Pokémon, i titoli di nuova generazione richiedono 3 anni per essere sviluppati

Junichi Masuda spiega in un'intervista come avviene lo sviluppo dei giochi Pokémon di nuova generazione.

Condividi l'articolo

Game Freak pensa al fan del futuro

Junichi Masuda, membro di Game Freak e produttore della serie Pokémon da diversi anni a questa parte, rivela ad IGN alcune interessanti informazioni sullo sviluppo dei nuovi capitoli della serie. Per leggere l’intervista completa andate qui, oppure vi mostriamo di seguito una breve sintesi.

Quello che decidiamo di mantenere oppure di cambiare, dipende dal tempo in cui uscirà il gioco. Per esempio, con Pokémon Sole e Luna, mi parlavi dell’eliminazione delle sfide con i capipalestra. Essendo questi giochi la seconda generazione ad uscire sul Nintendo 3DS, volevamo stupire il pubblico introducendo alcune novità particolari.

Invece, riguardo Pokémon Spada e Scudo, abbiamo voluto reintrodurre le palestre per rendere i giochi più tradizionali, essendo la prima generazione su Nintendo Switch.

Solitamente, sviluppare un titolo Pokémon di nuova generazione ci richiede circa 3 anni di lavoro. Quindi, quando ci approcciamo alle prime meccaniche e basi del gioco, la domanda che ci poniamo è “Come verranno percepite queste cose da 3 anni a questa parte?“. Teniamo in conto che i fan saranno più vecchi di 3 anni rispetto al momento in cui ci viene in mente una determinata idea, perciò cerchiamo di immaginarci cosa potrebbe volere quel fan fra un po’ di tempo.

Un approccio corretto secondo voi? Ultimamente sembra che Masuda e soci abbiano molto da raccontare.

Potrebbero interessarti