come una scopiazzatura totale di Smash Bros., cominciando a svilupparla. Ma quando l’ho vista prendere forma, ho pensato che sarebbe potuto essere un problema perché era davvero troppo in stile Smash. Davvero troppo simile al gioco vero. Così decisi di cambiare la scena, o abbandonarla.
ha raccontato il game designer nipponico.
Ma prima di farlo, ho effettivamente parlato con quelli di Nintendo per sapere cosa ne pensassero. Sono rimasto molto sorpreso quando mi hanno detto ‘No, fallo! Dai!Pensiamo sia molto figo e sia meglio così. Se qualcuno dovesse lamentarsi, ci prendiamo noi la responsabilità. Per noi non c’è problema, a posto così.’
Lo stesso Sakurai ha detto ‘Già, è figo. Hai la mia benedizione, vai!’
Suda51 non poteva credere a queste parole.
Ero tutto un ‘Sul serio? Siete certi che vada bene?’ e quindi invece di cambiare la scena secondo un altro stile per non scopiazzare Smash Bros. Nintendo praticamente mi ha detto di scopiazzarli quanto più potessi. La cosa è partita come uno stupido scherzo, e le persone a cui doveva importare di più non solo mi hanno supportato, ma richiesto di mantenerlo.
Potrebbe interessarti:
Super Smash Bros. Ultimate: Masahiro Sakurai ringrazia per l’hashtag #ThankYouSakurai
Che dire? Grazie anche per questo, Sakurai-san!