Un successo clamoroso determinato da una situazione infelice
A causa della pandemia, negli ultimi mesi c’è stata (e c’è tutt’ora, in una fase ancora molto critica) una grandissima carenza di semiconduttori, che ha causato enormi problemi di disponibilità per quanto riguarda le componenti elettroniche, e, di conseguenza, anche delle console.
Le persone hanno fatto follie pur di accaparrarsi una PlayStation 5 o una Xbox Series X|S negli ultimi mesi, ma l’offerta disponibile non è attualmente ancora sufficiente a soddisfare la domanda… e in tutta questa situazione, il Nintendo Switch ci ha guadagnato molto.
Potrebbe interessarti: Satoru Iwata ha rivelato perché Nintendo non abbassa i prezzi
Se osserviamo le vendite, come illustrato da ampereanalysis, nel primo quarto del 2021 l’ibrida di casa Nintendo ha registrato un aumento di vendite del 12% rispetto al periodo di riferimento dell’anno precedente, arrivando a ben 5.86 milioni di copie; le sue concorrenti next-gen, PS5 e Xbox Series X|S, si fermano rispettivamente a quota 2.83 e 1.31 milioni. A conti fatti, Switch ha venduto effettivamente più di PS5 e Xbox messe insieme nei primi mesi del 2021.

Lo shortage di semiconduttori dovrebbe andare avanti ancora per un bel po’, quindi ci si aspetta un risultato simile da parte di Nintendo anche nel resto dell’anno. L’unico dubbio è se, a un certo punto, la carenza di componenti comincerà ad affliggere anche Nintendo stessa con problemi di stock, cosa non del tutto improbabile data la gravità della situazione.
Per adesso, possiamo solo essere felici delle vendite di Switch e sperare che questo successo continui anche alla fine di questa terribile situazione mondiale.