Una partita a scacchi, Checkmate – Pokémon TCG

Condividi l'articolo

Sono tornato oggi per parlare di un mazzo tanto bello quanto complicato. Lo avevamo già visto in passato in una sua versione con Zoroark GX. 

Stiamo parlando del Checkmate con Persian GX. Una lista che abbiamo visto essere presente nell ultime top dei tornei più importanti.

La strategia del mazzo è molto semplice in realtà. Si tratta di vincere con il metodo classico ovvero prendere tutti i premi. E ovviamente per renderci la vita più facile ci aiuteremo con l’attacco di Naganadel GX “Aculeus GX”, con il quale porteremo i premi di entrambi i giocatori a 3.

Come chiudiamo la partita? Beh, abbiamo 3 premi rimanenti. I Pokémon ALLEATI del nostro avversario dovrebbero essere il nostro primo obiettivo, in quanto ci forniscono la vittoria con un KO secco. Nel caso il nostro avversario non abbia Pokémon ALLEATI, la strada sarà più lunga ma possiamo farcela lo stesso, andando per esempio a spargere danni sul campo avversario.

Andiamo a vedere la lista.

Scacco matto, a te la mossa!

2 Pidgey TEU 121

2 Pidgey TEU 122

4 Pidgeotto TEU 123

Questa stagione, mettiamola così, è piena di piccioni. Ho detto tutto.

2 Meowth UNB 147

2 Persian-GX UNB 149

Enorme attaccante, con il suo attacco fa 10 + 20 per ogni Pokémon nella nostra pila degli scarti(possiamo aggiungere massimo 180). Al costo di tre energie incolore è un attacco devastante, con il quale possiamo andare a chiudere la partita. In aggiunta, Persian GX ha un’abilità molto forte con la quale se il turno prima un nostro Pokémon GX è stato messo KO, possiamo andare a prendere 2 carte dal mazzo e aggiungerle alla nostra mano.

2 Poipole FLI 55

2 Naganadel-GX FLI 56

Il motore del mazzo, fondamentalmente ci serve per fare l’attacco GX e settare i premi di entrambi i giocatori a 3.

1 Naganadel LOT 108

1 Mimikyu-GX LOT 149

Naganadel e Mimikyu GX fondamentalmente ci servono per fare il OHKO su alcuni dei Pokémon alleati più presenti in formato. Mewtwo e Mew GX, ADP, anche Garchomp e Giratina GX.

1 Mimikyu CEC 97

Mimikyu di Eclissi cosmica ci serve per andare a negare le abilità dei Pokémon-GX del nostro avversario che hanno dei segnalini danno. Molto utile per esempio contro Mewtwo & Mew GX ALLEATI.

2 Koffing CEC 76

1 Weezing CEC 77

Quando vengono scartati per l’effetto di Velia, ci permettono di mettere 1 danno su ogni Pokémon dell’avversario. L’obiettivo ovviamente, sarebbe scartarne due, pescare 6 carte e mettere 2 danni su tutti i Pokémon dell’avversario.

Ci sono anche delle liste che giocano solamente i Weezing in modo da non partire con un Koffing attivo, ma questo ci toglie la possibilità di cercarlo in seguito tramite Seminario del Professor Elm.

1 Ditto Stella Prisma LOT 154

1 Ninetales di Alola TEU 111

Ninetales di Alola ci permette di avere uno splendido matchup contro quei mazzi che non hanno modo di attaccarlo.

3 Jirachi TEU 99

1 Oranguru UPR 114

Averne uno nel mazzo non è male, magari avremo bisogno di recuperare qualcosa, come ad esempio le energie triple oppure i Koffing da scartare con Velia, insomma, può sempre tornare utile.

1 Mew UNB 76

Oltre al suo straordinario effetto di parare i danni in panchina ha un attacco niente male, al costo di una incolore, mette 3 danni a piacimento sui Pokémon avversari.

1 Tapu Lele UPR 94

1 Tyrogue UNB 100

È la nostra fonte principale di danno. Sembra strano, ma è così. Una volta durante il nostro turno, possiamo lanciare una moneta e mettere 3 danni sui Pokèmon del nostro avversario

4 Seminario del Professor Elm LOT 188

4 Velia CEC 205

Una delle uniche supporter si pescata presenti nel mazzo. Scartando due Pokémon non-GX, possiamo pescare 3 carte per ogni Pokémon scartato in questo modo. Ovviamente, scartando Velia, andremo ad arrivare anche l’abilità di Koffing, o di Weezing. 

1 Tell e Pat CES 148

1 Vicio LOT 173

4 Comunicazione Pokémon TEU 152

2 Acchiappa-Pokémon potenziato CEC 192

2 Timbro Reset UNM 206

1 Amo di Suiren CEC 195

Ci permette di recuperare un oggetto Pokémon e un Pokémon, andremo a recuperare un Koffing, l’amuleto per dare meno premi all’avversario, insomma dipende dalla situazione.

1 Skateboard di Fuga UPR 122

1 Contrappeso LOT 170

1 Ciondolo del Giro delle Isole CEC 194

Con questo strumento assegnato al nostro Pokémon attivo, l’avversario prenderà un premio in meno in caso di KO. Strumento molto utile in seguito al nostro attacco GX di Naganadel.

4 Energia Accelerazione Tripla

3 Energia Folletto

Scelta di energie molto ovvia, i nostri Pokémon attaccano con 3 energie incolori, facilmente caricabili con l’energia accelerazione tripla. Le energie folletto servono per attaccare, nel caso serva, con gli altri nostri Pokémon. 

Conclusioni
Dopo aver dato un occhio veloce alla lista una cosa che sicuramente si può dire è che questo è un mazzo tutt’altro che facile. Non lo consiglierei sicuramente a quei giocatori che si sono appena affacciati al GCC. Per giocare correttamente questo mazzo bisogna sapere esattamente che cosa fare in ogni situazione, anche un piccolo errore cui può costare l’intera partita.

Bisogna conoscere molto bene il meta attuale, i mazzi e scegliere con attenzione quando utilizzare determinate carte.

L’ho provato, come ho provato la sua vecchia versione e devo dire mi sono divertito molto nell’usarlo, con non poca difficoltà iniziale.

Se volete qualcosa di abbastanza complicato ma allo stesso tempio molto forte questa è la scelta giusta.

Potrebbero interessarti