Pokémon GO è ufficialmente diventato realtà da poche ore: dopo aver letto le prime informazioni ufficiali e visto gli screen per la stampa, è il momento per i giocatori giapponesi di immergersi nella beta dell’attesissima app.
I fortunati che hanno ricevuto l’invito al periodo di prova possono essere pionieri di questa affascinante esperienza che, gradualmente, inserirà sempre più giocatori.
Nonostante il divieto di diffusioni di immagini e contenuti da parte delle persone selezionate, sono emersi i primi screengrab che mostrano alcune fasi base del gioco. Alcune foto risultano sfuocate verosimilmente per tutelare l’identità del giocatore ed evitare il conseguente ban.

Non si vede molto di più di quanto recuperato ai tempi del primo filmato, ma possiamo osservare la gestione del proprio avatar, le personalizzazioni, le opzioni dell’app e qualche schermata di navigazione.
È presente anche la mappa, questa volta così scura da far riflettere sull’opportunità che si tratti di uno screen fatto con poca cura o effettivamente rappresenti una scena di gioco serale.

Arrivano le conferme sull’assenza di pokémon iniziali e in merito alla cattura dei pokémon selvatici, da acquisire semplicemente lanciando le pokéball e non a seguito di un combattimento.
Nei file di gioco sono presenti le voci di numerosi attacchi, quindi è solo questione di tempo perché vengano mostrate/sbloccate le opzioni di gioco relative alle lotte.
È inoltre introdotto un nuovo colpo chiamato Starburst, la cui natura però è tutta da scoprire.
Trovate tutte le immagini nella galleria in seguito.