Masahiro Sakurai parla della sua salute e della nascita di Kid Icarus: Uprising

sakurai-nintendon
Sakurai rassicura tutti nella terza parte della sua intervista su Harada's Bar: lui sta bene, ma parla anche di Kid Icarus: Uprising.

Condividi l'articolo

Fortunatamente, pare che stia bene

Nelle ultime settimane abbiamo avuto modo di conoscere meglio Masahiro Sakurai, grazie alla serie di video-interviste su Harada’s Bar, canale YouTube gestito da Katsuhiro Harada, nelle quali il creatore di Super Smash Bros. si è sbottonato sia riguardo le sue vicende personali, sia a proposito dei suoi progetti videoludici e non.

Nella terza sezione dell’intervista, in particolare, Sakurai ha parlato dei suoi recenti problemi di salute: un problema alla spalla lo ha tenuto occupato per un po’, ma per fortuna il director dice di essersi ripreso completamente.

Sto bene ragazzi. Tempo fa ho avuto problemi con la mia spalla, ma parliamo di anni fa, e adesso va tutto bene. È comune per le persone della mia età avere problemi alle spalle. In molti casi, la causa è sconosciuta. Ma nel mio caso, la causa era evidente: una tendinite calcifica. Quando vidi la mia lastra, c’erano come dei chicchi di grano all’interno della spalla. Chiesi se c’era qualche tipo di operazione che potessi fare, ma me lo sconsigliarono. È servito molto tempo per farli andare via. Quando mi faceva male, mi avevano prescritto delle iniezioni. Grazie a tutti per il pensiero, e mi dispiace per avervi preoccupato.

Mettendosi questo argomento alle spalle, Sakurai e Harada hanno cominciato a parlare dell’industria videoludica e della direzione che si sta prendendo negli ultimi anni. Ciò lo ha portato ad aprire un discorso sul suo titolo per 3DS Kid Icarus: Uprising, e di come il gioco sia stato ispirato dal brand Touch! Generations di Nintendo (che comprende Nintendogs, Brain Training e molti altri titoli).

Potrebbe interessarti: Uno speedrunner ha completato Zelda: Ocarina of Time all’interno di Super Smash Bros. Brawl

Kid Icarus: Uprising, ne abbiamo appena parlato. Il piano originale era basato su un nuovo hardware, il 3DS, che stava per arrivare. A quel tempo, Touch! Generations era molto popolare su DS. Touch! Generations è un termine generale per piccoli giochi come brain training. Erano diversi dai giochi “ordinari”, ma avevano molti punti a loro favore e si potevano giocare per brevi periodi di tempo come Kotoba no Puzzle: Mojipittan. Quello era uno dei giochi Touch! Generations. Mi è venuto da pensare che questo trend sarebbe continuato, per questo ho voluto fare qualcosa che permettesse di giocare fino in fondo. Da questa idea è nato Kid Icarus: Uprising.

[…]

Abbiamo deciso di fare uno sparatutto in terza persona per via della profondità inclusa nel 3DS. Ma lo schermo era piccolo, e la sensazione di profondità troppo limitata, per questo non abbiamo inserito battaglie contro altre persone. Abbiamo reso gli avversari molto più grandi di dimensioni.

Vi è piaciuto Kid Icarus: Uprising?

Potrebbero interessarti