Fire Emblem Fates, Nintendo commenta i cambiamenti alla localizzazione occidentale

gameplay di Fire Emblem: Fates Fire Emblem Fates disponibile Fire Emblem Fates localizzazione occidentale Intervista a vari membri del team di sviluppo di Fire Emblem: Fates

Condividi l'articolo

Ieri vi abbiamo riportato come siano state apportate modifiche ad alcuni dialoghi e situazioni nella localizzazione occidentale di Fire Emblem Fates, il nuovo capitolo della fortunata serie strategica che arriverà a breve su 3DS in Europa e America.

Le situazioni che sono state modificate riguardano il possibile cambiamento dell’orientamento sessuale di un personaggio e ciò che potrebbe essere assimilabile a un’assunzione di droghe. Siliconera ha contattato Nintendo of America a proposito di questa vicenda e, ribadito il fatto che le situazioni sopra descritte sono state rimaneggiate nella localizzazione occidentale, Nintendo ha però spiegato che nelle tre iterazioni del titolo (Conquest, Birthright e Revelation) saranno presenti situazioni che implicheranno relazioni omosessuali:

 

In fase di localizzazione di un gioco non è insolito che vengano apportati cambiamenti e lo stesso è successo con Fire Emblem Fates. Quando procediamo alla localizzazione di un titolo, lo facciamo in maniera appropriata per ogni determinato Paese. Tutte le scelte sono fatte secondo questa ratio.

Nella Conquest Edition un personaggio maschile creato dal giocatore può fare coppia con un altro personaggio (Niles), cosa che può sfociare nel matrimonio. Allo stesso modo, in Birthright, un personaggio femminile creato dal giocatore può fare coppia e sposarsi con un altro personaggio femminile (Rhajat). Come le coppie di sesso diverso, anche le coppie dello stesso sesso godono dei medesimi bonus che il matrimonio comporta: ciò implica che, quando sono in coppia, sono più forti rispetto a quando combattono da soli o con un altro personaggio.

Nella terza edizione del gioco, Revelation, che sarà pubblicata come DLC, è possibile contrarre un matrimonio tra personaggi dello stesso sesso a prescindere dal genere del proprio personaggio principale, perché si incontreranno sia Niles che Rhajat.

Quindi un po’ come dire che certe tematiche, come le relazioni omosessuali, sono sdoganate, ma altre situazioni più controverse fanno ancora fatica a trovare spazio nei titoli Nintendo, che da sempre procede coi piedi di piombo su questo genere di argomenti.

Potrebbero interessarti