Nintendo NX: un patent svela interessanti dettagli sulla console

sviluppare su NX CapCom hardware titoli di lancio sistemi differenti rumor sul nuovo hardware Nintendo Rebellion Sniper Elite gamepad Nintendo NX rimasterizzate di titoli Wii U Final Fantasy XV Luigi's Mansion 3 MercurySteam Nintendo NX

Condividi l'articolo

Per chi avesse letto lo speciale dedicato alla nuova console Nintendo del nostro Giulio Vitali, queste notizie sicuramente potranno apparire come non nuove, andando soltanto a confermare quanto presente nel suo articolo.

Tornando a noi, è fresca la notizia secondo cui Nintendo avrebbe appena compilato una domanda per l’approvazione di un brevetto relativo ad una nuova console. Precisiamo che non ci sono dettagli a sufficienza per attestare con certezza che il documento si riferisca proprio a Nintendo NX, ma questa è l’ipotesi che sicuramente va per la maggiore.

Leggendo il lungo testo d’accompagnamento che potete trovare in forma completa a questo link, possiamo notare la descrizione di “un device aggiuntivo computazionale rimovibile configurato per il funzionamento in combinazione con la console”. Quando collegato, il dispositivo dovrebbe conferire al sistema di gioco ulteriori risorse computazionali attraverso un’apposita interfaccia fisica.

Ma andiamo ad analizzare il primo punto del testo, che descrive le caratteristiche della console che sembra a tutti gli effetti una console portatile.

  1. Un sistema di gioco, composto da: una console di gioco che comprende uno o più processori configurati localmente per eseguire un gioco e fornire l’uscita video del gioco attraverso un display e l’uscita audio del gioco ad uno speaker, inoltre è dotata di un’interfaccia di rete fisica ed un’interfaccia di comunicazione wireless; […]

Da qui poi parla del modulo rimovibile di cui vi abbiamo parlato sopra, che viene ripreso anche dal punto 5 che recita:

5. Il sistema di gioco come citato nel punto 1., e cioé il device aggiuntivo computazionale rimovibile non include un display, un driver audio, e un’ interfaccia di controllo.

Da qui possiamo dedurre quindi che la “console portatile” verrà utilizzata anche come gamepad della console fissa.

In definitiva sono questi i tratti sommari di una console che sicuramente promette di stravolgere il panorama videoludico ed imporsi con estrema fermezza sul mercato.

Il motivo principale? Semplicemente il più grande scoglio da superare per Nintendo è la difficoltà di supportare a dovere due sistemi di gioco in contemporanea, ma con questa console, si potrà semplicemente riunire la softeca delle due console in una.
Un esempio pratico: immaginate un’unica softeca composta dai titoli disponibili per 3DS e Wii U; riuscireste a trovare buchi e/o mancanze?

Ad aumentare il potenziale di quest’idea poi si aggiunge il device rimovibile che aumenterà le prestazioni della console e permetterà quindi agli sviluppatori di realizzare determinati titoli altrimenti non possibili sulla sola portatile. Dei veri e propri titoli da home console, in pratica.

Per ora è tutto, continuate a seguirci per ulteriori informazioni in merito!

Potrebbero interessarti