TCG – Stili di Budget Deck

Condividi l'articolo

Se vi state appassionando a questo mondo ma non avete voglia o possibilità di spendere un capitale intero, seguite i consigli del nostro Fabri.
Buona lettura!

Professor Vinch


Bella raga dal vostro Fabri.
Oggi parliamo di un argomento che ha riscosso parecchio successo in passato. Noi di Lost Zone TCG oggi vogliamo offrire a tutti coloro i quali volessero iniziare a giocare o che hanno iniziato da poco, ben 3 alternative semplici da giocare e poco costose, ma altrettanto valide (forse validissime).

LE LISTE

Deck Salazzle

Il primo mazzo che andiamo a vedere è il mazzo Salazzle. Vediamolo:

1 Snorlax VIV

È esattamente il Pokémon migliore da avere al primo turno (soprattutto quando si parte primi). Viene utilizzato solo per la sua abilità “Rimpinzarsi” che è un aiuto a tutti gli effetti.
Se Snorlax è in posizione di attivo ci permette di pescare fino ad avere 7 carte in mano, facendo terminare il nostro turno a quel punto.

4 Salandit SSH
4 Salazzle BST

È l’unico attaccante del mazzo ma non l’unico protagonista.
Il suo secondo attacco “Scherno Rovente” con 2 energie incolore infligge 90 danni per ogni condizione speciale da cui il Pokémon attivo avversario è affetto. Come vedremo, a piena potenza questa piccola lucertola potrà sparare ben 270 danni!

4 Bellsprout BST
3 Weepinbell BST

Ecco l’altro membro della premiata ditta. L’alleato perfetto in questo mazzo.
Quando lo giochiamo dalla mano per evolvere, possiamo Avvelenare e Bruciare il Pokémon attivo avversario grazie all’abilità “Mucosa Pericolosa” .
Questo ci permette di infliggere 180 danni con il Salazzle + ovviamente i 10+20 danni di veleno e bruciatura.

2 Jirachi VIV
1 Mew UNB
1 Oricorio-GX CEC

Sono i nostri supporti aggiunti. Jirachi ci consente di vedere le prime 2 carte del mazzo, sceglierne una da aggiungere alla mano e rimettere l’altra in cima. Mew protegge i nostri Pokémon in panchina da attacchi avversari che infliggono danni alle nostre retrovie, mentre Oricorio GX (fondamentale in ogni mazzo monopremio) con la sua abilità “Danza del Tributo” ci fa pescare 3 carte ogni qualvolta un attacco avversario ci causa
un KO.

3 Ordini del Capo
3 Trombetta Yell

Come dicevo prima, Salazzle
può Infliggere un massimo di 270 danni, ma come? Weepinbell “regala” 2 condizioni speciali. La trombetta confonde entrambi i Pokémon attivi sottoponendo così l’avversario a ben 3 condizioni speciali.
Eccovi serviti i 270 (che con bruciatura e veleno fanno 300)

4 Comunicazione Pokémon
1 Amo Normale
4 Ricerca Accademica |
4 Velox Ball
4 Bruno

La Supporter perfetta per questo mazzo.
Con Bruno rimischiamo le carte che abbiamo in mano e ne peschiamo 4, ma ne peschiamo ben 7 se nel turno precedente abbiamo subito un KO (cosa piuttosto comune in un mazzo SPA).

2 Palloncino
4 Level Ball
4 Retino di Recupero
4 Energia Duplice
3 Energia Accelerazione Tripla

Se questo mazzo vede nei mazzi ciccioni gli avversari ideali, altrettanto vero è che soffre mazzi monopremio. Qualora ne incontraste, vi consiglio di gestire al meglio le vostre risorse: Energie, amo e soprattutto i retini, senza i quali non potrete riattivare l’abilità di Weepinbell e infliggere danni.

Deck Sandaconda

Passiamo ora al mazzo che è stato definito un po’ da tutti come “il più simpatico”, Sandaconda.
Leggiamo brevemente la lista insieme:

4 Silicobra BST
4 Sandaconda BST

Eccovi spiegato il perché, questo mazzo gioca solo 3 Pokémon.
Il protagonista è lui soltanto!
Il suo attacco con 1 sola energia lotta ci fa scartare le prime 6 carte del mazzo, per ogni energia scartata infligge 60 danni. Potenzialmente 360 danni, ovvero annientare qualsiasi cosa si trovi davanti al suo cammino.

4 Gossifleur SSH

La partenza perfetta. Con il suo attacco, al costo di 1 energia incolore, “richiamo della famiglia” ci fa mettere ben 3 Pokémon base dal deck in panchina

3 Evoaroma
4 Amo Normale
3 Riciclaggio di Energia
3 Rina
3 Level Ball
4 Esplorazione di Verde
28 Energia Lotta

Beh, 28 energie… Questo potrebbe farvi ridere, ma per forza di cose DEVE averne tante per fare danno.
Potenzialmente, il mazzo più forte del mondo (vista la mole di danni che teoricamente scatena); in pratica, potrebbe condannarsi da solo perché quando si attacca ci si fa il segno della croce e si prega di non scartare risorse utili come Sandaconda stesso e carte aiuto.
Se va come deve andare non ci sarà VMAX che tenga.
Altra storia, anche qui, contro i mazzi monopremio, con cui si perde, forse sempre.

Deck Tapu Bulu

Ultimo ma non ultimo, un mazzo semplice semplice da usare e allo stesso tempo molto economico:

4 Tapu Bulu BST

Pokémon erboso base che con 3 energie (2 erba e 1 incolore) può usare il suo attacco “Giudizio della Natura” che infligge 80 danni + 80 se scartiamo tutte le energie… ed è solo un Pokémon base da un premio. Ha anche un attacco secondario che con una energia erba infligge 20 danni e obbliga l’avversario a scambiare il proprio Pokémon attivo con uno nella propria panchina.

4 Cherubi BST
4 Cherrim BST

I nostri amici fiorellini sono l’ideale per caricare un Pokémon che necessita di 3 energie per attaccare. Cherrim con la sua abilità “Fioritura Primaverile” ci fa assegnare quante energie vogliamo dalla mano ai nostri Pokémon in gioco, purchè non siano Pokémon V o GX.
Un fiore in tutti sensi.

1 Zangoose CEC

È il nostro colpo di grazia.
Con 2 energie incolore, l’attacco “Fendente Spietato” infligge 20 + 10 per ogni segnalino danno presente sull’attivo avversario.
Praticamente un KO assicurato su chiunque abbia già assaggiato un attacco di Tapu Bulu.

3 Jirachi VIV
1 Espurr UNB

Il secondo attaccante secondario che abbiamo nel mazzo.
Il suo attacco “Ascolto Cinetico” con 2 energie incolore e 1 psico infligge ad un Pokémon avversario in panchina 20 danni per ogni segnalino danno già presente su quel Pokémon.
Soluzione estrema, considerando che giochiamo solo una Energia Psico.

1 Mew UNB
2 Ordini del Capo
4 Mary
4 Velox Ball
4 Pokégear 3.0
3 Cortile di Allenamento
2 Amo Normale
4 Ricerca Accademica
2 Palloncino
4 Level Ball
1 Acchiappa-Pokémon Potenziato
2 Energia Riciclo
10 Energia Erba
1 Energia Psico

In mia modesta opinione, questo è il mazzo più stabile e forse il più completo. A differenza degli altri due mazzi che necessitano per forza di evolvere il proprio attaccante, questo è un base che non ha solo un solo attaccante, ma può sfruttare anche alternative come Zangoose ed Espurr.

CONCLUSIONE

Bene ragazzi, siamo giunti alla fine anche di questo articolo.
Quale mazzo sceglierete? L’equilibrio di Tapu Bulu? La potenza sovrumana del Sandaconda? O il velenoso e scottante Salazzle? Sicuramente sono mazzi che vi consiglio VIVAMENTE se siete alle prime armi o se non avete un budget importante per potervi montare altro.
Tutti funzionano, girano bene, sono divertenti e potrebbero anche farvi togliere qualche soddisfazione contro mazzi più quotati.

Per un ulteriore analisi e Gameplay vi rimando al video del nostro Fede sul nostro canale YouTube Lost Zone TCG e noi ci rivediamo al prossimo articolo!
Bella raga dal vostro Fabri!

Potrebbero interessarti