Tante novità anche per Pokémon Diamante Lucente e Perla Splendente
Nella giornata di oggi, 28 settembre, si festeggia il quindicesimo anniversario dal lancio degli originali Pokémon Diamante e Perla in Giappone. Per l’occasione, The Pokémon Company ha rivelato una vera e propria carrellata di nuove informazioni riguardo ai prossimi titoli ambientati nella regione di Sinnoh. Per quanto riguarda Leggende Pokémon: Arceus, il nuovissimo titolo open-world in arrivo il 28 gennaio 2022, sono stati svelati parecchi nuovi dettagli sui luoghi e le creature della regione di Hisui, compreso un nuovo Pokémon. Per Pokémon Diamante Lucente e Perla Splendente, invece, vi invitiamo a dare un’occhiata all’articolo dedicato.
L’Arceusphone farà da guida
Verso l’inizio dell’avventura, i giocatori riceveranno un dispositivo chiamato Arceusphone. Il suo aspetto peculiare potrebbe far pensare che abbia qualche collegamento con il Pokémon misterioso Arceus. Sembra contenere uno strano potere, e sarà d’aiuto nel guidare i giocatori durante il viaggio.
Pokémon speciali dai poteri misteriosi
Nel corso delle loro esplorazioni, i giocatori potrebbero imbattersi in Pokémon più grandi del normale con gli occhi che brillano di rosso: si tratta dei cosiddetti Pokémon alfa. Sono più forti rispetto ai normali esemplari della stessa specie ed essendo piuttosto aggressivi rincorreranno e attaccheranno i giocatori che si avvicinano troppo.
Nella regione di Hisui vivono anche Pokémon speciali che hanno ricevuto una qualche benedizione misteriosa. Alcuni di questi sono particolarmente potenti e sono divenuti noti come Pokémon regali, mentre si dice che altri aiutino volontariamente la gente della regione. Ciascuno di questi Pokémon sembra possedere un potere che i Pokémon normali non hanno. Le persone incaricate di prendersi cura di loro sono i Capitani: questi hanno il compito di proteggere i Pokémon speciali assicurandosi che i loro territori rimangano incontaminati e portando loro offerte di cibo e acqua.
La gente della regione rispetta profondamente i Pokémon regali, ma uno strano fenomeno sta facendo sì che si incolleriscano all’improvviso. La causa di questi incidenti è ancora avvolta nel mistero. I Pokémon regali incolleriti sono incredibilmente difficili da gestire, e gli abitanti di Hisui non possono fare altro che chiedere aiuto al Team Galassia. In quanto membri della Squadra di ricerca, sarà compito dei giocatori placare la collera di quei Pokémon.
Kleavor
Categoria: Pokémon Scure
Altezza: 1,8 m
Peso: 89,0 kg
Tipo: Coleottero/Roccia
Grazie a un minerale speciale tipico della regione di Hisui, Scyther può evolversi in questo Pokémon. Alcune parti del suo corpo si sono indurite tanto da diventare di pietra. Queste parti vengono danneggiate spesso durante le lotte più accanite, e i Kleavor con molte vittorie alle spalle ne portano i segni sotto forma di estese scheggiature sul corpo. Si dice che un tempo la gente di Hisui usasse le schegge di pietra perse dai Kleavor per creare strumenti.
Attraversare territori inesplorati in groppa ai Pokémon
Nel corso della loro avventura, i giocatori riceveranno un Flauto memordei. Questo strumento misterioso è stato tramandato di generazione in generazione tra le genti di Hisui. I giocatori potranno suonarlo per chiamare dei Pokémon speciali ai quali sarà possibile chiedere un passaggio. Grazie al loro aiuto potranno spostarsi più velocemente sulla terraferma, attraversare specchi d’acqua e persino librarsi in volo.
- Wyrdeer: Wyrdeer possiede zampe possenti e robuste, e salendogli in groppa i giocatori potranno attraversare velocemente il territorio al galoppo e saltare per evitare ostacoli.
- Basculegion: Basculegion può attraversare gli specchi d’acqua trasportando i giocatori sul proprio dorso. È anche in grado di saltare sulla superficie dell’acqua, permettendo ai giocatori di superare gli ostacoli.
- Braviary di Hisui: i giocatori potranno solcare i cieli grazie a Braviary di Hisui. Durante il volo avranno anche un’estesa visuale dall’alto su eventuali Pokémon e strumenti sottostanti.
Le strutture del Villaggio Giubilo
I giocatori possono prepararsi per le ricerche al Villaggio Giubilo, dove troveranno anche strutture utili per divertirsi ancora di più durante l’avventura.
- Sartoria e Salone Acconciature: qui i giocatori possono scegliere l’abbinamento di vestiti e acconciature che preferiscono e creare il look perfetto per loro.
- Lo Studio Fotografico: i giocatori possono scattare foto insieme ai loro Pokémon in questa struttura.
- L’Emporio e la Bottega: se i giocatori sono a corto di strumenti dopo un’escursione, possono rifornire le scorte all’Emporio. Possono anche acquistare le ricette e i materiali necessari per crearne di nuovi alla Bottega.
- Il Pascolo: dopo aver catturato dei Pokémon, i giocatori possono lasciarli al Pascolo. Per completare il Pokédex dovranno catturare tantissimi Pokémon, ma potranno portarne con sé solo sei alla volta. Può essere utile scegliere i Pokémon adatti per ogni missione, prima di partire. Nei vari campi base, i giocatori potranno decidere quali Pokémon tenere in squadra e quali mandare al Pascolo.
Potrebbe interessarti:
Elementi del passato e novità nel nuovo trailer di Pokémon Diamante Lucente e Perla Splendente
Vi ricordiamo infine che fino al 9 maggio 2022 tutti i giocatori potranno riscattare come Dono Segreto via Internet un Completo Growlithe di Hisui. Leggende Pokémon: Arceus è già preordinabile su eShop o direttamente su Amazon.